max biaggi

“LA MOTO? NON È PIÙ LA MIA EPOCA, ANCHE SE HO RICOMINCIATO AD ANDARCI” - MAX BIAGGI APRE IL GAS: “AVEVO L’OSSESSIONE DI NON DELUDERE, OGGI MANCA LA CONSAPEVOLEZZA DI POTER FARE LA DIFFERENZA. NEGLI ANNI PRIMA DI ME E VALENTINO ROSSI, C’ERANO DOOHAN, SPENCER, SCHWANTZ E NESSUN ITALIANO NELLA CLASSE 500. EPPURE, LE MOTO ERANO POPOLARI E LA GENTE SI APPASSIONAVA AI PILOTI. NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI LA F1 HA FATTO PASSI GIGANTESCHI, MENTRE LA MOTOGP È UN PO’ PLAFONATA" - MARQUEZ "VERO FENOMENO", MARTIN "SUPER" E LA SFIDA DOPO ESSERE DIVENTATO MAESTRO DI SCI - VIDEO 

 

 

Daniele Dallera,Daniele Sparisci per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

biaggi

Questo fine settimana la MotoGp corre a Brno, la pista della Repubblica Ceca mancava da cinque anni dal calendario. È il posto dove Max Biaggi vinceva sempre, celebre una sua impennata per festeggiare il trionfo nel 1998. 

 

(...)

 

Nostalgia della moto? 

«Non è più la mia epoca, anche se ho ricominciato ad andarci…».

 

(...)

A parte il talento, come si diventa campioni del mondo? 

«Magari ci fosse una ricetta. Il talento è la base della torta, poi bisogna avere un obiettivo fisso e farsi scivolare addosso ciò che capita durante il percorso. Io avevo l’ossessione di non deludere». 

 

A quale dei suoi sei titoli si sente più legato? 

max biaggi

«Il primo in 250, nel 1994. È stato come allungare le mani e afferrare un satellite in orbita: avevo iniziato tardi con il motociclismo. Giocavo a calcio, non sapevo neanche chi fosse il mitico Agostini. Sono entrato nell’iperspazio, un’accoppiata storica con l’Aprilia, che non aveva mai vinto un titolo.  Fu anche un boom per l’industria degli scooter, simbolo di libertà». 

 

Oggi c’è lo smartphone, la libertà corre senza ruote. Trova i ragazzini di oggi più «seduti»? 

«Sì, noi non avevamo social o altre diavolerie. Ma è normale che li abbiano, siamo noi vecchi a essere fuori tempo. Ogni epoca è stata segnata da invenzioni. Alcuni ragazzi oggi pensano solo a esserci e non a voler essere qualcuno. Ma ci sono eccezioni, come Sinner, Musetti o Kimi Antonelli». 

 

A Brno torna Jorge Martin: campione sfortunato. Ha seguito la sua vicenda? 

max biaggi

«Sì, pochi giorni fa giravamo insieme a Misano su moto Aprilia stradali. Andava veramente forte, l’ho visto in forma. Gli mancano i chilometri, ma ha un talento enorme e può fare subito bene». 

 

Che consiglio gli ha dato? 

«Non ne ha bisogno. Piuttosto ci scambiamo opinioni e pareri. Ha uno stile diverso dal mio: una guida moderna, spigola molto per sfruttare l’accelerazione delle attuali MotoGp». 

 

Martin voleva lasciare l’Aprilia. 

«Continuerà anche nel 2026. Deve pensare a finire bene questo campionato per impostare il prossimo: l’Aprilia sta crescendo». 

 

Si aspettava un Marquez così forte? 

max biaggi francesca semenza

«Sì. Marc è un campionissimo. Guida la Ducati ufficiale e fa la differenza anche sul campione del mondo precedente, Bagnaia. Sta monopolizzando il Mondiale». 

 

Non è un male per la competizione? 

«Male è una parola forte. Marquez ha passato periodi difficilissimi, tra operazioni al braccio e prestazioni altalenanti; sembrava vicino a smettere. Poi ha avuto la chance della Ducati ed è risorto dalle ceneri. È un gesto sportivo e umano da raccontare, un’impresa. Anche chi non è suo tifoso dovrebbe apprezzarla». 

 

Dal mondo Aprilia, come si guarda alla Ducati che domina? 

«La Ducati è un obiettivo da raggiungere, si lavora per provare a superarla. Non è affatto semplice, è una bellissima sfida del made in Italy e l’Aprilia è molto innovativa sull’aerodinamica. La Ducati ha aperto un ciclo che, come in F1, è destinato a durare». 

max biaggi 2

 

Liberty Media, proprietaria della F1, ha acquistato la MotoGp. Opportunità o rischio di perdere l’indipendenza? 

«Un’opportunità. Negli ultimi cinque anni la F1 ha fatto passi giganteschi, mentre la MotoGp è un po’ plafonata. Ha bisogno di un’iniezione di novità e di marchi nuovi: sarebbe bello vedere Bmw e Triumph. Le potenzialità sono enormi, perché le due ruote offrono uno spettacolo unico. Spero di vedere una MotoGp diversa in futuro, soprattutto nel contorno». 

 

Bisogna mettere al centro i personaggi, far conoscere i piloti? 

«Assolutamente sì. In F1 quasi tutti sanno chi sono i venti migliori piloti del mondo, nel Motomondiale no: bisogna concentrarsi sulla MotoGp, la categoria di vertice, e spiegare che lì gareggiano i migliori. Le faccio un esempio». 

 

Prego. 

bianca atzei max biaggi

«Negli anni prima di me e Valentino Rossi, c’erano Doohan, Spencer, Schwantz e nessun italiano nella classe 500. Eppure, le moto erano popolari e la gente si appassionava ai piloti». 

 

Forse perché avevano più personalità. Perché oggi i piloti sembrano tutti telecomandati da squadre, agenti e addetti stampa? 

«Non c’erano i social, ma c’è anche il timore di dire cose sbagliate. Inoltre, manca la consapevolezza di poter fare la differenza. Se fosse chiaro nella mente di quattro o cinque piloti, emergerebbero personalità più forti. Se temi che il tuo posto possa essere ceduto a un altro perché “uno vale uno”, allora freni con le parole…».

MAX BIAGGI

 

Max, la sua ultima sfida è stata diventare maestro di sci. La prossima? 

«Mi sono preso un anno di riflessione: sono tornato ad andare un po’ in moto. Non ho ancora un obiettivo per il 2026» . 

 

Che voto dà alla sua vita? 

«Un po’ più della sufficienza. Meglio rimanere con i piedi per terra: ho fatto grandi cose, ma penso sempre a come progredire e a ciò che avrei potuto fare meglio. È proprio questo pensiero che mi fa svegliare e alzare attivo al mattino». 

max biaggiMax Biaggi Max Biaggi MAX BIAGGI 1

 

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...