mazzone

MAZZONE CELEBRATION – IL CALCIO ITALIANO IN FESTA PER GLI 80 ANNI DEL “SOR CARLETTO” - TOTTI: "CHISSA COME SAREBBE ANDATA SE NON CI FOSSI STATO TU" – ROBY BAGGIO: "RIMPIANGO SOLO DI AVERTI INCONTRATO TARDI" – LE SALVEZZE IMPOSSIBILI AD ASCOLI, “LO SCUDETTO DELL’ONESTA’”, LA ROMA “ALL’OLANDESE”, LE OSTERIE, LE BATTUTE SU BETTARINI E "NOVELLA 2000", LA STORICA ESULTANZA SOTTO LA CURVA DELL’ATALANTA - VIDEO

 

IL RICORDO DI TONI

Da www.gianlucadimarzio.com

LUCA TONILUCA TONI

Bienno assieme, nel Brescia di Baggio e Guardiola. Luca Toni non dimentica le stagioni 2001-2002 e 2002-2003 passate assieme a Carlo Mazzone e per i suoi 80 anni gli dedica una frase in romanesco. Un messaggio speciale al suo ex allenatore, breve ma significativo: "Ricordo ancora adesso quando mi hai rimproverato dicendo: “te voi sveglià, t’ho fatto comprà io”. Dicevi le cose in faccia, proprio una persona vera e per questo ti voglio bene".

IL RICORDO DI MUZZI

Tre anni a Firenze, poi Catanzaro, il ritorno ad Ascoli, Bologna, Lecce, Pescara e Cagliari. Fino ad arrivare alla Roma. La sua Roma: “E’ un vero romano. Basta questo per descriverlo, non serve altro. E’ un verace, senza peli sulla lingua, genuino e sincero. A volte fin troppo diretto”. Parole di Roberto Muzzi, che a Mazzone è legato da un ricordo speciale: “Ero molto giovane, una volta mi fece giocare da titolare un Roma-Napoli. Quindi immaginatevi la mia emozione. Giocai malino onestamente. A fine partita mi disse: “A ragazzì non ho capito ancora se sei un bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto”. Sul momento ci rimasi parecchio male, poi a distanza di anni capii quello che voleva dirmi”.

MAZZONE TOTTIMAZZONE TOTTI

 

stefano bettarinistefano bettarini

A Roma e alla Roma Mazzone ha lasciato il cuore. Trasteverino d’origine, figlio della provincia per vocazione. E’ come lo si vede, senza filtri: “Odiava i ristoranti di classe, quelli tutti precisi. Lui doveva “magnà”. Per questo preferiva le osterie romane dove poteva prendersi una bella carbonara”. Pochi fronzoli, badava al solo. E poi quante risate: “Quando ero al Cagliari con lui, Bettarini frequentava Alessia Marcuzzi e spesso uscivano foto e servizi sui giornali. Alla fine di una partita in cui giocò male Mazzone gli disse “Aho, ma che pe’ fatte corre ti devo mette davanti Novella 2000?”. Senso dell’umorismo, ma pochi scherzi quando si parlava del suo figlioccio calcistico. Chi? Totti ovviamente. Eri svogliato in allenamento? Sbagliavi una giocata? Allora ecco il solito mantra: “Dovete prendere esempio da Francesco”. Questione di cuore.

 

MAZZONE TOTTIMAZZONE TOTTI

MAZZONE CELEBRATION

Francesco Persili per Dagospia

“Totti c’ha il sederone”, gli dicevano in tanti. Per fortuna della Roma il “Sor Carletto” fece di testa sua e puntò forte su quello che era il ragazzino più promettente della Primavera. Alla vigilia dell’esordio in prima squadra quando lo vide in sala stampa assediato dai giornalisti lo invitò a togliere il disturbo:

“A regazzì, vatte a fa’ la doccia”. Oggi Carletto Mazzone compie 80 anni e nel coro degli auguri del calcio italiano non può mancare la dedica di quel “ragazzino” che a 40 anni non si è ancora stancato di inventare calcio: “Ci siamo conosciuti che avevo 16 anni, mi hai fatto crescere come uomo e come calciatore. Mi hai difeso, mi hai spronato e mi ha fai fatto tenere la testa sulle spalle ad un’età difficile. Chissà come sarebbero andate la mia carriera e la mia vita se non ci fossi stato tu”.

MAZZONE BAGGIOMAZZONE BAGGIO

“Un mito vero e autentico”, gli ha scritto Roberto Baggio che lavorò a Brescia con il tecnico romano negli ultimi anni della sua carriera. “Sei un fuoriclasse. Rimpiango solo di averti incontrato troppo tardi”. Da “Peppe” Guardiola a Pirlo, da Signori a Giannini fino a Toni, sono in tanti quelli che lo considerano un Maestro. Carletto Mazzone, da vicolo del Moro, Trastevere è l’uomo che detiene il record di panchine in serie A (795). La generazione YouTube e i millennials lo conoscono per l’esultanza stracult in uno storico Atalanta-Brescia con la corsa dopo il 3 pari arrivò sotto la curva nerazzurra: “Quelli avevano insultato mia madre e la città in cui sono nato, per un romano è troppo”. Poi le scuse, l’ammissione (”Quello non sono io”) e la solita storia del "fratello gemello" che ogni benedetta domenica scendeva in campo al posto suo.

mazzonemazzone

La vulgata pallonara lo ha confinato per anni nella ridotta dell’allenatore da provincia.  Vero è che nel suo curriculum ci sono Ascoli, Catanzaro, Lecce, Pescara, Cagliari, Perugia, Brescia, Bologna. Ma nel suo giro d'Italia il "Sor Carletto" ha centrato salvezze impossibili, promozioni inaspettate e ha pure vinto uno scudetto, ”lo scudetto dell’onestà”. A Catanzaro, nell’80, quando scommetteva ”quasi tutto il calcio italiano”, non si è mai venduto una partita. Ma non dimentica nemmeno il 2000 quando con il Perugia riuscì sotto il diluvio a battere la Juve, e consegnò uno scudetto bagnato (non fortunato ma meritato) alla Lazio. La grande occasione, gli anni alla Roma. Nel posto giusto, al momento sbagliato.

MAZZONEMAZZONE

Quando arrivò c’erano due presidenti (Sensi-Mezzaroma), due dg (Moggi-Mascetti). La capacità di fotografare quella situazione in una metafora capolavoro: ”Mi avete dato una Formula 1 con le ruote sgonfie”. Lazio-Roma 0-3, il suo ricordo più dolce, la rivincita dopo una settimana in cui si discuteva solo delle proporzioni della vittoria della Lazio zemaniana.

MAZZONE 9MAZZONE 9

Roma-Slavia Praga 3-1, il suo ricordo più amaro, la gioia della rimonta in Coppa Uefa frustrata dal gol di Vavra, il dopopartita rovente. Quella notte perse la panchina della Roma, messo da parte per Carlos Bianchi, quello che ostracizzò Totti, e allora “Daje Carlè”. Altro che calcio all’antica, alla Roma finì con un 3-4-3 all’olandese, fantasia e piedi buoni, alla Bernardini. Soddisfazioni e delusioni a Bologna dove vinse l’Intertoto e giocò una doppia semifinale: in UEFA e in Coppa Italia. Poi gli anni al Brescia. A Corioni impose Toni a tutti costi, reinventò Pirlo come regista davanti alla difesa e rilanciò grandi campioni, da Roberto Baggio a Pep Guardiola.

MAZZONE ASCOLI 1MAZZONE ASCOLI 1

Non è solo il tecnico che ha regalato siparietti memorabili (a Birigozzi disse: ”Zitto tu, che non stai nemmeno sulle figurine”; ad Amedeo Carboni: “Quanti gol hai fatto in carriera, 4? E allora perché vai in attacco?") e aforismi stracitati (”difensore scivoloso, difensore pericoloso”), Mazzone è stato uno dei primi a studiare a fondo l’Ajax del calcio totale. Negli anni ‘70 con il presidentissimo Rozzi ha messo Ascoli sulla cartina geografica del calcio. Dalla Serie C alla A e poi una salvezza storica: la cavalcata con il club bianconero resta indimenticabile al punto che ad Ascoli, la città in cui ha messo su famiglia, lo hanno voluto allo stadio per festeggiare i suoi 80 anni e stanno pensando di dedicargli la nuova Tribuna dell'impianto.

Costantino Rozzi Costantino Rozzi

Perché se guardiamo oltre le caricature ruspanti del “Sor Magara”, ci accorgiamo che quel tecnico in tuta, col cappellino e le giacche a vento sbagliate, è uno degli innovatori del calcio all’italiana. Altro che catenaccio e contropiede, fantasia e piedi buoni. “Ci vorrebbero tanti Mazzone anche nel calcio di oggi”. Firmato quel “ragazzino” che (anche) grazie ai consigli del Sor Carletto è diventato Francesco Totti.

Carlo MazzoneCarlo Mazzonemazzonemazzone

CORIONI PIRLOCORIONI PIRLOluca toniluca toniGUARDIOLAGUARDIOLAGIUSEPPE GIANNINI GIUSEPPE GIANNINI

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....