aurelio de laurentiis

DE LAURENTIIS FA FELICE LA JUVE - IL MERCATO DEL NAPOLI SI CHIUDE SENZA ACQUISTI E I TIFOSI SI SCAGLIANO CONTRO IL PRESIDENTE: “NON VUOI VINCERE DAVVERO” - AURELIONE SI E’ AGGRAPPATO PRIMA AL PIFFERO DI SIMONE VERDI POI HA INSEGUITO IL SASSUOLO PER POLITANO E ALLA FINE NON HA PRESO IL RINFORZO CHE SARRI AVEVA CHIESTO - I SOLDI IN CASSA C’ERANO, MA O’ PRESIDENTE HA IL BRACCINO CORTISSIMO…

AURELIO DE LAURENTIIS

1 - PIATTI VUOTI, RIDE LA JUVE

Estratto dell’articolo di Carlo Laudisa per la www.gazzetta.it

 

Tra le briciole di un piccolo mercato è difficile trovare dei sorrisi. Non certo nei quartieri alti della classifica, dove solo la Juventus (6,5) può rallegrarsi per gli insuccessi altrui. A Torino i mancati arrivi di VerdiePolitano al Napoli (5) sono stati salutati con un sospiro di sollievo, mentre Marotta e Paratici hanno allungato le mani sul nuovo contratto di Emre Can per un altro parametro zero di successo.

 

de laurentiis sarri

La strategia bianconera è proiettata verso il futuro: in chiaro anticipo sulla concorrenza interna. Certo, è sfuggito il goleadorin erba Pietro Pellegri, ma in via Druento si consolano con una considerazione: in estate il giovane genoano era addirittura stato già bloccato dall’Inter e il Milan ci girava intorno. In ogni caso in questa tornata le 20 di Serie A hanno faticatoaraggiungere quota 50 milioni nelle spese. Un dato in calo rispetto agli ultimi 5 inverni, nonostante l’ultima estate abbia portato un’ascesa da record nei cambi di maglia.

 

SIMONE VERDI

[…] Anche intorno al Napoli c’è fermento. I tifosi chiedono investimenti a De Laurentiis per puntare allo scudetto e le casse del club (in effetti) li permetterebbero. Perciò i mancati acquisti di questo gennaio innervosiscono la piazza, nonostante la puntata in extremis da 28 milioni per Politano.

 

2 - PER POLITANO ASSALTO FINALE CON 28 MILIONI, MA IL SASSUOLO NON CI STA

Mimmo Malfitano per www.gazzetta.it

 

La speranza è concretamente tramontata nel primo pomeriggio di ieri e poi definitivamente in tarda serata intorno alle 23, quando era ormai troppo tardi per chiudere l' affare Politano. Già, perché a pochi minuti dalla chiusura c'era stato un rilancio del Napoli a 28 milioni cash più 1 di bonus e il Sassuolo avrebbe virato a sua volta su Farias del Cagliari (per 8 milioni) ma non c'era più tempo. Carnevali, comunque, nel pomeriggio aveva comunicato al Napoli che non gli avrebbe ceduto Politano.

 

AURELIO DE LAURENTIIS

E così la sessione si è conclusa senza sussulti, senza che Sarri abbia potuto avere l'esterno d'attacco che aveva chiesto per completare l'organico. E alla fine nemmeno i 28 milioni presentati al club emiliano nell'ultimo incontro avuto da Cristiano Giuntoli con i dirigenti del Sassuolo sono serviti al Napoli per assicurarsi il giocatore. Il quale ha atteso, vanamente, di essere convocato a Milano per definire l'accordo con la nuova società: Lippi, il manager, aveva già un'intesa di massima con Giuntoli, la firma ci sarebbe stata a prescindere, perché Politano voleva soltanto il Napoli. L'esterno del Sassuolo sarebbe dovuto essere l' alternativa a Callejon.

MATTEO POLITANO

 

ILLUSIONE VERDI

S'era illuso, l' ambiente napoletano, di poter ammirare le qualità di Verdi: il presidente sarebbe stato pronto a investire 20 milioni per avere il talento del Bologna. Ma dopo giorni d' incertezze, il ragazzo ha detto no, l'idea di poter interrompere la continuità trovata con Donadoni, l' ha convinto a restare lì dov' è, rimandando ogni discorso sul futuro a giugno. Difficilmente, però, si potrà riaprire la trattativa col Napoli: i no non piacciano a De Laurentiis.

 

ALTERNATIVA KLAASSEN

Il no per Politano ha spinto Giuntoli a valutare l' eventualità dell' ingaggio, in prestito dall' Everton, di Davy Klaassen, il centrocampista olandese che già due estati fa fu a lungo trattato dal Napoli, ma non fu trovato l' accordo con l' Ajax. L' idea sarebbe stata quella di considerare Zielinski come vice Insigne, sull' esterno sinistro, mentre Klaassen sarebbe stato il sostituto di Hamsik. Alla fine, non se n' è fatto nulla, perché il centrocampista dell' Everton ha già giocato in Europa League e non sarebbe stato utilizzabile per la fase finale della manifestazione.

DAVY KLAASSEN

 

3 - QUESTO NON È IL MERCATO DI CHI VUOL VINCERE!

Fabio Cannavo www.calcionapoli24.it

 

Aggrapparsi a Politano, con tutto il dovuto rispetto, non è ‘roba da grandi’. E il Napoli, o meglio, questo Napoli, grande lo è, o comunque sta dimostrando di esserlo, in campo. In campo, perché forse è fuori dal campo che manca qualcosa. Verdi dice ‘no’ per continuare il suo processo di crescita al Bologna (?) e già questo potrebbe essere visto come un segnale preoccupante. La prima scelta era lui, l’esterno ambidestro che piace non poco a Sarri e Giuntoli.

 

GIUNTOLI - JUVENTUS NAPOLI

L’alternativa sembrava potesse essere uno come Lucas Moura, ma guadagna troppo ed ha preferito sistemarsi al Tottenham, in Premier. Poi si è passati alla telenovela Younes. Il calciatore naturalizzato tedesco è sembrato, sin da subito, entusiasta dell’ipotesi di poter giocare nel Napoli, ma un problema familiare l’ha ‘costretto’ a posticipare il suo trasferimento in azzurro nel prossimo giugno.

 

Poi Politano, che andava di pari passo con Younes. Si è arrivati, addirittura, ad offrire ben 30 milioni di euro circa per il cartellino di questo buonissimo attaccante che, fino ad un anno fa, faceva la riserva di Domenico Berardi con la maglia del Sassuolo. Per carità, si tratta di un buonissimo profilo, anche in linea coi parametri stabiliti dal Napoli, ma il Sassuolo non l’ha mollato ed ha preferito declinare la proposta di De Laurentiis pur di continuare a godersi il proprio ‘gioiellino’.

SARRI DE LAURENTIIS GIUNTOLI

 

DOV’E’ IL PROBLEMA? – Ci siamo chiesti come mai il Napoli palesi così tante difficoltà per chiudere una trattativa in entrata? Non è possibile che una squadra prima in classifica, che si sta giocando il tanto sognato tricolore, resti a bocca asciutta nel mercato di riparazione. Non devono essere gli altri a dire ‘no’ al Napoli, ma dovrebbe essere il Napoli stesso ad abbandonare una trattativa perché, nel frattempo ne ha chiusa un’altra. Una società che vive alla giornata, pensando a domani, ma non a dopodomani, avrà sempre difficoltà a fare mercato. Ma come mai?

 

Giuntoli è tra i pochi direttori sportivi che non gode del potere di firma. Immaginiamolo assorto tra mille nomi, mille trattative, ma alla fine la parola finale spetta solo a De Laurentiis. Questo già rallenta le operazioni del Napoli. Mentre Marotta fa da sé il povero Giuntoli deve sempre aspettare il placet del patron prima di poter confermare un’offerta. Cosa che all’Inter, alla Juve, al Milan, alla Lazio e alla Roma…non accade!

 

GIUNTOLI

Sentirsi dir ‘no’ da Verdi deve far riflettere. Evidentemente la piazza napoletana non è ancora al livello, oppure sentir leggere ovunque che Sarri ‘fa giocare sempre gli stessi’ può far desistere un calciatore che sta aspettando il momento giusto per esplodere.

 

Arrivare ad offrire, ad un’ora e mezzo dalla chiusura del mercato, trentadue milioni per Matteo Politano vuol dire che a questa società mancano le alternative. Ogni calciatore è stato trattato singolarmente, quando una società lungimirante, per evitare buchi nell’acqua, ne tratta cinque di calciatori dello stesso ruolo per poi congelarne quattro e scegliere il più consono. E’ il Napoli che deve imparare a dire ‘no’ e non più a sentirsi dir di ‘no’.

 

SARRI DE LAURENTIIS GIUNTOLI 2

In ogni caso il mercato del Napoli non può che definirsi deludente. Presentarsi il 1 febbraio senza aver dato a Sarri le risorse giuste per tentare davvero il miracolo scudetto è un qualcosa che appartiene a chi non ci tiene poi così tanto a godere e festeggiare con la propria gente.

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...