MI PORTI UN KENTRIDGE A FIRENZE – PERFOMANCE DI ART MULTIPLEX DI UNO TRA I PIU’ GRANDI ARTISTI CONTEMPORANEI: PUPAZZI, ATTORI, MUSICA E ANIMAZIONE, SU UN TESTO DI ALFRED JARRY

Laura Zangarini per “Il Corriere della Sera”

 

william kentridge al maxxiwilliam kentridge al maxxi

Sognava di fare il rivoluzionario. «Ma papà non ne sarebbe stato felice». Eppure sulle barricate William Kentridge, 59 anni, sudafricano, ci è salito lo stesso, armato di una matita a carboncino con cui è diventato uno dei più famosi artisti dell’arte contemporanea internazionale.

 

"Ubu and the Truth Commission" di Kentridge

Opere, disegni di cupa bellezza («Il mio lavoro — sostiene — è stato influenzato da artisti come Goya, Max Beckmann, Gogol») che, spiega, «a volte prendono vita e diventano film animati, altre fanno da quinta ad attori e cantanti, diventando pezzi di teatro o opere».

 

Dieci di questi brevi cortometraggi, di cui quattro presentati in prima mondiale, sono la piattaforma su cui poggerà Paper Music, un «ciné-concert» che Kentridge ha realizzato con il compositore Philip Miller, nei cui spartiti musica classica e suoni digitali si intrecciano.

 

"Ubu and the Truth Commission" di Kentridge

L’evento, in prima assoluta, aprirà domani e venerdì al Museo del Bargello la rassegna «Firenze Suona Contemporaneo» (in novembre, sempre a Firenze, il Teatro La Pergola proporrà invece «Ubu and the Truth Commission»: lo spettacolo, considerato tra i capolavori di Kentridge, unisce pupazzi, performance di attori, musica e animazione, ed è basato sia sul testo di Alfred Jarry che sull’archivio storico delle audizioni davanti alla Commissione per la verità e la riconciliazione del Sudafrica istituita nel 1996): una «retrospettiva» dei primi cortometraggi di Kentridge, per i quali Miller ha riscritto la musica per piano e due voci (quella della cantante e performer australiana Joanna Dudley e di Ann Masina).

 

"Ubu and the Truth Commission" di Kentridge

«Una suite di nuove composizioni e film — spiega l’artista —, un piccolo ciclo di canzoni con cui io e Phil continuiamo il percorso di esplorazione, iniziato vent’anni fa con il primo film realizzato insieme (Felix in Exile , 1994), della relazione tra immagine e suono». «C’è un rapporto tra la colonna sonora di un film e le emozioni trasmesse allo spettatore, un rapporto che ha a che fare con il ritmo: un inseguimento sarà accompagnato da una musica adrenalinica, una scena d’amore dal fraseggio di un violino. Il suono “trasforma” ciò che si vede, un processo che definirei “ascoltare le immagini e guardare la musica”».

 

I suoi disegni hanno spesso a che vedere con temi come l’apartheid, il razzismo, l’emarginazione sociale. Pensa che l’artista abbia il dovere etico della denuncia? «No. Piuttosto, sono d’accordo con Gabriel Marquez, che sosteneva: “il dovere rivoluzionario di uno scrittore è scrivere bene”». È vero che voleva fare l’attore? «In realtà volevo studiare ingegneria. Poi ho deciso che avrei fatto il barricadero, ma avrei reso infelice mio padre — ride —. Così ho provato con l’arte, ma sentivo di non avere il diritto di essere un “artista”».

"Ubu and the Truth Commission" di Kentridge

 

Eppure quella sembra essere la sua strada. Terminati gli studi a Johannesburg, si iscrive ai corsi di mimo e teatro a Parigi: «Speravo di diventare un attore». Invece? «Ero pessimo, così sono tornato a fare l’artista». L’esperienza di attore ha avuto una qualche influenza sul suo lavoro? «I miei disegni prendono vita da un’energia che parte dalla pancia, attraversa le spalle, percorre le braccia e termina con il movimento delle dita sulla carta. È la mano a guidare il cervello, non viceversa».

 

Per pochi minuti di girato lavora mesi interi… «A lavoro finito fotografo il disegno e poi ne cancello una parte. Lo ridisegno, lo fotografo nuovamente e così via finché l’animazione non è completata». Tracce delle parti cancellate sono spesso ancora visibili allo spettatore, come frammenti lasciati dal tempo che passa.

"Ubu and the Truth Commission" di Kentridge

 

Un racconto capace di farsi opera, come per le coreografie create per Lulu di Alban Berg in scena nel 2015 al Met di New York. «Mi sono ispirato all’espressionismo tedesco e al cinema di Weimar, tra cui Il vaso di Pandora di Pabst. Ci lavoro da due anni — ride —, ma c’è ancora tanto da fare».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...