miart 2023

MIART! DALLA TORTA DI CATTELAN AL MOSAICO DI SIRONI, E’ INIZATA LA FIERA DELL’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI MILANO: 169 GALLERIE DA 27 PAESI - IL TEMA DI QUEST’ANNO È “CRESCENDO”, PER INDICARE L’AUMENTO DEI PARTECIPANTI E DEGLI ESPOSITORI ALLA FIERA NEI DUE ANNI IN CUI È STATA GUIDATA DA NICOLA RICCIARDI - CI SONO I GRANDI COLLEZIONISTI MA LA SENSAZIONE È CHE MOLTE GALLERIE ABBIANO LASCIATO IN MAGAZZINO I PEZZI SENSAZIONALI RISERVATI AD ALTRE FIERE

Estratto dall'articolo di Michela Moro per ilgiornaledellarte.com

 

miart 2023 torta cattelan

Tutti carichi e pronti, il direttore Nicola Ricciardi e le 169 gallerie di Miart, quando si sono aperte le porte per l’edizione 2023. I visitatori hanno affollato in gran numero gli stand in un’inaugurazione durata un’intera giornata. Questa ventisettesima edizione si presenta come la prima consolidata del «dopo»: dopo il Covid e dopo i cambiamenti che si stanno ormai assettando in un nuovo ordine.

 

Sono cresciute le gallerie, venti in più della passata edizione, di cui molte straniere; molti anche i ritorni, segno dell’interesse per Milano, sempre più attraente internazionalmente. All’ingresso si viene accolti dalla torta di compleanno ideata da Maurizio Cattelan per il ventesimo anniversario della Fondazione Trussardi, ieri con tanto di banda al seguito. La Fondazione, nomade per scelta, ha portato a scoprire e rivalutare luoghi sconosciuti o dimenticati della città con artisti di prima grandezza e mostre certamente sempre di grande impatto e rilevanza, anche quando controverse.

 

 

Nel gran numero di gallerie il percorso è compatto e si snoda su tre lunghi corridoi, i galleristi sono freschi e disponibili a raccontare gli artisti presentati. Presto per riportare le vendite, tanta l’aspettativa e la curiosità.

edizione 2023 del miart

 

Di impatto e sostanza cattura l’attenzione lo stand di Kaufmann Repetto, un grande cielo su cui si posano le farfalle di Anthea Hamilton, le sculture di Simone Fattal, e poi i lavori di Katherine Bradford, Pierpaolo Campanini e Latifa Echakhch tra gli altri.

 

Tommaso Corvi-Mora, da Londra, ha scelto di partecipare solo a due fiere all’anno, Frieze e Miart, e presenta come sempre uno stand quasi monografico, in cui si possa ben capire il lavoro degli artisti: in questo caso Des Ferris e John Lindell, consolidati e complessi artisti mid career, pittrice l’una e scultore l’altro. Vincitore la scorsa edizione del Premio Herno per il migliore allestimento, mantiene prezzi contenuti tra i 5mila e i 12mila euro.

 

edizione 2023 del miart

Vistamare, oltre a una gigantesca e ironica scultura, per fortuna di polistirolo, di Scotto di Luzio, propone un classico dittico di Ettore Spalletti e un’interessante scultura cinetica da parete di Rosa Barba, osservata con attenzione anche da Patrizia Sandretto Re Rebaudengo. La collezionista era presente fin dall’apertura e già un’ora dopo aveva trovato spunti di acquisto interessanti: «Specialmente tra i giovani, ha detto. Vengo alle fiere proprio per questo, e per imparare sempre qualcosa di nuovo».

 

 

(...)

 

Giò Marconi ospita tre generazioni, Trisha Baga, Will Benedict e John Bock, con una nuova serie di collage. «Per ora molto interesse su Baga che avrà una retrospettiva a Ginevra», dice il gallerista, prezzi da 10mila a 150mila euro.

 

edizione 2023 del miart

Benjamin Trigano di M+B, Los Angeles, è felice di essere tornato qui, tanto che ha appena aperto uno spazio in un appartamento milanese d’epoca: «Siamo elettrizzati da questo nuovo progetto, che sta convogliando in città i nostri collezionisti. Miart è la fiera dove i mei artisti vogliono sempre venire, qui proponiamo artisti europei come Eva Beresin, già molto apprezzata».

 

Monica Bottani, Ribot Gallery, propone Bénédicte Peyrat, francese, e Andrei Pokrovski, russo, «utilizzano entrambi tecniche classiche con letture contemporanee, racconta,  le nostre cifre sono sempre contenute , 3mila-5mila euro, Miart dev’essere una bella occasione per i collezionisti attenti, ma anche per i curiosi che vogliono comprarsi un’opera con serenità».

 

edizione 2023 del miart

Poi c’è la potenza del moderno della galleria Cardi: «Ci siamo basati sull’identità dalle galleria, dice Nicolò Cardi, quindi Minimalismo americano e Arte povera, Spazialismo e Arte concettuale. Pensiamo sì al pubblico milanese, ma questa mattina sono passati personaggi che solitamente si vedono solo a Basilea e i quaranta più importanti collezionisti italiani: abbiamo in corso molte trattative; si vede lo sforzo fatto dalla fiera, quindi bene». In vendita un museale Kounellis, un importante Merz, più Paladino e altri, fino a due milioni di euro le richieste.

 

 

edizione 2023 del miart

Elegante come sempre lo stand di Matteo Lampertico, dove una madre collezionista esorta la figlia giovane donna all’acquisto di una carta di Fontana, piccola «Fine di Dio» da 90mila euro.

 

Il moderno è sempre stata la punta di forza di Milano, ma quest’anno la sensazione è che molte gallerie abbiano scelta sì la via delle buone proposte e dei nomi classici, lasciando però in magazzino i pezzi sensazionali riservati a fiere più ghiotte. Corridoi affollatissimi con clou verso le 19.00, quando la mappa della fiera, primo premio per essere quasi illeggibile nella grafica cool, non serviva più: tutti guardavano e salutavano tutti, ma è sempre così, è anche questo parte del successo

mario sironi mosaico 8

edizione 2023 del miart miart 2023 miart edizione 2023 miart edizione 2023 miart edizione 2023 NICOLA RICCIARDI 3miart edizione 2023 miart edizione 2023 miart edizione 2023 miart 2023miart edizione 2023 miart edizione 2023 miart edizione 2023 edizione 2023 del miartmiart 2023 - 5miart 2023

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...