gattuso 5

MILAN, PIANTO GRECO: E' FUORI DALL'EUROPA LEAGUE - A ATENE I ROSSONERI PERDONO LA QUALIFICAZIONE CONTRO L'OLYMPIACOS NEI FOLLI 30 MINUTI FINALI IN CUI INCASSANO TRE RETI TRA CUI UN RIGORE INESISTENTE - GATTUSO: "SONO INCAZ*ATO NERO. ABBIAMO REGALATO LA PARTITA. L'ARBITRO? PENSIAMO AI NOSTRI ERRORI" VIDEO

 

gattuso 5

Da gazzetta.it

Arrabbiato, deluso. Ma con sé stesso e la sua squadra, prima che con l'arbitro o la sfortuna. Rino Gattuso analizza l'incredibile eliminazione del Milan dall'Europa League partendo da ciò che hanno sbagliato i rossoneri nella gara con l'Olympiacos. "Sono incazzato nero, bisogna capire che il Milan ha milioni di tifosi. Sugli episodi possiamo discutere, ma quando crei 7-8 palle gol e alla prima difficoltà inizi a commettere errori in serie, è giusto che vai fuori. Abbiamo regalato la partita all'Olympiacos. Prima di pensare all'arbitro, alla trombetta, al pubblico, ai palloni buttati in campo, guardiamo a noi...".

 

CATTIVERIA — Eppure non è stato un Milan tutto da buttare, anzi. "Il Milan non ha sbagliato la gara, perché ha anche giocato bene a tratti. Poi però ha commesso tante ingenuità, che hanno fatto entrare gli avversari in partita. Non abbiamo usato il veleno davanti, dove entravamo come il burro nella loro difesa. Da Castillejo a Calhanoglu, siamo entrati tante volte in area con pericolosità, ma non con la cattiveria giusta. Questa partita non la potevamo perdere: prendere 3 gol dall'Olympiacos è inaccettabile, noi siamo più forti dei greci". In conferenza stampa, Gattuso ha poi fatto un mea culpa anche per la sostituzione Laxalt-Cutrone: "Un cambio sbagliato, me ne prendo la responsabilità".

 

olympiacos milan

 

 

 

OLYMPIACOS-MILAN 

Marco Guidi per gazzetta.it

Nella terra degli dei, le tradizioni vanno rispettate. Il Milan in Grecia non ha mai vinto, se non nelle finali e l'adagio si conferma anche in una serata che costa addirittura l'Europa ai rossoneri. E sì che alla squadra di Gattuso non sarebbe servito vincere e manco pareggiare.

 

Bastava perdere di un gol. Invece l'Olympiacos firma un'incredibile impresa, vince 3-1, raggiunge il Milan in classifica e lo supera per la differenza reti. Pazzesco, anche per come era stata la partita per un'ora, con Higuain e compagni più pericolosi della squadra di casa. Poi in una mezzora di tremende emozioni e capovolgimenti, il patatrac.

 

PARTENZA — L'alba della gara aveva avvisato i rossoneri. Il Milan rischia infatti dopo appena 10'': lancio di Cissè, Guerrero sfugge alla guardia dei centrali e solo davanti a Reina gli calcia sui piedi, non accorgendosi dell'uscita del portiere addirittura fuori area. Al 18' la prima, vera occasione rossonera: bel lavoro sulla destra del tandem Calabria-Castillejo, palla a Cutrone che la fa filtrare per Higuain, ma Sa in uscita mura il tocco ravvicinato del Pipita.

 

È un buon momento e infatti un minuto dopo è Zapata di testa a costringere il portiere alla deviazione in corner, quindi Cutrone col piatto calcia in bocca a Sa. Tre chance in tre minuti. L'Olympiacos spinge sempre con i terzini Elabdellaoui e Koutris, ma dietro lascia tanto campo. Il Milan non ne approfitta a fondo, non riuscendo a trovare la zampata vincente con Kessie e Higuain, mentre dall'altra parte i greci si vedono solo con una punizione di Fortounis sventata in corner dall'attento Reina.

 

cutrone

RIPRESA — Anche nel secondo tempo la squadra di Gattuso si concede un avvio rilassato e per poco Fetfatzidis non la punisce: sinistro a giro fuori di un soffio. Il greco ex Genoa e Chievo è il più attivo dei suoi, anche se dall'altra parte Kessie con una botta da fuori va a pochi millimetri dal vantaggio. Il Milan ha però il torto di crogiolarsi troppo e paga al 15' una disattenzione clamorosa: corner corto dei greci, Fetfatzidis è contrastato in ritardo da Castillejo, la palla schizza in mezzo dove Cissé trova il tap in vincente dopo la prima respinta di Higuain.

 

INCUBO — Il gol dell'Olympiacos stappa la partita. Il pubblico del Pireo spinge, ma il Milan va subito vicino al pareggio con Cutrone (destro a lato di un pelo) e Higuain (percussione con tiro fuori di pochissimo). A dire il vero, in mezzo rischia anche, quando Reina salva su Podence, concedendo però il rimbalzo a Guerrero che a porta vuota centra Zapata. Tutto in due minuti di fuoco. Ma quello che succede dal 25' al 27' è ancora più incredibile: Zapata prima devia nella sua porta il tiro di Guilherme, poi rimedia spingendo in qualche modo oltre Sa il calcio d'angolo di Calhanoglu.

 

olympiacos milan 3-1

Da 1-0 a 2-1 in un battibaleno. Gattuso capisce che la partita è imprevedibile e va in cerca di stabilità, togliendo Cutrone e inserendo Laxalt. Non servirà. L'Olympiacos sembra spegnersi, ma su di un corner innocuo, l'arbitro Bastien punisce con il rigore un abbraccio di Abate a Torosidis. Fiscale? Anche di più. Fatto sta che Fortounis spiazza Reina e rimanda i greci al secondo posto del girone dietro al Betis. L'assalto finale non porta a nulla. L'Olympiacos regge, il Milan esce dall'Europa. Per differenza reti, come l'Inter dai gironi di Champions: in Grecia lo sanno bene, se Atene piange, Sparta non ride.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…