gattuso 5

MILAN, PIANTO GRECO: E' FUORI DALL'EUROPA LEAGUE - A ATENE I ROSSONERI PERDONO LA QUALIFICAZIONE CONTRO L'OLYMPIACOS NEI FOLLI 30 MINUTI FINALI IN CUI INCASSANO TRE RETI TRA CUI UN RIGORE INESISTENTE - GATTUSO: "SONO INCAZ*ATO NERO. ABBIAMO REGALATO LA PARTITA. L'ARBITRO? PENSIAMO AI NOSTRI ERRORI" VIDEO

 

gattuso 5

Da gazzetta.it

Arrabbiato, deluso. Ma con sé stesso e la sua squadra, prima che con l'arbitro o la sfortuna. Rino Gattuso analizza l'incredibile eliminazione del Milan dall'Europa League partendo da ciò che hanno sbagliato i rossoneri nella gara con l'Olympiacos. "Sono incazzato nero, bisogna capire che il Milan ha milioni di tifosi. Sugli episodi possiamo discutere, ma quando crei 7-8 palle gol e alla prima difficoltà inizi a commettere errori in serie, è giusto che vai fuori. Abbiamo regalato la partita all'Olympiacos. Prima di pensare all'arbitro, alla trombetta, al pubblico, ai palloni buttati in campo, guardiamo a noi...".

 

CATTIVERIA — Eppure non è stato un Milan tutto da buttare, anzi. "Il Milan non ha sbagliato la gara, perché ha anche giocato bene a tratti. Poi però ha commesso tante ingenuità, che hanno fatto entrare gli avversari in partita. Non abbiamo usato il veleno davanti, dove entravamo come il burro nella loro difesa. Da Castillejo a Calhanoglu, siamo entrati tante volte in area con pericolosità, ma non con la cattiveria giusta. Questa partita non la potevamo perdere: prendere 3 gol dall'Olympiacos è inaccettabile, noi siamo più forti dei greci". In conferenza stampa, Gattuso ha poi fatto un mea culpa anche per la sostituzione Laxalt-Cutrone: "Un cambio sbagliato, me ne prendo la responsabilità".

 

olympiacos milan

 

 

 

OLYMPIACOS-MILAN 

Marco Guidi per gazzetta.it

Nella terra degli dei, le tradizioni vanno rispettate. Il Milan in Grecia non ha mai vinto, se non nelle finali e l'adagio si conferma anche in una serata che costa addirittura l'Europa ai rossoneri. E sì che alla squadra di Gattuso non sarebbe servito vincere e manco pareggiare.

 

Bastava perdere di un gol. Invece l'Olympiacos firma un'incredibile impresa, vince 3-1, raggiunge il Milan in classifica e lo supera per la differenza reti. Pazzesco, anche per come era stata la partita per un'ora, con Higuain e compagni più pericolosi della squadra di casa. Poi in una mezzora di tremende emozioni e capovolgimenti, il patatrac.

 

PARTENZA — L'alba della gara aveva avvisato i rossoneri. Il Milan rischia infatti dopo appena 10'': lancio di Cissè, Guerrero sfugge alla guardia dei centrali e solo davanti a Reina gli calcia sui piedi, non accorgendosi dell'uscita del portiere addirittura fuori area. Al 18' la prima, vera occasione rossonera: bel lavoro sulla destra del tandem Calabria-Castillejo, palla a Cutrone che la fa filtrare per Higuain, ma Sa in uscita mura il tocco ravvicinato del Pipita.

 

È un buon momento e infatti un minuto dopo è Zapata di testa a costringere il portiere alla deviazione in corner, quindi Cutrone col piatto calcia in bocca a Sa. Tre chance in tre minuti. L'Olympiacos spinge sempre con i terzini Elabdellaoui e Koutris, ma dietro lascia tanto campo. Il Milan non ne approfitta a fondo, non riuscendo a trovare la zampata vincente con Kessie e Higuain, mentre dall'altra parte i greci si vedono solo con una punizione di Fortounis sventata in corner dall'attento Reina.

 

cutrone

RIPRESA — Anche nel secondo tempo la squadra di Gattuso si concede un avvio rilassato e per poco Fetfatzidis non la punisce: sinistro a giro fuori di un soffio. Il greco ex Genoa e Chievo è il più attivo dei suoi, anche se dall'altra parte Kessie con una botta da fuori va a pochi millimetri dal vantaggio. Il Milan ha però il torto di crogiolarsi troppo e paga al 15' una disattenzione clamorosa: corner corto dei greci, Fetfatzidis è contrastato in ritardo da Castillejo, la palla schizza in mezzo dove Cissé trova il tap in vincente dopo la prima respinta di Higuain.

 

INCUBO — Il gol dell'Olympiacos stappa la partita. Il pubblico del Pireo spinge, ma il Milan va subito vicino al pareggio con Cutrone (destro a lato di un pelo) e Higuain (percussione con tiro fuori di pochissimo). A dire il vero, in mezzo rischia anche, quando Reina salva su Podence, concedendo però il rimbalzo a Guerrero che a porta vuota centra Zapata. Tutto in due minuti di fuoco. Ma quello che succede dal 25' al 27' è ancora più incredibile: Zapata prima devia nella sua porta il tiro di Guilherme, poi rimedia spingendo in qualche modo oltre Sa il calcio d'angolo di Calhanoglu.

 

olympiacos milan 3-1

Da 1-0 a 2-1 in un battibaleno. Gattuso capisce che la partita è imprevedibile e va in cerca di stabilità, togliendo Cutrone e inserendo Laxalt. Non servirà. L'Olympiacos sembra spegnersi, ma su di un corner innocuo, l'arbitro Bastien punisce con il rigore un abbraccio di Abate a Torosidis. Fiscale? Anche di più. Fatto sta che Fortounis spiazza Reina e rimanda i greci al secondo posto del girone dietro al Betis. L'assalto finale non porta a nulla. L'Olympiacos regge, il Milan esce dall'Europa. Per differenza reti, come l'Inter dai gironi di Champions: in Grecia lo sanno bene, se Atene piange, Sparta non ride.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....