alex sandro fabbri

MILAN INDIAVOLATO CON GLI ARBITRI - ESPLODE LA RABBIA PER I RIGORI NEGATI CON LA JUVENTUS. IN STAGIONE SOLO DUE PENALTY CONCESSI, NESSUNO IN SERIE A NE HA AVUTI DI MENO – L’ARBITRO DELLO STADIUM FABBRI SARÀ FERMATO – IL RETROSCENA: IL VAR CALVARESE, PIÙ ESPERTO, ERA PER IL RIGORE. MA… - E SABATO A SAN SIRO ARRIVA LA LAZIO - VIDEO

Carlos Passerini per il “Corriere della Sera”

 

L'ira del Diavolo. Ci sarebbe anche l' orgoglio, ma la rabbia è più forte. Ancora oggi.

juve milan alex sandro

Rabbia per una partita che, se da un lato ha finalmente scacciato almeno alcuni dei fantasmi che aleggiavano sinistri dalla disgraziata notte del derby, dall' altro ha lasciato un senso di amarezza, di inquietudine profonda. E soprattutto la sensazione, difficile da levarsi dalla testa, di scarsa tutela da parte degli arbitri.

 

Sensazione che dura da un po', che viene da lontano: il rigore negato a Piatek a Genova per il tackle di Murru nel recupero, quello a Suso all' Olimpico contro la Roma per la spinta di Kolarov. In queste ore dalle parti di Milanello circola una statistica: solo due rigori concessi ai rossoneri in tutta la stagione, l' ultimo contro il Parma a dicembre. Nessuno in serie A ne ha avuti di meno.

 

juve milan

Milan trattato come una provinciale? Brutta frase, già, perché le provinciali in un mondo e in un calcio ideale andrebbero trattate come le non provinciali, ma l' impressione è quella. I due rigori negati allo Juventus Stadium sono lì da vedere, tanto che anche i vertici arbitrali hanno riconosciuto gli errori. Giudicati entrambi gravi. Soprattutto il primo, vale a dire il fallo di mano evidentissimo in area di Alex Sandro: era rigore. Ma anche il calcione di Mandzukic a Romagnoli era al limite, forse anche oltre: il croato rischia la prova tv. Ma è improbabile.

 

Fabbri verrà fermato per qualche settimana e non dirigerà più i rossoneri fino a fine stagione. Geometra di Faenza con la passione per il giardinaggio, 35 anni, è internazionale da inizio anno. Era al primo big match, ma ha fallito, andando in tilt. C' è un retroscena: il Var Calvarese, più esperto, era per il rigore.

 

fabbri

In tribuna a Torino era presente anche Rizzoli: ci sarà anche lui stamattina a Milano nella sede della Lega di serie A alla riunione fra arbitri e società. Per il Milan interverranno Gattuso e capitan Romagnoli.

 

Il confronto sarà inevitabile e con ogni probabilità il designatore bolognese, che dal giorno del suo insediamento sta battendo con forza la pista (apprezzatissima) del dialogo, ammetterà l' errore e proverà a spiegarlo. L' obiettivo è comune, come l' interesse: lavorare per uniformare l' interpretazione dell' insidiosa regola sul fallo di mano. È fondamentale.

 

Stamattina in Lega potrebbe esserci anche Leonardo, che già negli spogliatoi aveva avuto un confronto con Fabbri, per poi sfogarsi davanti alle telecamere: «L' arbitraggio è stato inadeguato nelle scelte e nel dialogo». Il dialogo è l' altro punto sul quale il Milan chiederà spiegazioni. Romagnoli vorrà capire perché le sue cinque ammonizioni siano tutte per proteste.

 

gattuso 5

«È il momento di tirare fuori orgoglio e rabbia, ci aspettano 7 finali e dobbiamo rialzarci subito» ha scritto su Instagram il capitano. Malgrado sconfitta e veleni, la prestazione di Torino ha riportato entusiasmo. E lo stesso Gattuso lo ha sottolineato nel dopo gara, parlando di «uno dei migliori Milan dell' anno», lasciando le proteste ai dirigenti. Scelta comunicativa saggia e condivisa. Rino fa bene a concentrarsi sulle cose di campo. Su cosa abbia ripreso a funzionare e cosa no, per esempio. Perché il Milan non sembra più avere i 90'? Esiste un correttivo tattico? Per la risposta alla domanda principale, se il tunnel sia alle spalle o meno, non serve aspettare molto. Sabato arriva la Lazio, bloccata ieri sul pari, come l' Atalanta. Uno spareggio Champions che dirà molto, se non tutto. Diavolo, ci sei?

gattuso leonardo maldini

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”