alex sandro fabbri

MILAN INDIAVOLATO CON GLI ARBITRI - ESPLODE LA RABBIA PER I RIGORI NEGATI CON LA JUVENTUS. IN STAGIONE SOLO DUE PENALTY CONCESSI, NESSUNO IN SERIE A NE HA AVUTI DI MENO – L’ARBITRO DELLO STADIUM FABBRI SARÀ FERMATO – IL RETROSCENA: IL VAR CALVARESE, PIÙ ESPERTO, ERA PER IL RIGORE. MA… - E SABATO A SAN SIRO ARRIVA LA LAZIO - VIDEO

Carlos Passerini per il “Corriere della Sera”

 

L'ira del Diavolo. Ci sarebbe anche l' orgoglio, ma la rabbia è più forte. Ancora oggi.

juve milan alex sandro

Rabbia per una partita che, se da un lato ha finalmente scacciato almeno alcuni dei fantasmi che aleggiavano sinistri dalla disgraziata notte del derby, dall' altro ha lasciato un senso di amarezza, di inquietudine profonda. E soprattutto la sensazione, difficile da levarsi dalla testa, di scarsa tutela da parte degli arbitri.

 

Sensazione che dura da un po', che viene da lontano: il rigore negato a Piatek a Genova per il tackle di Murru nel recupero, quello a Suso all' Olimpico contro la Roma per la spinta di Kolarov. In queste ore dalle parti di Milanello circola una statistica: solo due rigori concessi ai rossoneri in tutta la stagione, l' ultimo contro il Parma a dicembre. Nessuno in serie A ne ha avuti di meno.

 

juve milan

Milan trattato come una provinciale? Brutta frase, già, perché le provinciali in un mondo e in un calcio ideale andrebbero trattate come le non provinciali, ma l' impressione è quella. I due rigori negati allo Juventus Stadium sono lì da vedere, tanto che anche i vertici arbitrali hanno riconosciuto gli errori. Giudicati entrambi gravi. Soprattutto il primo, vale a dire il fallo di mano evidentissimo in area di Alex Sandro: era rigore. Ma anche il calcione di Mandzukic a Romagnoli era al limite, forse anche oltre: il croato rischia la prova tv. Ma è improbabile.

 

Fabbri verrà fermato per qualche settimana e non dirigerà più i rossoneri fino a fine stagione. Geometra di Faenza con la passione per il giardinaggio, 35 anni, è internazionale da inizio anno. Era al primo big match, ma ha fallito, andando in tilt. C' è un retroscena: il Var Calvarese, più esperto, era per il rigore.

 

fabbri

In tribuna a Torino era presente anche Rizzoli: ci sarà anche lui stamattina a Milano nella sede della Lega di serie A alla riunione fra arbitri e società. Per il Milan interverranno Gattuso e capitan Romagnoli.

 

Il confronto sarà inevitabile e con ogni probabilità il designatore bolognese, che dal giorno del suo insediamento sta battendo con forza la pista (apprezzatissima) del dialogo, ammetterà l' errore e proverà a spiegarlo. L' obiettivo è comune, come l' interesse: lavorare per uniformare l' interpretazione dell' insidiosa regola sul fallo di mano. È fondamentale.

 

Stamattina in Lega potrebbe esserci anche Leonardo, che già negli spogliatoi aveva avuto un confronto con Fabbri, per poi sfogarsi davanti alle telecamere: «L' arbitraggio è stato inadeguato nelle scelte e nel dialogo». Il dialogo è l' altro punto sul quale il Milan chiederà spiegazioni. Romagnoli vorrà capire perché le sue cinque ammonizioni siano tutte per proteste.

 

gattuso 5

«È il momento di tirare fuori orgoglio e rabbia, ci aspettano 7 finali e dobbiamo rialzarci subito» ha scritto su Instagram il capitano. Malgrado sconfitta e veleni, la prestazione di Torino ha riportato entusiasmo. E lo stesso Gattuso lo ha sottolineato nel dopo gara, parlando di «uno dei migliori Milan dell' anno», lasciando le proteste ai dirigenti. Scelta comunicativa saggia e condivisa. Rino fa bene a concentrarsi sulle cose di campo. Su cosa abbia ripreso a funzionare e cosa no, per esempio. Perché il Milan non sembra più avere i 90'? Esiste un correttivo tattico? Per la risposta alla domanda principale, se il tunnel sia alle spalle o meno, non serve aspettare molto. Sabato arriva la Lazio, bloccata ieri sul pari, come l' Atalanta. Uno spareggio Champions che dirà molto, se non tutto. Diavolo, ci sei?

gattuso leonardo maldini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?