berlusconi milan 9

LA STORIA DEL MILAN BERLUSCONIANO BY DOTTO: 6° PUNTATA - I ROSSONERI PAREGGIANO A COMO: E’ IL PRIMO SCUDETTO DELL’ERA BERLUSCONI - AD ARCORE SILVIO E IL PAPA’ LUIGI SI ABBRACCIANO E UN PAIO DI LACRIME SOLCANO IL VISO DI “SUA EMITTENZA: “IL DIFFICILE VIENE ORA, NON CI PERDONERANNO I NOSTRI SUCCESSI” - LO SLIP BIANCO DI GULLIT

Da “La squadra perfetta” di Giancarlo Dotto (ed. Mondadori)

 

 

LA PRIMA PUNTATA DELLA SERIE DI GIANCARLO DOTTO SUL MILAN DI BERLUSCONI

http://www.dagospia.com/rubrica-30/sport/giancarlo-dotto-racconta-30-anni-milan-berlusconiano-dall-inizio-130449.htm

  

LA SECONDA PUNTATA

http://www.dagospia.com/rubrica-30/sport/storia-milan-berlusconiano-by-giancarlo-dotto-seconda-puntata-130538.htm

 

LA TERZA PUNTATA

http://www.dagospia.com/rubrica-30/sport/calcio-dotto-storia-milan-berlusconiano-terza-puntata-arrivano-130649.htm

 

LA QUARTA PUNTATA

http://www.dagospia.com/rubrica-30/sport/dotto-story-milan-quarta-puntata-sconfitte-polemiche-parte-male-130703.htm

 

LA QUINTA PUNTATA

http://www.dagospia.com/rubrica-30/sport/storia-milan-berlusconiano-by-dotto-quinta-puntata-gullit-contro-130958.htm

 

 

 

PREMESSA

berlusconi gullitberlusconi gullit

Trent’anni non sono uno scherzo. Sono meno di un respiro, meno di un colpo di tosse, ma non sono uno scherzo. Sono il tempo che corre tra il sorriso maliardo di un seduttore alla conquista del mondo e il ghigno apatico di un pornomane alla sua ultima stazione. Ma la lacrima che scende sul volto di un pornomane stanco vale più dell’intera valle di lacrime.

 

Silvio Berlusconi che lascia il Milan non è uno scherzo. Che lo lascia, per di più, a una misteriosa, indecifrabile company di cinesi. Niente sorrisi, né ghigni. Nessuna onnipotenza infantile o senile. Solo il rumore ottuso dei soldi. Per trent’anni Berlusconi è stato il Milan, lui a San Siro, lui a Milanello che sbarca dai cieli o racconta storie infinite, lui che s’innamora di giocatori e allenatori, lui che li ripudia. Questa non è una svolta epocale. Questo è un lutto. Qualcosa muore e sarà così anche se arriverà Cristiano Ronaldo.

 

E’ una storia che riguarda tutti, a prescindere dal colore della pelle, juventini, interisti, romanisti, napoletani, platiniani e maradoniani. Anche perché, dei tanti suoi trentennali Milan grandiosi, uno di sicuro, quello dei tre olandesi, di Baresi, Maldini, Ancelotti, Donadoni, Evani e Tassotti, è quello che più si è avvicinato nella seconda metà degli anni ’80 al concetto di “squadra perfetta”.

 

berlusconi arrigo sacchiberlusconi arrigo sacchi

Non lo è stato sempre e non sempre per novanta minuti (di sicuro, Milan-Real Madrid, 19 aprile 1989, 5 a 0 a San Siro), ma lo è stato per almeno cinque minuti in ogni partita giocata da che è stato al mondo, padrone del mondo.

 

Otto puntate per raccontare l’era di Berlusconi. Dall’inizio. Da quando scende in elicottero dal cielo e detta la missione: dalla Cavese al tetto del mondo. Un triplo salto mortale. Fino al suo apice. Che è anagramma di epica. Il suo primo, vero Milan, quello di Arrigo Sacchi. Il resto che segue è grandezza sparsa, a volte assoluta, trofei, copertine, sbornie, tutto quello che volete, ma non è epica.

 

 

Sesta puntata (l’epopea di Berlusconi)

E FU SUBITO IMPRESA: DAL POSSESSO PALLA ALL’OSSESSO PALLA

 

MILAN BERLUSCONIMILAN BERLUSCONI

Il Milan pareggia a San Siro con la Juventus, mentre l’ormai collassato Napoli cade anche a Firenze. La domenica del 15 maggio è un serpentone unico che parte da Milano in direzione Como, lungo la via dei Laghi, per l’ultima partita e il punto che basta per lo scudetto. Tremila tifosi a ogni allenamento, ragazzine in delirio, ma anche signori attempati, carabinieri travolti, urla e svenimenti ogni volta, come a un concerto dei Duran Duran.

 

Gilet blù, camicia sbottonata, nodo della cravatta allentato,  aria disfatta, Silvio resta nella sua villa di Arcore davanti al televisore, al suo fianco Luigi, il padre ottantenne. “Abbiamo fatto tutto quello che serviva, la mia presenza non era necessaria a Como”. Ha dormito tre ore il presidente, una in meno della sua media. Incredibile solo a immaginarlo oggi, ma il Napoleone della televisione è costretto a seguire la partita scudetto del suo Milan sintonizzato su Telelombardia.

 

galliani van bastengalliani van basten

Non c’erano ancora le tivù satellitari, meno che mai quelle digitali e ci si deve contentare della diretta dallo studio collegato con i campi. Segna Virdis dopo due minuti e Berlusconi decide che può bastare. Mentre tutta la Milano milanista ha il fibrillatore di scorta e il fiato sospeso, lui, l’eccentrico presidente, prende sottobraccio lo stupefatto inviato della Gazzetta, e se lo porta a spasso per i circa cento ettari della tenuta, a salutare Zeus, Fulmine, Dolores, Dalila e Sansone, i cavalli della sua scuderia, a visitare l’avveniristico eliporto, e poi il recinto con i canguri, l’immenso orto botanico, le panchine disegnate e scolpite da Pietro Cascella, sempre scortati da Primo, il custode della scuderia, che tiene accesa una gracchiante radiolina da cui la voce di Ciotti annuncia sinistra che il Napoli vince a Genova.

 

berlusconi sacchi baresiberlusconi sacchi baresi

Rientrati all’interno della villa trovano papà Luigi molto eccitato. Mentre Berlusconi sta amabilmente intrattenendo l’ospite sul quinto figlio che nascerà ad agosto, il Como  pareggia e il presidente rientra finalmente in partita, con tutto il disappunto del caso. Un minuto prima del fischio finale chiama la segretaria e si fa portare una bottiglia di champagne.

 

“Lo scudetto è nostro. Posso darti un bacio?” fa tenerissimo papà Luigi al figlio. I due si abbracciano commossi e un paio di lacrime, giura l’inviato della Gazzetta, solcano il viso di Berlusconi, mentre dallo studio di Telelombardia e all’esterno della villa è tutto uno schiamazzo rossonero. “Il difficile viene ora, non ci perdoneranno i nostri successi”.

 

BERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILAN

Sul tavolo di Berlusconi, sotto le coppe di champagne, restano bagnati e stropicciati i fogli con le tre formazioni del Milan abbozzate a mano dal presidente, una con Borghi, l’altra con Rijkaard.  Nella terza c’è anche Gianluca Vialli. “Non ho perso le speranze”, fa lui trasognato.

 

Arrigo Sacchi dentro i suoi rayban a specchio sembra un automa groggy in precario equilibrio sulle gambe. Incrocia Burgnich, allenatore del Como, e non lo riconosce. Cerca di raggiungere i ragazzi sotto la curva festante ma sono loro che raggiungono lui in mezzo al campo. Gullit si fa notare come sempre, nudo, enorme, lo slip bianco. Riesce ad esultare anche Giovanni Galli, alla fine di un campionato magnifico e frustrante allo stesso tempo, tante vittorie ma anche dodici “senza voto” in pagella. Baresi e compagni afferrano l’omarino e lo issano in trionfo, cinque, sei volte, poi lo lasciano a Gullit che lo strizza come un peluche. Tutto bagnato e macchiato di champagne e non si sa di che altro, lui ringrazia tutti, chiunque.

berlusconi gallianiberlusconi galliani

 

“Adesso vorrei tornare a casa, prendermi una ciucca, la prima della mia vita e risvegliarmi campione d’Italia. Sono felice, ma a Napoli ero forse ancora più felice, sicuramente più commosso”.  Più forte di lui. Deve sempre infilare la frase controcorrente. Lo tirano tutti per la giacca, lo chiamano, lo intervistano, lo aspettano al pullman e gli concedono solo pochi secondi, un lampo, per ripensare dieci mesi, tutta una vita, da Fusignano a Como, passando per Napoli. Il Milan vince il suo undicesimo scudetto dopo nove anni di guai assortiti, passando dal passo danzato di Liedholm al passo di carica di Sacchi. Dal possesso all’ossesso palla.

berlusconi 7berlusconi 7

 

berlusconi sacchiberlusconi sacchi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....