isabella gherardi

IL MIO GIARDINO SEGRETO – IN MOSTRA A PARIGI LE OPERE DELL'ARTISTA ISABELLA GHERARDI, ISPIRATE A SERRE E GIARDINI BOTANICI, ''MICROCOSMI DOVE COLTIVARE L'INTERIORITÀ’’ - UN IMMAGINARIO SCATURITO DA UNA CONTAMINAZIONE TRA LA FOTOGRAFIA E IL DISEGNO: “TRASFIGURO LA REALTÀ IN UN'ATMOSFERA FUORI DAL TEMPO” 

Stefano Bucci per il Corriere della Sera

 

isabella gherardi

Il lavoro sulle serre e sui giardini botanici ha segnato il suo esordio nel mondo dell' arte, circa venti anni fa. Un immaginario, fatto (appunto) di serre e di giardini, scaturito da una contaminazione, poetica e virtuosa, tra la fotografia e il disegno. Un immaginario sintetizzato alla perfezione nel lavoro simbolo della mostra Attalea Princeps che la Galleria Pièce Unique di Parigi (galeriepieceunique.com) dedica fino al 13 luglio, nelle sue due sedi, a Isabella Gherardi (Firenze, 1960): un maxi-paravento di 4 metri per 1,80, un pezzo unico in cui si intrecciano fotografia e disegno, ispirato dal giardino giapponese di Brooklyn. 

 

isabella gherardi, michele canonica e bagatelle

Un lavoro che continua un percorso già segnato da cicli come Greenhouses, sul tema della natura all' interno dell' architettura; Bilder, sul nudo femminile e il disegno; Selfportraits, acquerelli su carta di volti e corpi femminili; Still Lifes, opere fotografiche dove predomina la ricerca sul colore.

 

isabella gherardi di fronte a una sua opera

«Questo giardino giapponese si trova nel giardino di Brooklyn che frequento da circa 25 anni ed è sempre per me fonte di grandi emozioni - spiega Gherardi -. La scorsa estate ho scoperto che anche Truman Capote amava molto questo luogo e ha scritto alcune pagine su di esso. In questo giardino molto grande ci sono tre enormi serre e un giardino giapponese, conosciuto e frequentato soprattutto tra aprile e maggio per la fioritura dei ciliegi.

isabella gherardi davanti al paravento

 

Ecco, con il mio paravento, un oggetto tipico dell' arte giapponese, ho voluto ricreare queste sensazioni, circondare lo spettatore e immergerlo nella "fragranza delle mille nuance dei verdi" e nella quiete del lago».

Ma perché proprio serre e giardini? «Perché sono microcosmi dove coltivare l' interiorità». Soggetti prima catturati da Isabella Gherardi con la sua Hasselblad, poi rielaborati nel suo studio «combinando collage, disegni e leggerissime velature di colore per trasfigurare la realtà in una atmosfera fuori dal tempo».

 

isabella gherardi e michele canonicaattalea princeps 2

D' altra parte, giardini e serre hanno costantemente ispirato la sensibilità di molti artisti soprattutto dell' Ottocento in poi. Da Monet, che amava dire: «A parte la pittura e il giardinaggio non so fare altro», a Caillebotte, appassionato del «verde», proprio come Monet, con cui si scambiava piante e fiori rari. Da Voltaire, che fa dire a uno dei suoi personaggi che «occorre coltivare il proprio giardino», a Wagner, che assicura che un artista «è come un fiore esotico all' interno di una serra dove deve trovare il suo habitat per vivere e creare». Fino a Cecil Beaton, grande fotografo e grande dandy, cultore dei giardini e, in particolare, di una serra nella sua mitica casa di campagna, la stessa dove Peter Schlesinger l' avrebbe fermato, accanto a David Hockney, in una foto-mito del 1970.

francesca rizzo campello di fronte alla galleria piece uniquedue visitatrici all'opening di piece unique

 

esterno della galleriaisabella gherardiIsabella Gherardi sul set de "La grande bellezza"Sartori e la moglie Isabella GherardiGiovanni Sartori e Isabella Gherardi Isabella Gherardi Isabella Gherardi Isabella Gherardi marussa gravagnuolo, proprietaria insieme a christine lahud della galleria piece unique

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”