moggi

IERI, MOGGI E DOMANI - SULLA FINALE DI CARDIFF "LUCIANONE" BACCHETTA ALLEGRI: "L’HA PERSA LUI LA PARTITA. LA JUVE E’ SCESA IN CAMPO CON TANTA PAURA - DYBALA IMMATURO, HIGUAIN SENZA INFAMIA E SENZA LODE" - NONOSTANTE IL PRESSING DEL PSG, ALLEGRI PUO’ RESTARE ALLA JUVE CON 8 MILIONI IN TASCA E 2-3 RINFORZI DA CHAMPIONS

MOGGIMOGGI

Luciano Moggi per Libero Quotidiano

 

La finale di Champions chiude l' annata calcistica con una dimostrazione di forza del Real Madrid nei confronti della nostra migliore squadra, la Juve. Un 4-1 che non ammette discussioni e ci pone di fronte ad alcuni importanti interrogativi . Prima di tutto, se giocare all' italiana sia efficace contro una grande squadra come quella madrilena.

 

D' obbligo, poi, una riflessione più che legittima sul perché il blocco difensivo bianconero, impenetrabile durante l' intero percorso Champions (subendo solo 3 gol) si sia sbriciolato al cospetto degli uomini di Zidane.

 

ALLEGRIALLEGRI

La Juve non è scesa in campo con il piglio di chi sa di essere il più forte; ha adattato, infatti, il gioco alla tattica d' attesa e con questo si è suicidata mettendosi completamente nei «piedi» dei madrileni. È vero che il gioco delle ripartenze le aveva permesso di raggiungere meritatamente la finale, ma contro avversari del valore delle italiane medie, con la sola eccezione del Barcellona incontrato quando attraversava il momento più critico.

Essere comunque riusciti a battere i catalani aveva suscitato nella Juve e nei suoi tifosi quelle certezze cadute malamente a Cardiff.

 

L' ha vinta Zidane, impostando un centrocampo in cui si sono impantanate le poche idee bianconere. E l' ha persa Allegri: la Juve, al contrario del Real, è scesa in campo con la speranza di potersi assicurare la Coppa, ma anche con tanta paura di perderla e si sa bene come la paura sia sempre una cattiva consigliera, meglio sicuramente nutrire rispetto per l' avversario. Modric e Kroos sono state le menti dei blancos, abili nell' impostare il gioco quanto nel fermare sul nascere le velleità juventine, tanto che il lavoro di Navas, salvo qualche eccezione, è stato di ordinaria amministrazione.

 

Luciano Moggi Andrea AgnelliLuciano Moggi Andrea Agnelli

Casemiro ha recitato la parte dell' incontrista, oltre ad aver segnato il gol del 2-1, mentre Marcello ha stravinto il duello con il connazionale Dani Alves. Ronaldo e Benzema sono state le punte di diamante di una squadra che ha messo in mostra i polmoni, oltre alle qualità tecniche. Il portoghese ha fatto vedere i sorci verdi a Chiellini e Bonucci, male anche Alex Sandro sul primo e sul terzo gol subito. Incolpevole il solo Buffon, che ha subito due gol per colpa di altrettante deviazioni.

 

Ancor peggio il centrocampo, dove Pjanic e Khedira non hanno mai trovato la posizione giusta per competere nonostante la gran mole di lavoro cui si è sottoposto Mandzukic (autore dell' eurogol dell' illusorio 1-1) sin dall' inizio. Dybala, forse, non è ancora maturo per queste grandi platee, e Higuain ha sfoderato il solito rendimento che ha sempre avuto giocando le coppe europee sia con il Napoli che con la Juve: senza infamia e senza lode.

 

dybaladybala

Una squadra, insomma, in veste dimessa quella vista a Cardiff, sicuramente perché posta di fronte a un avversario superiore rispetto a quelli che è solita incontrare in Italia: può essere criticabile il modo con cui si è quasi messa a disposizione degli avversari, certamente il timore di non potercela fare ha influito. Ciò però non cancella quanto di buono ci è stato fatto vedere dai bianconeri durante l' annata: il sesto scudetto consecutivo e la terza Coppa Italia di fila sono successi degni di una grande squadra che, per dirla in gergo ciclistico, è forse più adatta a una corsa a tappe più che a una cronometro.

MOGGIMOGGI

 

 

 

 

2. ALLEGRI DETTA LE REGOLE

 

Daniele Dell'Orco per Libero Quotidiano

 

 Inutile fare melodrammi. La Juve dopo Cardiff avrebbe rifondato comunque. Con o senza Champions. Che non si parli di «ciclo finito», piuttosto di riprogrammazione. C' è bisogno di fare quadrato, ma pure di guardarsi negli occhi e dirsi con chiarezza quali stimoli si possano ancora avere in una squadra che vince 6 scudetti di fila ma che non riesce proprio a stare al pari dei top club d' Europa.

 

allegri 82allegri 82

Il primo chiamato all' esame di coscienza è Max Allegri, che però ha un' intenzione molto chiara: rimanere a Torino, ripetere quel triplo binomio scudetto-Coppa Italia e convincere la società a non considerare le due finali di Champions in tre anni come il massimo dell' ambizione. Tra oggi e domani il tecnico incontrerà Marotta e Paratici con un' idea precisa: monetizzare tre anni in cui ha vinto (7 trofei), convinto e raddoppiato il valore della squadra.

 

moggimoggi

La richiesta per prolungare il contratto in scadenza nel 2018 è molto semplice: essere considerato il vero top player della squadra. Al pari di Higuain e Dybala. E, come loro, percepire 7,5 milioni l' anno fino al 2020 (a fronte dei 4,5 attuali).

Poi, per respingere le mire del Psg (che gli offre 10 milioni a stagione), bisogna pianificare investimenti all' altezza. Allegri è convinto che contro il Real si sia vista sì una differenza d' approccio, ma pure d' organico, con i blancos capaci di relegare in tribuna uno come James, e i bianconeri costretti a delle sostituzioni non all' altezza.

 

Se non sarà possibile prendere dei campionissimi alla Dani Alves, abituati a vincere (Iniesta è utopia) che almeno si punti su indiscussi top player. A fargli posto, le partenze di gregari come Asamoah (su di lui ci sono Galatasaray, Southampton e West Ham), Lemina (il Valencia offrirebbe 15 milioni) e Neto (in orbita Napoli), ma pure di qualche uomo d' esperienza intenzionato a cambiare aria.

 

HIGUAIN E LA CHAMPIONS PERDUTAHIGUAIN E LA CHAMPIONS PERDUTA

Leonardo Bonucci, ad esempio, da tempo cova il desiderio di una nuova sfida all' estero. Chelsea, Manchester City e Real Madrid sono possibili destinazioni, per una valutazione ben superiore ai 40 milioni di euro. Sami Khedira, poi, non vede l' ora di approdare in Mls mentre Juan Cuadrado ha dimostrato a Cardiff di non saper reggere certe pressioni. Un settimo partente potrebbe essere Mario Mandzukic, ma il suo destino è legato alle richieste di Allegri.

 

Il croato è stato il «suo» pretoriano, ma non può e non vuole giocare ancora sulla fascia. In quel ruolo Allegri desidera Douglas Costa, in rotta col Bayern e con un rapporto qualità/prezzo da favola: costa 30 milioni. Cinque in più di Patrick Schick, che dal ritiro della nazionale della Repubblica Ceca ha ammesso: «Juve? È possibile che si chiuda entro sabato». Lui sì che rimpiazzerebbe Mandzukic, così come Keita (20 milioni) prenderebbe il posto di Cuadrado.

MORATTI MOGGIMORATTI MOGGI

 

Per il vero salto di qualità però Allegri guarda proprio lì dove arrivano le tentazioni maggiori: il Psg. Di Maria (60 milioni) potrebbe arrivare se i francesi chiudessero Mbappé, mentre Marquinhos (35 milioni) sarebbe il profilo giusto per sostituire Bonucci. In mediana, invece, il tecnico livornese stravede per Tolisso (40 milioni), ma una chiacchierata la farebbe pure con Verratti. Per la Juve si parla di un esborso da 140-150 milioni complessivi, a cui vanno aggiunti altri 20 milioni per De Sciglio e Szczesny. Le controproposte di Marotta si chiamano De Vrij, N' Zonzi del Siviglia (o Fabinho del Monaco) e Federico Bernardeschi. Acquisti da Juve, ma forse non da Allegri.

MOGGI GIRAUDOMOGGI GIRAUDOANDREA AGNELLI LUCIANO MOGGIANDREA AGNELLI LUCIANO MOGGImoggimoggiAndrea Agnelli MoggiAndrea Agnelli MoggiHIGUAIN E DYBALA DOPO LA SCONFITTA CON IL REAL MADRIDHIGUAIN E DYBALA DOPO LA SCONFITTA CON IL REAL MADRIDL ARRIVO DI HIGUAIN ALLA JUVENTUSL ARRIVO DI HIGUAIN ALLA JUVENTUSMOGGI GIRAUDOMOGGI GIRAUDO

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....