bolt

L’ULTIMO LAMPO DI BOLT – MONDIALI DI ATLETICA AL VIA, IL GIAMAICANO, AL PASSO D’ADDIO, STASERA NELLA BATTERIA DEI 100: IL RIVALE DE GRASSE DA’ FORFAIT E DESTA SOSPETTI - DA MO FARAH A VAN NIEKERK FINO A SEMENYA, CACCIA A UN'IMPRESA PER LASCIARE IL SEGNO – SOLO 7 DONNE NELLA 50 KM FEMMINILE DI MARCIA. MA CHE SENSO HA?

BOLTBOLT

Giulia Zonca per la Stampa

 

Qualcuno può battere Bolt? Improbabile. Lui è abituato a demolire la sicurezza altrui, ha corso poco, si è risparmiato, è arrivato a Londra in forma e ha un colpo solo da sparare: i 100 metri di domani. La staffetta è un' altra storia, non riguarda più la sua personale gloria. Ora che l' avversario più temibile, De Grasse, si è ritirato, non si accettano nemmeno più scommesse.

 

Doppietta è la parola del Mondiale. Come mai?

Bolt ha alzato il livello e ora chi vuole essere ricordato deve spremersi. Wayde Van Niekerk corre i 400 metri, di cui ha il record del mondo, e aggiunge i 200. Semenya corre 800 e 1500 metri. La ragazza di casa, Laura Muir, si lancia nei 1500 e nei 5000.

Mo Farah stasera attacca subito i 10 mila e poi si ripresenta nei 5000, detiene entrambi i titoli dal 2013. Ormai chi fa una gara sola non si nota.

 

boltbolt

Chi sarà la regina di Londra?

Si candida al ruolo Maria Lasickene alias Maria Kuchina, nome da nubile con cui rivaleggiava da junior con Alessia Trost. Sembra la spia che veniva dal freddo, è solo una russa che ha cambiato nome e qui non ha bandiera. Ha le caratteristiche del personaggio.

 

Vince sempre e soprattutto corteggia un record del mondo storico e fascinoso fermo ai Mondiali di Roma del 1987. La misura è ormai leggendaria, il 2,09 di Stefka Kostadinova, ma pure senza il primato Maria ambisce alla copertina e in patria piace quanto l' omonima Sharapova. E senza fastidiose ombre.

 

I russi sono ancora squalificati eppure hanno una squadra.

Giusto ieri, al Congresso, la Iaaf ha votato su un possibile rientro della nazione bandita per doping di stato dal 2015. Ipotesi bocciata, 166 voti contro 21 (e la Giamaica ha votato a favore), ma stavolta ci sono ben 19 atleti che rappresentano anonimamente la Russia. Squadra neutra, senza bandiere o inni, però il potenziale da medaglia è alto e c' è pure una giovane marciatrice, Afanaseva, che può dare fastidio alla nostra Palmisano.

Non ci sono eppure sono tornati.

 

MO FARAHMO FARAH

Il doping sarà un po' meno selvaggio dopo 4 Mondiali rivisitati. Si inizia con due ucraine fermate per valori anomali, ma anche con un livello di tolleranza zero che è il meglio a cui ci si può aggrappare. Sospese Olesya Povkh (100 metri) e Olha Zemlyak (400 metri). Da questo Mondiale c' è un ulteriore organo di controllo che affianca la Wada: la Athletics Integrity Unit. Fa molto Law and Order, speriamo abbiano lo stesso successo.

 

Cadranno dei record?

Sì o almeno è previsto. Calmi, non è detto che Van Niekerk si migliori ancora o che l' alto si aggiorni. Potrebbe succedere ma il primato più barcollante è quello del martello femminile: Anita Wlodarczyk lo possiede ed è decisa a migliorarlo. Nel giavellotto, il derby tedesco tra Vetter e Roehler spinge a misure importanti. Può cadere il limite di Zelezny fermo al 1996. C' è un certo brivido nel fruscio di un lancio da 98,48 metri. E magari oltre.

 

Sette donne nella 50 km femminile. Che senso ha?

van niekerkvan niekerk

Nessuno, ma il Cio ha sgridato la marcia per l' assenza di parità di genere e l' atletica ha tentato un rattoppo che amplifica solo il problema. Poche atlete hanno provato la distanza, il tempo limite è stato fissato una settimana fa. Partono in sette, non arriveranno tutte al traguardo e la prova improvvisata dimostrerà solo che la categoria non è pronta. Le ragazze meritavano più protezione e chi fa la 20 km doveva avere un altro rispetto: chi vince prende 60 mila dollari. Anche nelle gare con meno di dieci coraggiose allo start.

 

bolt 2bolt 242e0259800000578 0 image a 21 150160857777942e0259800000578 0 image a 21 1501608577779bolt 6bolt 6bolt 5bolt 5

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....