volontariato

MUSEI ALLA FRUTTA- CON LA CULTURA? SI FA LA FAME. ECCO LA NUOVA STRATEGIA DEL MINISTERO E DI ROMA CAPITALE PER FARE CASSA: RIEMPIRE SITI ARCHEOLOGICI E MUSEI DI STAGISTI PAGATI 12 EURO AL GIORNO

TS-Image-3TS-Image-3

Gabriele Simongini per  "Il Tempo"

 

L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul volontariato. Altro che sul lavoro. Ormai, vista la disoccupazione crescente e il massiccio impiego di volontari e stagisti a titolo gratuito, sarebbe il caso di cambiare così il primo articolo della Costituzione. Ed è in particolare il settore dei beni culturali quello più interessato a questo fenomeno col trionfo del volontariato a costo zero.

 

 

Alla faccia di tanti giovani storici dell’arte, archeologi, archivisti, restauratori che si vedono azzerato il futuro occupazionale davanti agli occhi, avendo come ultima spiaggia quella di spacciarsi per volontari col fine di guadagnare tre euro per ogni ora di lavoro. E questa strategia accomuna con pari energia sia il Ministero per i Beni culturali che Roma Capitale. Nel primo caso duemila volontari, retribuiti con circa cinquemila euro lordi annui ciascuno (più o meno 300 euro netti al mese), saranno impiegati per un anno in musei, archivi, biblioteche e "per diffondere la cultura tra le giovani generazioni".

a47969fba47969fb

 

 

Nella quasi totalità si tratta di giovani senza competenze specifiche, come se un reale impegno per la cultura fosse simile ad un hobby che non richiede alcuna specializzazione. Ma non era proprio Franceschini a dire che il suo era il più importante ministero economico del nostro paese? E sarebbe accettabile che un vero ministero dell’economia facesse a meno delle competenze di professionalità specifiche?

 

 

Ancora più eclatante, forse, il caso dell’"Avviso pubblico per la ricerca di associazioni di volontariato, associazioni culturali per lo svolgimento di attività gratuite, da svolgersi presso Musei ed aree archeologiche e monumentali di competenza della Sovraintendenza comunale", bandito da Roma Capitale. In pratica si vuole affidare ad associazioni di volontariato sette musei della città, fra cui il Museo Barracco, il Museo Napoleonico, il Museo Pietro Canonica, il Museo Bilotti a Villa Borghese, quello della Repubblica Romana e la Casa di Moravia, oltre un supporto alla vigilanza nell’area archeologica e monumentale di via Alessandrina.

 

Ogni volontario avrà un rimborso spese di 12 euro al giorno per quattro ore di lavoro. È la politica dell’appalto al costo più basso applicato anche al lavoro mascherato da volontariato. E già si parla di tanti storici dell’arte ed archeologi disoccupati che pur di guadagnare qualcosa si stanno trasformando in volontari da 12 euro al dì.

 

Thomas-Struth-Panthron-Rome-1990Thomas-Struth-Panthron-Rome-1990

Del resto, il gramo trattamento riservato a tanti laureati del settore è stato confermato già dal programma "The Hidden Treasure of Rome" che, col decisivo sostegno di Enel, porterà all’estero centinaia di oggetti e reperti dei Musei Capitolini per farli studiare ed analizzare in musei ed università straniere. Ma perché, invece, non affidare il lavoro, sempre con il sostegno di Enel, ai nostri giovani laureati e specializzati dando loro una retribuzione dignitosa?

 

 

Stando così le cose, grava una grossa incognita su quel che succederà quando entrerà a pieno regime, nel corso del 2015, la riorganizzazione del Ministero per i beni culturali voluta da Franceschini, che darà piena autonomia gestionale ed economica a 18 grandi musei italiani (dagli Uffizi alla Galleria Borghese e alla Reggia di Caserta, ad esempio) e a due poli archeologici (Colosseo, Museo Nazionale Romano ed area archeologica di Roma; Pompei, Ercolano e Stabia).

struth_paradiesebesucher_kellnerbstruth_paradiesebesucher_kellnerb

 

Autonomia economica significherà un ulteriore taglio progressivo del contributo statale ai nostri poveri musei alla ricerca disperata di sponsor? Significherà la speranza di tappare buchi e falle di ogni genere con il volontariato e gli stagisti? È così che si investe "nel settore della cultura e del turismo come fattore trainante della ripresa economica del paese", come dice Franceschini? E che cosa raccontiamo ai nostri giovani archeologi, storici dell’arte, archivisti, restauratori?

 

al-museo-pergamon-conal-museo-pergamon-con

Che non servono più proprio in un paese che a parole dichiara di voler puntare su cultura e turismo? Belle parole, ma provi il Ministro a parlare con il direttore di un museo statale che fatica a pagare le bollette e a tenere aperte tutte le sale, potendo inoltre contare sulle dita di una mano il personale tecnico altamente specializzato la cui età media si alza sempre di più senza un reale ricambio generazionale.

 

A questo punto aveva allora ragione quel famigerato ministro che diceva sempre: "con la cultura non si mangia". Sicuramente non avranno di che mangiare i nostri poveri laureati in archeologia e storia dell’arte.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)