icardi de laurentiis

AURELIONE, SGANCIA I DENARI! IL NAPOLI RILANCIA PER LA QUARTA VOLTA: OFFERTI ALL’INTER 70 MILIONI PER MAURO ICARDI - I NERAZZURRI NE VOGLIONO 80 - DE LAURENTIIS HA GIA’ TROVATO L’ACCORDO CON WANDA NARA E L’ATTACCANTE ARGENTINO: 5 ANNI DI CONTRATTO A 6,5 MILIONI PIÙ BONUS E DIRITTI DI IMMAGINE COMPRESI

Filippo Bonsignore e Monica Scozzafava per il “Corriere della Sera”

 

AURELIO DE LAURENTIIS FA RAFTINGAURELIO DE LAURENTIIS FA RAFTING

Il Napoli non rinuncia a Icardi. Anzi, rilancia. Con forza, fino a 70 milioni. A tanto si è spinto il presidente De Laurentiis, intenzionato a dimenticare lo choc dell' addio di Higuain con il capitano dell' Inter. E per questo non lesina sull' investimento arrivando alla quarta proposta migliorativa rispetto all' offerta di partenza, 38 milioni. La progressione è stata evidente: 45 milioni più 2 di bonus, successivo incremento a 50 milioni (sempre con i due di bonus) e salto a 60 milioni. L' Inter ha sempre rifiutato ogni avance, ribadendo a più riprese l' incedibilità di Maurito. Ma l' impressione è che, dopo l' ultimo intervento del presidente Thohir, il muro nerazzurro possa cedere.

il mercato di aurelio de laurentiisil mercato di aurelio de laurentiis

 

«Tutti ci auguriamo che il valore di Icardi possa essere superiore ai 60 milioni. I giocatori vanno e vengono, l' Inter resta...». Come dire, se il Napoli aumentasse l' offerta, se ne potrebbe parlare. Ebbene, la mossa di De Laurentiis è arrivata. Così come la risposta del numero uno indonesiano che ha fissato il prezzo del bomber argentino a 80 milioni. Anche questa è una novità, visto che mai prima d' ora era stata definita una cifra per Icardi.

 

ICARDIICARDI

La cui valutazione arriva così quasi a sfiorare i 90 milioni pagati dalla Juve per il Pipita.

L' impressione è che il Napoli non si spingerà a tanto, nonostante la cessione record di Higuain, anche perché sono stati spesi 25 milioni per l' attaccante polacco Milik. È altrettanto vero, però, che non c' è intenzione di arrendersi.

 

Perché l' accordo con Icardi è totale: 5 anni di contratto a 6,5 milioni più bonus molto articolati e diritti di immagine compresi. Perché bisogna capire se il giocatore sarà sulla stessa lunghezza d' onda dell' Inter, intenzionata a garantirgli il rinnovo di contratto tanto auspicato (è stato questo il casus belli che ha scatenato le incomprensioni), con annesso ritocco dell' ingaggio, soltanto a mercato chiuso.

AURELIO DE LAURENTIIS E DANNY DE VITOAURELIO DE LAURENTIIS E DANNY DE VITO

 

E perché la differenza tra domanda e offerta si è oggettivamente assottigliata: all' epoca della prima offerta napoletana era di 22 milioni (38 la proposta, 60 la richiesta); ora si è dimezzata a 10 milioni. Non una montagna impossibile da scalare, dunque, considerando che nella trattativa potrebbe essere inserito Manolo Gabbiadini, valutato 20-25 milioni.

 

L' attaccante, particolarmente gradito a Roberto Mancini, è in bilico e attende chiarezza sul proprio futuro. Piace, e non da ora, proprio all' Inter, ha richieste dalla Germania (Wolfsburg) e dalla Premier League. E la prossima settimana c' è una scadenza importante in questo senso: De Laurentiis incontrerà l' entourage del giocatore per delineare gli scenari in vista della prossima stagione. Ora la palla passa all' Inter che dovrà decidere come comportarsi. Blindare, a questo punto definitivamente, Icardi?

ICARDI WANDA NARAICARDI WANDA NARA

 

O aprire la porta al Napoli e trattare? L' impressione è che, come tempi, non si potrà andare troppo per le lunghe. Il ritorno della squadra di Mancini e dei dirigenti dalla tournée negli Stati Uniti favorirà la soluzione del caso. Anche perché mancano tre settimane all' inizio del campionato e, in caso di cessione, bisognerebbe trovare un sostituto adeguato. Non è tutto. Perché il Napoli pensa anche al centrocampo e torna di moda l' idea Sturaro della Juve.

 

gol di mauro icardigol di mauro icardi

La mediana è nei pensieri anche dei bianconeri che devono sostituire Pogba: la prossima settimana il francese sarà del Manchester United. Così è stata fatta un' offerta da 18-20 milioni allo Zenit San Pietroburgo per Witsel. I russi hanno però rifiutato visto che l' Everton si è fatto avanti con 30 milioni ma il belga preferisce la destinazione italiana. Le alternative portano a Matuidi del Paris Saint Germain (costa 40 milioni) e a Matic del Chelsea, nonostante sia stato dichiarato incedibile da Antonio Conte. Una suggestione interessante è invece Schweinsteiger, messo nella lista degli indesiderati da José Mourinho.

MAXI LOPEZ ICARDIMAXI LOPEZ ICARDI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO