atalanta napoli

IL NAPOLI (SENZA OSIMHEN) CALA IL TRIS IN CASA DELL'ATALANTA E PRENDE IL MILAN IN VETTA! DE LAURENTIIS TWEET: "GRANDE VITTORIA, DI CUORE E DI TENACIA" - IL NAPOLISTA: “TOCCATE TUTTO QUELLO CHE POTETE. DOPO LA PARTITA DI OGGI, NULLA PUÒ CONSIDERARSI PIÙ PRECLUSO” – IL DS GIUNTOLI: “IL RITARDO DI OSIMHEN? AVEVA IL PERMESSO DEL CLUB. CI CHIEDIAMO PERCHÉ SIA VENUTA FUORI QUESTA COSA. PLUSVALENZE? RISPETTIAMO SEMPRE LE REGOLE”

 

Andrea Elefante per gazzetta.it

 

Il Napoli passa al Gewiss piegando 3-1 l’Atalanta e aggancia in vetta il Milan, in attesa del posticipo di domani sera a San Siro tra rossoneri e Bologna. Azzurri in vantaggio su rigore con Insigne al 14’ dopo fallo di Musso su Mertens. Il raddoppio di Politano al 37’, con una bella girata al volo di sinistro su punizione di Insigne. Al 59’ il gol di De Roon che riapre il match ma a 9’ dalla fine in contropiede Elmas spegne le speranze della Dea.

atalanta napoli

 

Parte forte la Dea e all’8’ Malinovskyi di testa costringe Ospina alla deviazione in tuffo. Ma alla prima occasione passa il Napoli: contatto in area tra Musso e Mertens, l’arbitro va al Var e concede il rigore che Insigne trasforma al 14’. Freuler sfiora il pari poco dopo con un tiro dall’interno dell’area che manca di poco la porta. L’Atalanta fatica a reagire, e al 37’ arriva il raddoppio: punizione di Insigne che serve Politano solo in mezzo all’area, girata al volo di sinistro e 2-0. Due colpi di testa alti di poco di Sclavini su angolo mandano le squadre negli spogliatoi col Napoli sopra di due reti. La Dea riparte all’attacco e al 59’ accorcia le distanze con un bel colpo di testa di De Roon. Ospina salva con un balzo felino sul tiro di Boga al 76’. In contropiede Elmas, servito da Lozano, la chiude all’81’.

 

 

SPALLETTI

Massimiliano Gallo per ilnapolista.it

 

Il Napoli vince 3-1 a Bergamo. Senza Osimhen. Toccate tutto quello che potete. Dopo la partita di oggi, nulla può considerarsi più precluso.

 

atalanta napoli

È una vittoria che fa molto rumore e mette tanta paura agli avversari e al campionato. Una vittoria che mette d’accordo le varie anime dell’ambiente Napoli. C’è tutto. C’è la vecchia guardia, ancora una volta preferita da Spalletti, che fa il suo e porta il Napoli sul 2-0. E c’è il nuovo che avanza, che ha consentito di segnare il 3-1 la rete della sicurezza. Che porta il Napoli a 66 punti a pari merito col Milan. C’è il solito bistrattato Mario Rui che gioca una gran partita. Atalanta battuta, Champions sicura ma soprattutto una serissima candidatura per la conquista del campionato.

 

È una di quelle vittorie i cui effetti vanno al di là del risultato. Moltiplicano le forze. Spalletti è certamente un conservatore, almeno a Napoli lo è, ma sa che ha una panchina lunga e forte e nella ripresa, quando la squadra sembrava che stesse soccombendo, ha tolto via via Politano, Zielinski e Insigne. Il Napoli ha ripreso ossigeno e ha vinto.

 

 

È una partita strana da raccontare. Il destino era con il Napoli. Eppure sembrava una di quelle giornate segnate. Col Napoli che, come spesso accade nelle partite importanti, pareva in trance. Sin dai primi minuti ha mostrato evidenti segnali di estraneità. Koulibaly è scivolato due volte in tre minuti, Anguissa ha perso palloni in modo insolito per lui, Politano non ne tratteneva uno nemmeno per sbaglio.

atalanta napoli

 

Il calcio, per fortuna, di logico non ha nulla. Chi ama interpretare i segni, può divertirsi col primo gol del Napoli. Partito dall’unica scelta non conservativa di Spalletti. Da Zanoli, che ha 21 anni e mezzo e in Italia è trattato come se ne avesse 15. Alla sua età, all’estero i calciatori non sono più considerati giovani da un paio d’anni. Percussione di gioventù, palla in profondità per Mertens che viene abbattuto da Musso. Qui entriamo nel campo del paranormale, con l’arbitro Di Bello che assegna il calcio d’angolo. Cosa possa averlo spinto a vedere una deviazione e quindi ad assegnare un calcio d’angolo, non vogliamo saperlo. Dovremmo entrare in un abisso da cui preferiremmo tenerci lontani. Ci pensa il Var a sottrarre Atalanta-Napoli alla dimensione di Freddy Krueger. Si torna sulla terra. Rigore e gol di Insigne.

 

atalanta napoli

L’Atalanta ha ripreso a giocare, ha avuto un paio di possibilità (forse tre) per segnare ma per fortuna la squadra di Gasperini era convinta che per fare gol si dovesse entrare in porta col pallone. Nessuno ha informato loro del regolamento. E allora il Napoli ci ha riprovato. Seconda percussione, stavolta di Lobotka. Fallo, fuori area. E qui si è visto il lavoro di Spalletti che avrà pure fatto i complimenti per quel che ha fatto Gattuso (così ha detto Koulibaly) ma per fortuna en ha preso nettamente le distanze. Schema su calcio da fermo. Insigne ha cercato con lo scavino Politano che ha beffato il fuorigioco atalantino e al volo di sinistro ha raddoppiato. “Come stare in vantaggio 2-0 con due tiri in porta”: un volume che vorremmo diventasse un best-seller.

 

Nel secondo tempo in tanti nel Napoli hanno boccheggiato più del solito. Spalletti ne ha tolti tre. Ha tenuto Mertens. E dopo il 2-1 di De Roon, Koulibaly (che si è decisamente ripreso) ha servito la meglio gioventù: Lozano per Elmas. Tre a uno in contropiede. Il calcio è un gioco semplice.

spalletti

 

 

GIUNTOLI

Da ilnapolista.it

Nel prepartita di Atalanta-Napoli, ai microfoni di Dazn il direttore sportivo del Napoli, Cristiano Giuntoli. Ha commentato il caso delle plusvalenze.

 

«Siamo molto sereni, facciamo sempre le cose secondo le regole rispettandole, non c’è nessun problema».

 

 

Su Osimhen, rientrato in ritardo dalla Nazionale.

«Non si capisce perché viene fuori un caso che non esiste. Osimhen, come tra l’altro tanti altri giocatori nelle settimane precedenti, ha chiesto un permesso per motivi personali, tra l’altro era anche squalificato. Il permesso era concordato. E’ un ragazzo straordinario, di grande professionalità, amato da tutti, ci chiediamo come sia venuta fuori questa cosa, non c’è nessun caso e non ci sarà assolutamente nessuna multa».

de laurentiis giuntoli

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)