nardella striscione tifosi fiorentina

“NARDELLA NAPOLETANO. NON SARÀ LUI A MANDARCI VIA DALLA NOSTRA CITTÀ” – GLI ULTRA’ DELLA FIORENTINA CONTRO IL SINDACO DEM REO PER I TIFOSI DI NON AVER EVITATO IL TRASLOCO DELLA SQUADRA LONTANO DA FIRENZE, PER LA RISTRUTTURAZIONE DELLO STADIO – NARDELLA FA L’OFFESO E SI ASPETTA LE SCUSE DEL CLUB: “COMMISSO SAPEVA DA 2 ANNI DEI LAVORI AL FRANCHI. I TIFOSI? CI PARLERÒ”

dario nardella

LO STRISCIONE SU NARDELLA «NAPOLETANO» IL SINDACO: AMAREGGIATO

F. C. per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

Domenica, curva Fiesole, la casa degli ultrà della Fiorentina. Durante la gara con l’Udinese si leva un coro ostile, poi compare uno striscione razzista: «Non sarà un napoletano a mandarci via dalla nostra città». Bersaglio è il sindaco dem, Dario Nardella, reo per i tifosi di non fare abbastanza per evitare nelle prossime due stagioni il trasloco della squadra lontano da Firenze, per la ristrutturazione prevista dello stadio Artemio Franchi con i fondi del Pnrr «sopravvissuti» al taglio della Ue.

 

Il sindaco Nardella, 48 anni, c’è rimasto male e ora si aspetta le scuse dalla società di Rocco Commisso, un altro che come lui non è nato a Careggi: «I fiorentini — si sfoga — mi hanno eletto due volte al primo turno e sapevano che sono napoletano (è di Torre del Greco, ndr ). Un po’ dispiace, anche perché il più grande sindaco della storia di Firenze, Giorgio La Pira, era siciliano. 

 

(...)

 

NARDELLA STRISCIONE TIFOSI FIORENTINA

Tramontata l’ipotesi di far giocare la Fiorentina a Empoli, ora Nardella vorrebbe adeguare lo stadio Padovani, dove si pratica il rugby. Il Comune ha già stanziato 10 milioni con i lavori pronti a partire, ma «servirebbero altri 5 milioni — dice il primo cittadino — un investimento che la Fiorentina ha sempre detto di non voler fare su quell’impianto». Nardella, così, vorrebbe incontrare gli ultrà: «I tifosi hanno diritto di sapere come stanno le cose».

 

NARDELLA CONTRATTACCA

Emanuele Baldi per “La Nazione” - Estratti

 

NARDELLA STRISCIONE TIFOSI FIORENTINA

«La Fiorentina sa da più di due anni dei lavori al Franchi». Dietro la considerazione del sindaco Dario Nardella – che ha iniziato ieri, dopo l’aperta contestazione della Fiesole sulla questione stadio (caso senza precedenti, almeno recenti) una delle settimane più delicate del suo secondo mandato – sembra di leggere, tra le righe, una seconda e assai più piccata riflessione: ’Come mai ora fanno tutti finta di cadere dal pero quando le cose si sanno da un pezzo?’.

 

nardella commisso

La controffensiva del primo cittadino, all’indomani di una domenica più che turbolenta, ha toni comunque pacati e fermi. Perfino costruttivi, nei limiti di quanto si possa pensare che il rapporto tra Palazzo Vecchio e Fiorentina sia ad oggi (ri)edificabile. «Che si dovessero fare i lavori, – ragiona insomma il sindaco – lo si sa da più di due anni» perché «abbiamo fatto un concorso internazionale» e «c’è un progetto che ha vinto». Ricompone ancora i pezzi del puzzle Nardella: «Abbiamo portato a casa ben 200 milioni e purtroppo di questi, 50 sono stati persi dal Governo per i motivi noti», però «ci sono 150 milioni assegnati che abbiamo il dovere di utilizzare. Dal 2022 tutti lo sapevano». 

 

(..)

 

dario nardella 1

Intanto si lavora ancora all’ipotesi di far slittare i lavori allo stadio almeno fino all’inizio del 2025. Della questione ha parlato ieri il governatore Eugenio Giani con il ministro Raffaele Fitto durante un incontro sui fondi sviluppo coesione. Secondo quanto trapela sarebbe emersa la possibilità concreta di posticipare l’intervento e dare ’fiato’ a società, politica e tifosi.

 

Si diceva del Padovani. Ieri sempre il sindaco ha annunciato a giorni l’avvio dei lavori. «Per l’impianto abbiamo investito 10 milioni. – rivendica Nardella – Cagliari è la società che ha investito per lo stadio temporaneo, lo stesso dovrebbe succedere a Bologna, ma noi teniamo così tanto alla città, alla squadra, ai tifosi e alla società che abbiamo deciso noi di investire direttamente per mettere a disposizione il Padovani quanto prima possibile come stadio alternativo. Certo se lo avessimo già saputo nel 2022 ci saremmo mossi prima...».

 

E ancora: «Io 150 milioni di soldi pubblici dei cittadini non li butto via, ho il compito di portare in fondo il progetto dello stadio, e sento il dovere di supportare la Fiorentina in tutte quelle che sono le esigenze ma dicendo le cose come stanno, con grande chiarezza, perché altrimenti si fa confusione e giustamente i cittadini non capiscono ed io credo che se i tifosi contestano è perché vogliono sapere le cose con chiarezza».

 

NARDELLA COMMISSO

Un’apertura dunque alla curva contestatrice con un appello («Incontrerò i tifosi perché penso che il dialogo sia la cosa migliore, il rispetto passa pero’ dal parlare un linguaggio di chiarezza») condito da una punta di malcelata amarezza per il tono degli striscioni di domenica: «Ho visto il riferimento al fatto che sono napoletano. – premette – I fiorentini mi hanno eletto due volte al primo turno e sapevano che sono napoletano, lo sanno tutti. Un po’ dispiace anche perché il più grande sindaco della storia di Firenze, Giorgio La Pira, era siciliano, e credo che Firenze sia di tutti i fiorentini che la amano». E poi: «Io da napoletano, orgoglioso delle mie radici ho dato a Firenze tutto me stesso perché la amo fino in fondo e credo che non debba fare nessun confronto con chi è nato a Firenze e che ha il mio massimo rispetto». 

dario nardella e rocco commisso allo stadio di firenze

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?