piero della francesca campigli

MA PIERO DELLA FRANCESCA DOVE STA? - NON BASTA IL NOME PER FARE “LA MOSTRA”: SU CIRCA 190 OPERE, QUELLE DI PIERO SONO TRE, PIÙ UN QUARTO PEZZO ANCORA NON DEL TUTTO ATTRIBUITO

Claudia Colasanti per il “Fatto Quotidiano”

 

PIERO DELLA FRANCESCA 2PIERO DELLA FRANCESCA 2

La simpatica invenzione lessicale di Renzi - gufi - di recente assegnata a coloro che si limitano ad annotare, non solo in Rete, ma su carta - qualcosa che non funzioni o che potrebbe rappresentare un insidioso inganno - fa rientrare nella categoria anche chi si occupa della chiacchierata, ma nella realtà lateralissima, "cultura italiana", quella che si blatera avrebbe dovuto o ancora dovrebbe (ma poi non succede mai) salvare il nostro magnifico - e stracolmo di bellezze (!) - Paese.
 

Talvolta, anche per gli ottimisti (poi costretti a "ingufalirsi"), nulla è pianificato, anzi: come ogni anno si aspetta con speranza la "grande mostra": l' anno passato si trattava dell' impeccabile e completa rassegna su Giovanni Boldini, quest' anno si attendeva - con trepidazione - l' annunciato e immenso Piero della Francesca, sempre a Forlì, presso il bel Complesso dei Musei di San Domenico.
 

PIERO DELLA FRANCESCA 4PIERO DELLA FRANCESCA 4

Si trattava di un' ingenuità, o forse di un miraggio: Piero della Francesca (Borgo Sansepolcro, 1416-1492), tra i pittori più emblematici, in seguito svalutato e rivalutato più volte, del Rinascimento Italiano, produsse poche tavole e dipinti - meno ancora di Caravaggio - molti risucchiati dai musei esteri, e per conoscerlo la prima cosa da fare è recarsi nei luoghi del suo fare, quelli dei suoi strepitosi affreschi: ad Arezzo nella Cappella Maggiore di San Francesco dove affrescò le Storie della Vera Croce (1452), a Rimini, nel Tempio Malatestiano (1451) e a Monterchi, nella Cappella del Cimitero per la folgorante Madonna del Parto (1460).
 

Come accadde per Caravaggio alle Scuderie romane qualche anno fa, la possibilità di radunarli, almeno sulla carta, pareva fattibile seppur ardua, visto che la mostra si intitola Piero della Francesca.
 

PIERO DELLA FRANCESCA 1PIERO DELLA FRANCESCA 1

Dipinti emblematici si trovano a Brera, agli Uffizi e a Urbino (anche senza fonti non è difficile capire che nessuno, neanche italiano, ha voluto prestarli). Invece. In tutto, su circa 190 opere, quelle di Piero sono tre (il più importante è una parte del Polittico della Misericordia, 1448, in prestito da Sansepolcro), più un quarto pezzo ancora non del tutto attribuito.
 

Il sottotitolo della mostra, magari in calcio d' angolo, avrebbe forse dovuto sostituire il titolo, poiché assai più aderente alla realtà: Indagine su un mito. Da qui comincia il vero viaggio di una mostra molto interessante e da vedere, ma tutta costruita sugli infiniti rimandi che la sua pittura ha scaturito nei secoli, con salti epocali incrociati, similitudini e particolari essenziali, copie ed epigoni, ma priva quasi totalmente dell' oggetto da cui l' indagine proviene.
 

Il primo girone, quello dei coetanei, riguarda tele meravigliose di Beato Angelico, Paolo Uccello, Filippo Lippi e Andrea del Castagno. Poi i successivi Francesco del Cossa, Luca Signorelli, Melozzo da Forlì e Giovanni Bellini.
 

PIERO DELLA FRANCESCA 3PIERO DELLA FRANCESCA 3

Poi il lungo viaggio nella pittura si spinge oltre, riemergendo dopo secoli d' oblio, e torna con i Macchiaioli e la riscoperta da parte di alcuni inglesi. Arriva anche al Novecento, con la staticità di Seraut e l' azzardo di Balthus e Hopper. Un intero piano è dedicato agli italiani del Novecento, i quali erano indubbiamente impostati su un severo registro architettonico e simbolico, ma sta in ogni visitatore verificare se l' indagine porti a risultati certi.
 

Carrà, Casorati, Morandi, Donghi (tre pezzi favolosi), De Chirico, Campigli, Funi, Ferrazzi. La mostra c' è, e ci sono decine di tele di valore e bellezza infinita. Resta, con pazienza, da interpretare i segni che le congiungono verso il grande, misterioso e magnetico - forse perduto - ma senza dubbio assente: Piero della Francesca.

PIERO DELLA FRANCESCA CAMPIGLIPIERO DELLA FRANCESCA CAMPIGLIPIERO DELLA FRANCESCAPIERO DELLA FRANCESCACAMPIGLICAMPIGLI

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?