il figlio dell uomo magritte

NON CI SIAMO INVENTATI NIENTE! LA STORIA DEL SELFIE E' ANTICA, MA PRIMA ERA APPANNAGGIO SOLO DI ARTISTI CHE FACEVANO RITRATTI E AUTORITRATTI, NON RESTITUENDO MAI LA VERITA', SOLO LA VERSIONE CHE SI VOLEVA DARE AL MONDO - ECCO COME COME SIAMO ARRIVATI DALLE INCISIONI SUL LEGNO A 24 MILIARDI DI SELFIE IN UN ANNO, PUR DI LASCIARE UN SEGNO

SELFIE CON TORO A PAMPLONASELFIE CON TORO A PAMPLONA

Noah Charney per “Salon

 

Partiamo citando le parole di René Magritte, che dicono più o meno così: “Una faccia non è una faccia finché non la guardi». Un comico bosniaco è l’ultima persona che ti aspetteresti di sentir parlare del surrealismo, dell’esistenzialismo di Sartre, della neuroscienza e del riconoscimento facciale, eppure è proprio quello che fa Perica Jerkovic nel suo one man show, il cui cui è obiettivo non è solo provocare una risata.

 

kim nel selfie degli oscarkim nel selfie degli oscar

Nel suo spettacolo “The History of the Dumbas Selfie” usa un enorme iPhone, eretto davanti a lui come un monolite, riceve chiamate di amici, mostra foto (autoscatti inclusi) e discute di opere d’arte. Il tutto è volto a dimostrare come il selfie sia un grido per ricevere attenzione in un mondo basato su immagine e informazione. Ogni giorno, nel mondo si fanno 93 milioni di selfie. Il millennial medio ne fa oltre 25.000 nella vita. Nel 2015 su Google ne sono stati caricati 24 miliardi. Dal 2014, 49 persone sono morte facendosi un selfie, tutte sotto ai 33 anni.

van goghvan gogh

 

Ecco perché “Mi piace” diventa così importante. Unisce un senso di disperazione alla vanità, al pathos, al bisogno di visibilità. Il selfie è un segno, la prova che sei stato da qualche parte o che sei qualcuno (basti vedere il flusso di visitatori che si fanno la foto con La Gioconda senza mai nemmeno guardarla). Il fenomeno non è niente di nuovo. Prima di internet, per lasciare un segno, si usavano penne e matite, prima ancora incisioni nel legno, e il ritratto dei soggetti era sempre limitato alle abilità dell’artista.

 

frida khalo 4frida khalo 4

I selfie dell’era pre-fotografica erano limitati agli artisti, che si facevano autoritratti. Fino al 18°secolo però i materiali erano così costosi, che gli artisti lavoravano quasi solo su commissione. E a commissionare erano potenti del clero e politici, che certo non pensavano di finire in un museo, e soprattutto, sapendo che la loro immagine sarebbe stata una e unica, ci tenevano che fosse migliore della realtà. Posavano con il profilo migliore e si facevano correggere i difetti, anticipando il Photoshop.

escher escher

 

Secondo le statistiche di oggi, una donna giovane passa di media 16 minuti al giorno a scattare selfie. Il che significa che posta solo i migliori e cancella il resto. I selfie, come i ritratti, non sono dunque la restituzione onesta di una persona, ma la versione selezionata in base a come vorremmo che ci vedessero gli altri. E come ci vedono, esattamente? Eric Kandel, neuroscienziato da Nobel, ha fatto parallelismi sul modo in cui il cervello processa l’arte e il riconoscimento facciale, usando la stessa zona. La circonvoluzione temporale inferiore distingue e suddivide ciò che vediamo. Applicato alla vita: se gioco con le mie figlie a nascondino e balzo fuori dal buio all’improvviso, non c’è problema, ma se sto in piedi, alla luce, e mi copro il viso, loro vanno fuori di testa. Sanno che sono io, ma il cervello entra in modalità panico.

 

vecchio selfie kimvecchio selfie kim

Così torniamo a Magritte. Nel suo dipinto del 1964 “Il figlio dell’uomo” c’è un uomo d’affari con bombetta e il viso è nascosto da una mela. Magritte ammirava Sartre, il quale parlava dell’importanza dell’incontro fra gli sguardi delle persone. Senza quelli, non si possono conoscere. Sentiamo di non comprendere una persona, finché non la guardiamo negli occhi. Nei ritratti, autoritratti e selfie, creiamo una versione di noi che vogliamo far vedere al mondo. E’ una forma artistica, dove il soggetto è il volto per come desideriamo farlo apparire. Siamo ciò che siamo in base al volto che scegliamo di mostrare.

selfie con papa francesco bergoglioselfie con papa francesco bergoglioselfie fitness 8selfie fitness 8

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)