pinocchio benigni pinocchio benigni 03 exc

OCCHIO A PINOCCHIO, E’ PEGGIO DI UN SERIAL KILLER! HA FATTO LA SFORTUNA ARTISTICA DI BENIGNI, NUTI, D’ALO’ & C - A PARTE RARE ECCEZIONI, COME COMENCINI, IL BURATTINO AL CINEMA NON CONVINCE. CI CASCÒ PERSINO STANLEY KUBRICK… - VIDEO

 

 

Federico Pontiggia per il “Fatto quotidiano”

 

matteo garrone pinocchio

Ne ha infilzati più il naso che la spada. Naso a lunghezza variabile, e sotto le proverbiali gambe corte. Tra mille bugie, una verità: chi tocca Pinocchio muore. Artisticamente parlando, si capisce.

 

La creatura di Carlo Collodi ha ruolino di marcia da serial killer, di quelli che uccidono con uno sguardo: il nostro, che ci ostiniamo a gettargli addosso. La coazione a ripetersi, ossia a riadattare, accomuna grandissimi e meno illustri, stranieri e italiani, nella crociana (Benedetto) constatazione che "il legno, in cui è tagliato Pinocchio, è l' umanità".

 

Ci cascò persino Stanley Kubrick, di cui A.I. Artificial Intelligence "avrebbe potuto essere la più grande opera": parola di Steven Spielberg, che alla morte del collega subentrò nel progetto.

roberto benigni pinocchio

 

Ne Le avventure di Pinocchio (1883) Kubrick aveva individuato l' androide per antonomasia e, per l' interposto racconto di Brian Aldiss Super-toys Last All Summer Long, tra fine anni Ottanta e Novanta briga per portarlo sul grande schermo: l' avrebbe fatto dopo Eyes Wide Shut, ma la morte decise diversamente. Sintesi fantascientifica e vieppiù mitica di Pinocchio e Frankenstein, la fiaba filosofica troverà riparo davanti alla macchina da presa di Spielberg: nel kubrickiano anno 2001, A.I. Artificial Intelligence incassa 235 milioni di dollari a fronte dei 100 di budget di sola produzione, una miseria, ancor più per gli standard di Steven.

 

occhio pinocchio nuti

Le critiche non leniscono, bensì amplificano il problema. Spielberg, in fondo, se lo poteva permettere, meno, assai meno, Francesco Nuti, che pure quando s' accosta al burattino è all' apice del successo: può tutto, e gli danno tutto, tredici miliardi di lire. A metterli sul set Mario e Vittorio Cecchi Gori, la cifra è pressoché fantasmagorica, però insufficiente: OcchioPinocchio ha il destino nel nome, pardon, nel titolo, con cui l' attore e regista toscano riscrive il testo pedagogico-iniziatico di Collodi. Location negli Usa, beghe infinite, dissesti finanziari, i miliardi saliranno - sottostima - a venti, di cui due messi dallo stesso Nuti: con un anno di ritardo, esce in sala nel Natale del 1994 e fa male, anzi, peggio.

 

Quattro milioni. Ci rimettono tutti, soldi, certezze e futuro, e c' è chi non si riprenderà.

Il burattino ha mietuto altre vittime, forte del suo attributo più infingardo: aspirazionale.

 

Pinocchio non è promessa di felicità, ma viatico di grandezza, meglio, di ulteriore grandezza: per afferrarlo si alzano tutti sulle punte, e finiscono per perdere l' equilibrio. Se quella vecchia ha avuto Cleopatra e la New Hollywood I cancelli del cielo, il nostro più sontuoso fallimento è proprio OcchioPinocchio, eppure Roberto Benigni non ne fa avvertimento, bensì trampolino.

 

pinocchio

Come e più di Nuti può avere tutto, e prende lo stesso: l' exploit agli Oscar e al botteghino de La vita è bella per comburente, il burattino per combustibile. Pinocchio, anno di disgrazia 2002. La Fata Turchina è Nicoletta Braschi, Lucignolo Kim Rossi Stuart e il Gatto e la Volpe i Fichi d' India, in una scriteriata replica ai Franco e Ciccio de Le avventure di Pinocchio, l' inarrivabile sceneggiato di Luigi Comencini (1972).

 

Là il cinquantenne Nino Manfredi dava regola aurea a Geppetto, qui il cinquantenne Benigni si vuole burattino fuori tempo massimo. Vincenzo Cerami e Nicola Piovani non bastano, Roberto prende fischi per fiasco, i Razzies (le pernacchie hollywoodiane ai peggiori della stagione) anziché le statuette. Tre anni più tardi si scaverà la fossa, altrimenti detta La tigre e la neve (2005).

 

roberto benigni pinocchio

Nel 2012 Enzo D' Alò riprova la strada dell' animazione, aperta nel '72 da Giuliano Cenci con il disastroso Un burattino di nome Pinocchio, e già tocca mettersi in fila: la prima nostrana trasposizione risale al 1911, per la regia di Giulio Antamoro, con protagonista il francese Ferdinand Guillaume, alias Tontolini o Polidor.

 

Mezzo secolo più tardi Nelo Risi volle Carmelo Bene, con Bardot, Cardinale e Lisi potenziali Fatine e Totò Geppetto: la morte del principe De Curtis, 1967, suicida il film.

Oltreoceano rimane indelebile il cartoon Pinocchio (1940), il secondo classico della Disney: la ventilata versione live-action ha fatto però perdere le proprie tracce. La Pinocchieide finisce qui: il Pinocchio di Matteo Garrone, con Benigni Geppetto e uscita a Natale: due precedenti invero poco auguranti, e quello in stop-motion del messicano Guillermo Del Toro per Netflix, avranno altra storia, confidiamo. "Mi muovo! So parlare! Cammino!" e, aggiungiamo, non faccio più lo sgambetto. Finalmente.

benigni giuffrèbenigni giuffrèroberto benigni geppetto

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?