napoli barcellona

OSIMHEN IS BACK! L’ATTACCANTE NIGERIANO, TORNATO DOPO LA COPPA D'AFRICA, RIPRENDE IL BARCELLONA E IL NAPOLI RESTA IN CORSA IN CHAMPIONS – DI LEWANDOWSKI LA RETE DEI BLAUGRANA. MA LA SQUADRA DI XAVI IN DIFESA E' TUTT'ALTRO CHE INVULNERABILE. LA QUALIFICAZIONE AI QUARTI SI DECIDE IN SPAGNA - KVARA FURIOSO DOPO IL CAMBIO – IL NAPOLISTA: “DA CALZONA, EX ASSISTENTE DI SARRI, PIÙ INTELLIGENZA CHE SARRISMO INCOSCIENTE. IL NAPOLI E’ VIVO…”

Massimiliano Gallo per ilnapolista.it

 

NAPOLI BARCELLONA OSIMHEN

Il Napoli è vivo. Ha pareggiato 1-1 col Barcellona. Ed è difficile stabilire se il bicchiere sia mezzo vuoto o mezzo pieno. Secondo noi è mezzo pieno. Si poteva osare qualcosa in più ma col senno di poi è facile. Il Napoli ha giocato in modo intelligente, consapevole, ha acquisito certezze nel corso della partita dopo aver cominciato in modo guardingo. Il match ha confermato la bontà della decisione di esonerare Mazzarri con Calzona.

 

Il Napoli ha tenuto bene il campo, ha sofferto il giusto e ha chiuso in crescendo. Se avesse rischiato di più, avrebbe potuto subire più gol. Invece adesso ci sono tre settimane in vista del ritorno che non è affatto chiuso. Il Napoli potrà giocarsi le sue chance in Catalogna, ricordiamo che non si giocherà al Camp Nou che è in ristrutturazione. Meglio la squadra dopo i cambi: con Traoré e Lindstrom per Kvara e Cajuste.

 

NAPOLI BARCELLONA OSIMHEN

Il Napoli ha giocato una partita intelligente, accorta. A nostro avviso Calzona e Sinatti hanno pensato che i calciatori non avrebbero avuto la possibilità di aggredire alti per tutta la partita. Ne è venuto fuori un match da pareggio. Da zero a zero che poi è diventato da 1-1 per due guizzi dei centravanti: Lewandowski e Osimhen. Entrambi nel secondo tempo. Al 60esimo il Barça, al 76esimo Osimhen. Molto buona la prova di Rrahmani, anche di Olivera. Sotto tono il tridente (a parte il gol del nigeriano). Kvara è uscito contrariato. Politano invece infortunato.

 

 

NAPOLI BARCELLONA OSIMHEN

L’idea di cominciare piano ha sì dato coraggio ai catalani ma ha consentito di avere più benzina nel finale. Il Barcellona si è mostrato lontano parente della squadra di due anni fa. Hanno perso certezze. E hanno mostrato la propria precarietà difensiva. Xavi evidentemente ne è consapevole. A tratti, soprattutto nel finale, il Barça ha dato l’impressione di essere intimorito. Quando aggrediti, i catalani hanno dimostrato di essere potenzialmente vulnerabili. Ma il Napoli ha fatto le sue scelte. Ripetiamo: non ce la sentiamo di criticare la decisione.

 

Anche perché avevamo il terrore delle euromezz’ore sarrite, quelle pseudo-entusiasmanti che poi finivano semrpe con gli avversari che dilagavano. E invece qui tocca fare un’ode all’intelligenza di Calzona. Il Napoli ha cominciato aspettando i catalani che sì hanno sfiorato il gol ma non sappiamo quanto per il mancato pressing, crediamo più perché gli azzurri hanno sofferto le incursioni centrali di Gundogan calciatore che è un concentrato di tecnica e intelligenza a livelli di eccellenza. Per fortuna Yamal ha mostrato i suoi 16 anni invece che il suo talento. Sui suoi piedi sono finiti due inserimenti potenzialmente pericolosi e il pallone è finito una volta fuori e un’altra sui guantoni di Meret.Juan Jesus solo una volta si è lasciato sfuggire Lewandowski. È stato quando Meret ha compiuto una parata difficile, con i piedi, sul centravanti polacco che ha girato un cross basso di Cancelo. Gli azzurri hanno sofferto i primi 23 minuti, poi hanno preso il controllo del match.

FRANCESCO CALZONA

 

 

Nella ripresa i due gol, entrambi da centravanti.

 

Il Barcellona ha segnato in un fazzoletto. Pedri in verticale di due metri a Lewandowski un metro dentro l’area. Qui Lewa ha dato lezione su come deve giocare centravanti: due tocchi, il primo è lo stop, secondo tocco leggero e destro rasoterra vicino al palo. Imparabile. Ha rischiato anche il raddoppio con tiro di Pedri su cui Meret ha rischiato la paperonza.

 

I cambi hanno dato nuova linfa alla squadra. Il Barcellona è calato. Ed è arrivato il pareggio da pivot di Osimhen. Ingenuo Martinez che ha commesso un errore da pivellino ma Osimhen è stato bravissimo a liberarsi col corpo, ha anche subito fallo, si è alzato e ha battuto Ter Stegen. È stata la risposta a Lewandowski.

francesco calzona francesco calzona francesco calzona

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....