scritte contro pallotta

DERBY ANTI-IDIOTS - PALLOTTA E LOTITO UNITI CONTRO GLI ULTRA’ VIOLENTI - IL NUMERO UNO LAZIALE: “LI COMBATTO DA 10 ANNI” - LA CURVA SUD CONTRO “L’AMEREGANO”, I TIFOSI DOMENICA SI RIUNIRANNO FUORI DALLO STADIO - QUESTURA IN ALLARME

SCRITTE CONTRO PALLOTTASCRITTE CONTRO PALLOTTA

1. SCIOPERO DEL TIFO. PALLOTTA E GLI ULTRÀ SEMPRE PIÙ LONTANI

Gianluca Piacentini per il “Corriere della Sera”

 

Applausi dalle istituzioni e insulti dalla parte più dura della tifoseria. Non si placano le reazioni alle dichiarazioni del presidente della Roma, James Pallotta, che dopo aver deciso di non presentare ricorso contro la squalifica della Curva Sud in seguito agli striscioni offensivi esposti nei confronti della mamma di Ciro Esposito, ha puntato il dito contro una frangia di tifosi giallorossi, accusati di «gettare m... e di pensare solo ai propri interessi», invocando un radicale cambio di cultura sportiva.

 

Una presa di posizione che ha inasprito ancora di più i rapporti, e che come prima conseguenza porterà allo sciopero del tifo in occasione della gara che domenica pomeriggio la Roma giocherà contro l’Atalanta: un match che si disputerà in un Olimpico semideserto a causa della decisione di buona parte dei tifosi di non entrare in segno di solidarietà con gli «squalificati» della curva Sud, che si sono dati comunque appuntamento nei dintorni dello stadio.

STRISCIONE CONTRO PALLOTTASTRISCIONE CONTRO PALLOTTA

 

«Domenica ore 13 — si legge nel comunicato firmato Ultras della Roma — tutti allo stadio per far sentire la nostra voce. Chiunque non si sentisse un fottuto idiota (il riferimento è alle parole utilizzate da Pallotta, ndr ) sarà ben accetto». Una situazione che preoccupa il Gos (Gruppo operativo di sicurezza) che si riunirà oggi per studiare le misure da adottare dentro e fuori dallo stadio. Ciò che emerge in maniera netta, è la frattura tra la tifoseria e il presidente giallorosso, che ha visto associato il suo nome a ogni tipo di insulto nelle scritte apparse in molte zone di Roma: «Pallotta boia» (firmata Curva Sud Roma) è solo l’ultima, in ordine di tempo. Di ben altro tenore, invece, le reazioni provenienti dalle istituzioni.

Lotito 
Pallotta 
Lotito Pallotta

 

Dopo i complimenti di Carlo Tavecchio e di Giovanni Malagò, ieri il manager americano ha incassato il sostegno del capo della polizia Alessandro Pansa, che durante il convegno «Vivere lo stadio, una passione a rischio?» a cui ha partecipato anche il capo dell’Osservatorio per le manifestazioni sportive Alberto Intini, ha usato parole durissime verso il mondo del tifo. «Gli ultrà sono molto simili ad altre associazioni criminali. Ci sono tifoserie violente che perseguono interessi diversi, personali ed economici. La posizione di Pallotta è quella corretta di un presidente, la legalità non teme nulla, neanche le ritorsioni, e anche i calciatori devono decidere da che parte stare».

 

Lotito 
Pallotta 
Lotito Pallotta

Presente al convegno anche Maria Grasso, la vedova dell’ispettore di polizia Filippo Raciti, ucciso otto anni fa durante gli incidenti prima del derby Palermo-Catania. «A livello culturale è cambiato poco. Gli striscioni contro la mamma di Ciro Esposito mi hanno fatto male, conosco il dolore, preferirei il rispetto nei confronti dei familiari». Toni più soft li ha usati l’allenatore della Roma, Rudi Garcia («So bene però che quando si sta in gruppo si possono seguire cattivi esempi, ma quando si ama una squadra bisogna supportarla sempre»), mentre il presidente della Lazio Claudio Lotito sposa in pieno la linea del collega Pallotta. «Ha ragione, ma lo dico da dieci anni». 
 

 

2. PALLOTTA GIOCA CON LOTITO

Marcello Di Dio per “il Giornale”

STRISCIONI CONTRO PALLOTTASTRISCIONI CONTRO PALLOTTA

 

Il derby è derby, sempre, eterno e perpetuo. E fu proprio un derby capitolino, il 21 marzo 2004, a essere sospeso per l'ingresso in campo di alcuni tifosi della curva Sud che imposero lo stop dopo la notizia (falsa) di un bambino ucciso negli scontri con la polizia nel pre-partita. Una delle pagine più nere del nostro calcio.
 

A distanza di undici anni Lazio e Roma, divise dall'acerrima rivalità cittadina e quest'anno in corsa per un posto al sole nella prossima Champions, sono in prima fila nella lotta agli ultras. Claudio Lotito li ha combattuti sin dal suo approdo alla Lazio nel 2004 e tuttora si muove con la scorta; il collega James Pallotta - segno dei tempi - ha scelto i social network per dichiarare loro una guerra «sporca» (anche nei termini usati) e senza quartiere. La replica della frangia più calda e intransigente della curva Sud non si è fatta attendere: nonostante la chiusura del settore - decisione alla quale Pallotta non ha fatto ricorso - chiamano a raccolta i tifosi alle 13 di domenica per sostenere la squadra dall'esterno dell'Olimpico al grido di battaglia «chiunque non si sentisse un fottuto idiota sarà il ben accetto»).
 

STRISCIONI CONTRO LOTITOSTRISCIONI CONTRO LOTITO

Qualcosa si muove comunque a Roma contro il tifo becero e violento. E ora che anche l'ultimo arrivato, o quasi, nel nostro calcio si è messo l'elmetto occorrerebbe un maggiore appoggio (finora è stato molto timido) delle istituzioni sportive e dei colleghi dirigenti. Il cui silenzio è stato assordante. E chi ha parlato, un saggio allenatore italiano (Reja ndr), ha addirittura detto che farsi fare la ramanzina dagli ultrà dell'Atalanta, tutti zitti e a testa bassa, è stato un bello stimolo.
 

LOTITO 1LOTITO 1

«Io sono stato il primo, da 10 anni combatto non i tifosi, perché è un termine improprio per i delinquenti - così Lotito intervenuto ieri al convegno «Vivere lo stadio: una passione a rischio?» organizzato dall'università La Sapienza di Roma -. La stragrande maggioranza delle persone che vogliono tifare la loro squadra del cuore sono per bene. Poi una sparuta minoranza di gente è additata impropriamente come tifosi, delinquenti abituali che usano il calcio come cassa di risonanza. Dobbiamo avere il coraggio di fare una separazione netta tra delinquenti e le persone per bene che poi disertano gli stadi e subiscono».
 

garciagarcia

James Pallotta, sbarcato da un mondo assolutamente agli antipodi (quello dello sport Usa) rispetto al nostro, ha deciso di combattere il fenomeno pensando, ancora prima che a una morale sportiva, ai propri interessi di imprenditore e presidente di un club calcistico. Quindi il suo progetto è di fare a meno di chi può portare problemi alla sua squadra: un tifoso ama la sua squadra - il concetto del tycoon - non la mette in difficoltà creando un clima di paura e intimidazione.
 

«Dobbiamo decidere dove vogliamo arrivare e se c'è un limite che non possiamo superare: quello della legalità. Chi lo supera, non merita di stare allo stadio con noi», così il tecnico della Lazio Pioli. «Bisogna lottare contro questi atteggiamenti che si verificano allo stadio prima, dopo e durante le partite - dice il collega della Roma Garcia -. Al mio arrivo sono rimasto sorpreso di vedere che per fare un biglietto bisogna registrarsi con nome, cognome, data e luogo di nascita. In Francia tutto questo non c'è e allora mi chiedo: a che serve se non riusciamo attraverso le immagini di sorveglianza a beccare uno che fa casino e a vietargli lo stadio per tutta la vita?». 
 

Il monito del Viminale è il solito: i club mollino gli ultrà. Le norme ci sono e prevedono l'allontanamento e il ritiro delle tessere a chi trasgredisce le regole. In attesa della settorializzazione delle curve che consentirebbe il controllo di microspazi da 5-600 persone piuttosto che uno più ampio con 7-8000.

pansa katerpillar malago?? foto carbone gmtpansa katerpillar malago?? foto carbone gmt

 

«Gli ultras perseguono interessi opposti a quelli dello sport, interessi economici ed identitari attraverso la capacità intimidatoria dei loro gruppi, sono molto simili ad altre associazioni criminali - così il capo della Polizia Pansa -. È importante che i presidenti prendano una posizione netta e distinta perché tutto il mondo del calcio deve capire da che parte stare, se con la legalità o l'illegalità». Lotito e Pallotta hanno aperto la strada.

 

pansa foto mezzelani gmt336pansa foto mezzelani gmt336

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

giorgia meloni

DAGOREPORT - GIORGIA, T’HANNO RIMASTO SOLA! – PERSINO IL TEDESCO MERZ, CHE IN DUPLEX CON MELONI ERA FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA-SUICIDIO COL PADRINO DELLA CASA BIANCA, È STATO COSTRETTO A CRITICARE I DAZI-CAPESTRO, DI FRONTE ALLA RIVOLTA DI STAMPA, ALLEATI DI GOVERNO (SPD E VERDI) E INDUSTRIALI  E LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) DELLA GARBATELLA, GIA' NEL MIRINO DELL'ANTI-TRUMPIAMO MACRON, E' RIMASTA ISOLATA, COL CERINO IN MANO, A BALBETTARE DI "BASE SOSTENIBILE... BISOGNA ANDARE NEI DETTAGLI..." - IL SOGNO DEL CAMALEONTE MELONI DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA (MERZ DETESTA URSULA) - L'ACCORDO È STATA FINORA “ASSORBITO” DAI MERCATI PERCHE' GLI EFFETTI REALI SUI CONSUMATORI SI VEDRANNO FRA 7-8 MESI…

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO