antonella palmisano

“CHI NON CI CONOSCE CI GUARDA STRANITO. PERCHÉ SCULETTIAMO? NOI MARCIATORI FATICHIAMO TANTO MA PER I POLITICI DELLO SPORT SIAMO NOIOSI” - ANTONELLA PALMISANO DOPO L’ORO DI TOKYO SI TOGLIE I MACIGNI DALLE SCARPETTE: "IL MIO SUCCESSO VALE COME QUELLO DI JACOBS. A OSTIA, DURANTE IL LOCKDOWN, LA GENTE BORBOTTAVA. PENSAVA FOSSI UNA FANATICA DEL FITNESS. LA SERA IN CUI SONO TORNATA DA TOKYO, TUTTO IL QUARTIERE È SCESO IN STRADA AD APPLAUDIRMI. AVREI VOLUTO CHIEDERE: MA SIETE GLI STESSI CHE...” - VIDEO

 

MARCO BONARRIGO per il Corriere della Sera

antonella palmisano

Il cartello dice: spiaggia 600 metri, pineta 200. Spiaggia è il lungomare di Ostia ancora affollato di bagnanti, con i chioschi delle grattachecche e i pontili sul mare. Pineta sono gli ottomila ettari di Castelfusano, in perenne lotta contro fuoco e degrado.
 
Dominio di cercatori di asparagi selvatici, podisti e ciclisti, escursionisti e campioni olimpici. Qui, la sera dello scorso 6 agosto, una mano ignota ha scritto sull'asfalto, a caratteri cubitali: «Ostia padrona della 20 km di marcia. I lidensi ringraziano Palmisano, Stano, Parcesepe». Le due medaglie d'oro della marcia, appunto, e il loro coach.
 
A un mese dal trionfo di Tokyo, Antonella Palmisano ieri è tornata a Castelfusano. «Quando non ci alleniamo all'impianto delle Fiamme Gialle - spiega - l'appuntamento è qui, al Bar della Pineta, due volte al giorno. Questo è il mio campo, la mia palestra, la mia vita. Io con mio marito Lorenzo, i colleghi Massimo Stano e Patrizio Agrusti, Mariavittoria Becchetti e Marco De Luca. E ovviamente Patrizio Parcesepe, il coach che ci tallona in bici, con telecamera e cronometro. Per non perdere l'abitudine di girare in tondo marciamo fino a quattro ore lungo un anello di cinque chilometri.
 

antonella palmisano

Noi ragazze della 20 con i ragazzi della 50, i ventisti come Massimo per conto loro perché vanno troppo forte. Ma a volte, pur di stare assieme, rallentiamo o ci tiriamo il collo».
 
Antonella si è trasferita a Ostia dieci anni fa dalla microscopica Mottola, in Puglia, e ha messo su casa col marito, Lorenzo Dessi, ex marciatore. «Lì per andare al centro commerciale guidavo un'ora, adesso dietro casa ce n'è uno grande come la mia città.
 
A Mottola tutti sapevano chi ero e cosa facevo, qui quando marciavo attorno al condominio durante il lockdown la gente borbottava. Pensavano fossi una fanatica del fitness. La sera in cui sono tornata da Tokyo, però, la strada era bloccata perché tutto il quartiere era sceso in strada ad applaudirmi.
 

antonella palmisano

Avrei voluto chiedere: ma siete gli stessi che mi ringhiavano dietro l'anno scorso...?». In una pineta dove ciondolano migliaia di podisti, i marciatori restano bestie rare. «Chi non ci conosce ci guarda stranito. Perché sculettiamo? Perché andiamo così forte senza staccare i piedi da terra?
 
Continuano a chiamarci "maratoneti", anche se con la maratona non c'entriamo nulla. Siamo atleti di un altro mondo: niente meeting famosi come Zurigo o Oslo, noi gareggiamo in posti come Podebrady, Dundice o Taicang, che nessuno sa dove sono, e in gare che partono all'alba. Sarebbe bello ci invitassero nei meeting per renderci più visibili: fatichiamo tanto e le nostre medaglie valgono quanto quelle di Jacobs e Tamberi. Invece, per i politici dello sport siamo atleti un po' noiosi.
 

antonella palmisano

Accorciano le gare, hanno cancellato la 50 chilometri spezzando molti sogni, vogliono farci girare in pista su distanze brevi ad alta velocità, così ci sbrighiamo prima.
 
Ma quella mica è marcia». Inanellando chilometri in pineta («Sto sui 4/5000 l'anno, 500 al mese nei periodi di punta, ma le sedute più dure sono quelle di velocità nella sabbia: quando torno a casa non riesco a salire le scale»),
 
Palmisano riflette sulle sue scelte: «Da piccola ho voluto la marcia perché le velocità della corsa mi mettevano ansia: in una campestre ero arrivata 67ª e mi sembrava che le altre volassero. Ho cominciato con i 2.000 e i 3.000 tra Molfetta, Bisceglie, Taranto e Grottaglie: vincevo tutto. Prima gara fuori regione a Formia, che per me poteva essere l'Equatore: al cancello dell'impianto c'era Elena Isinbaeva in Ferrari. Mi emoziono? Sì, ma non troppo perché ero concentrata nel cercare Maria Luisa Corcella, una quattordicenne pugliese come me. Per batterla copiai il suo riscaldamento.
 

antonella palmisano

Maria Luisa smise da ragazzina come, purtroppo, tantissime promesse italiane, io invece volevo sfondare a tutti i costi. Lei ora vive a Londra e lavora alla Rolls-Royce. Ci scriviamo ancora».
 
Da quasi cento anni la marcia è un fondo di garanzia a rendimento costante per lo sport azzurro. «Ostia e il modello Fiamme Gialle - conclude Antonella - spiegano molto: mio marito segue 70 ragazzi delle giovanili che si allenano qui in Pineta.
 
La marcia è fatica, vai avanti solo se hai la testa dura e condividi i sacrifici con i compagni. Sono appena andata a trovare i nostri giovani a un raduno in Val di Fassa: erano entusiasti dell'esperienza come lo ero io da piccola in Puglia, grazie a un coach, Tommaso Gentile, talmente bravo a fare gruppo da non farci rimpiangere le pizze, le discoteche e i pigiama party mancati. All'epoca andavano di moda: io zero». Però (si gira tra le mani la medaglia olimpica, ndr ) forse ne è valsa la pena».

 

antonella palmisanoANTONELLA PALMISANO A TOKYO 2020ANTONELLA PALMISANO A TOKYO 2020 2 antonella palmisanopalmisanoMALAGo PALMISANO corsa di miguelANTONELLA PALMISANO A TOKYO 2020.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....