panatta

AGLI ITALIANI NON VA DI CULO - IL PRIMO ITALIANO AD ARRIVARE ALLE FINALS, CHE ALLORA SI CHIAMAVANO MASTERS, FU ADRIANO PANATTA. ANCHE LUI COME BERRETTINI FU FERMATO DA UN PROBLEMA FISICO: “SOFFRIVO DI EMORROIDI” - DJOKOVIC? È IL PIÙ GRANDE PALLETTARO MAI VISTO” – “BERRETTINI? SE LANCIASSE LA PALLA VENTI CENTIMETRI PIÙ AVANTI SERVIREBBE ANCHE PIÙ FORTE”

adriano panatta

Daniela Cotto per www.lastampa.it

 

Prima campione, poi opinionista su tutti i fronti dello sport. Ma sempre personaggio. Adriano Panatta non ha perso lo spirito un po' ribelle e molto goliardico che lo rende unico, al di fuori degli schemi. Mai banale, a costo di risultare irriverente. Dice ciò che pensa, incurante del "politicamente corretto".

 

Lei è stato il primo italiano ad arrivare alle Finals, che allora si chiamavano Masters. Che ricordo ne ha?

«Eh, purtroppo non ero in forma. Soffrivo di… si può dire?».

 

Certo…

nole djokovic 3

«Emorroidi. Per superare il dolore mi facevano un sacco di iniezioni. Persi le prime due partite contro Orantes e Ashe, nella terza incontrai il mio amico Ilie Nastase che per passare il turno aveva bisogno di vincere. Così iniziai a prenderlo in giro: “guarda che ti batto, Ilie”. Come si arrabbiava…».

 

Avrebbe potuto giocare il Master anche nel ’76.

«Per me era più importante la Davis, era l’anno della finale di Santiago. Il Masters era già un grande torneo, ma per me era un gradino sotto lo Slam per via della formula che non ho mai amato».

 

Chi vince a Torino?

PANATTA NASTASE

«Il favorito è Djokovic. Ha vinto molto ed è tornato in gran forma a Parigi. Gli altri? Più o meno si equivalgono, forse quello che lo può impensierire è Medvedev. Peccato non ci siano Federer e Nadal. Al Masters vince chi è meno acciaccato, dipende sempre dalla tua condizione fisica. Dopo una stagione così intensa le Finals sono sempre un punto interrogativo».

 

È sempre stato critico con il tennis di oggi. Perché?

«Per carità, sono tutti fortissimi ma giocano sempre a fondo campo, è un gioco diverso rispetto a quello dei miei tempi, ovvio. Ma lo trovo più noioso».

 

Più forti Djokovic, Federer, Nadal o Borg, McEnroe e Lendl?

«Sono epoche diverse impossibili da paragonare, anche i tornei avevano un valore diverso. Io ad esempio in Australia ho giocato una volta sola, nel 1968, allora ci andavano in pochi».

ADRIANO PANATTA

 

Dei grandi di oggi chi ama di più?

«Federer è il mio preferito, ma ammiro anche le straordinarie qualità di Nadal, la sua grinta eccezionale. Poi è educatissimo, il primo a salutare quando ci incontriamo. Djokovic è il più grande ‘pallettaro’ che abbia mai visto. Ma lo dico in senso buono, perché è un fuoriclasse».

 

C’è una qualità che ammira in loro?

«L’umiltà. Mio padre diceva: quando sei martello picchia, quando sei incudine aspetta che passi. E’ così, bisogna saper attendere l’occasione giusta. Federer lo incontrai una volta al ristorante a Trastervere, non aveva ancora vinto a Parigi e mi disse: ‘ti invidio, scambierei i miei quattro titoli a Wimbledon con il tuo al Roland Garros’. Anch’io!, gli risposi».

 

Lei è stato l’unico a fermare Borg sulla terra del Roland Garros. Il segreto?

«Gli davo fastidio, variavo il gioco. Siamo rimasti molto amici io e Bjorn».

 

ADRIANO PANATTA

Qualcuno sostiene che Berrettini la ricorda un po’. E’ d’accordo?

«Non direi, forse perché siamo entrambi romani. Lo conosco fin da quando era piccolo, ricordo che lo vidi giocare ragazzino ad un torneo e volli avvicinare i genitori. Mi presentai e dissi: fate come volete, ma vostro figlio ha le qualità per diventare forte».

 

Previsione azzeccata. Matteo ricorda che lei fu il primo a intuire le sue qualità da grande battitore.

«Sì, e se lanciasse la palla venti centimetri più avanti servirebbe anche più forte…».

 

Gli Internazionali d’Italia nel 2023 si allungheranno a 12 giorni. Un torneo lungo quanto lo Slam.

«I tornei si equivalgono. Roma non è certo da meno».

 

La nuova Coppa Davis le piace?

adriano panatta

«No, è una vergogna, l’hanno svenduta. Del resto per anni a governare il tennis hanno messo i manager che venivano dalla Disney. Ora per fortuna c’è Andrea Gaudenzi, che di tennis ne capisce».

 

Un romano che vive a Treviso, come si trova?

«Benissimo. Roma la adoro, ma mi dà l’ansia, appena passo il raccordo anulare mi incazzo. Qui ho aperto anche un centro tennis, che ha una caratteristica a cui tengo molto»

 

Cioè?

panatta

«Non ci sono soci, tutti possono venire a giocare. Il più democratico che c’è».

adriano panatta samurai

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)