allenatori italiani allegri spalletti conte ancelotti ranieri

SOPRA LA PANCA, L’ALLENATORE CAMPA! IN SERIE A SOLO 5 CLUB HANNO CAMBIATO TECNICO: CON QUELLO DELLA PREMIER E’ IL DATO PIÙ BASSO D' EUROPA. ULIVIERI: “CIRCOLA MENO DENARO E I PRESIDENTI CI PENSANO DUE VOLTE A CAMBIARE, SPECIE IN UN CAMPIONATO CHE HA POCO DA DIRE" - RANIERI PREMIATO DALLA RAGGI IN CAMPIDOGLIO

Carlos Passerini per il “Corriere della Sera”

 

ALLEGRI SPALLETTI SARRIALLEGRI SPALLETTI SARRI

E sì che ce l' avevamo dentro, questa cosa di cacciare gli allenatori: fino alla seconda guerra mondiale più o meno tutto tranquillo, chi cominciava la stagione generalmente la finiva, l' impennata è arrivata negli anni Cinquanta tanto che il primato di 15 licenziamenti del 1951/52 - in autunno la Triestina mandò via il leggendario Bela Guttmann, ai tempi un gigante - ha resistito sessant' anni giusti, fino al 2011/12 quando s' è toccata quota 18. Da Lippi a Rocco, da Sacchi a Gibì Fabbri, prima o poi la lettera di congedo coatto è toccata un po' a tutti: è il sistema, funziona così, adeguati o ciao, sono le regole del gioco, si diceva.

 

CONTE ANCELOTTICONTE ANCELOTTI

S' è passati dal precariato al posto fisso. La media dal 2006 era 12 esoneri. L' anno passato si è chiuso a 17 e a questo punto, cioè dopo 29 giornate, eravamo già a 14. Adesso sono 7. Il dato più significativo è però un altro: solo 5 squadre su 20 hanno cambiato, è la quota più bassa dell' Europa che conta dove davanti a tutti - a conferma che forse a volte ci facciamo idee sbagliate - c' è la Bundesliga nella quale 8 club su 18 hanno già sostituito l' allenatore. Come a dire che si può programmare tutto ma non i risultati. Anche in positivo: in Germania tutti erano convinti che il primo a restare a casa sarebbe stato il ragazzino dell' Hoffenheim, quel Julian Nagelsmann di 28 anni il cui ingaggio in estate era stato derubricato dal Rhein-Neckar-Zeitung come «una trovata pubblicitaria». È quarto.

 

Renzo UlivieriRenzo Ulivieri

Ancelotti un giorno disse che l' ossessione per gli allenatori è tipicamente italiana, ma in realtà Paese che vai storie che trovi. In Premier, dove sono fermi a quota cinque come noi, Ranieri incluso, da settimane va per la maggiore la storia di Christian Benteke, attaccante belga che negli ultimi tre anni ha giocato in tre squadre diverse e ogni volta il manager è stato esonerato. Aston Villa, Liverpool e ora Crystal Palace. Tripletta e soprannome meritatissimo: Black Cat, Gatto Nero.

 

RANIERIRANIERI

In Spagna, dove ha cambiato guida quasi un terzo della Liga, a rapporto chiuso fra Prandelli e il Valencia sono volati gli stracci con tanto di accuse e controaccuse: colpa tua, no vostra. Lì l' anno prima aveva lavorato con scarsi risultati Gary Neville: ora se la cava meglio facendo il commentatore per Sky Sport Gb anche se la settimana scorsa se n' è uscito con una proposta un po' così, vietare gli esoneri in corso, stabilendo una specie di apposita finestra di mercato.

 

«Magari fin lì è troppo, le società hanno diritto di scegliersi chi vogliono - dice Renzo Uliveri, presidente dell' associazione di categoria -. Però questa inversione di tendenza ci conforta, i nostri tecnici sono i migliori al mondo ed ecco un' altra conferma.

 

RANIERIRANIERI

Chiaro, contribuisce anche il fatto che circoli meno denaro e che i presidenti ci pensino due volte a cambiare, specie in un campionato che ha poco da dire. Certo, poi a guardarla sotto una luce diciamo sindacale significa che ora ci sono meno posti di lavoro, ma non si può avere tutto nella vita».

 

Si calcola che oggi in Italia lavori un solo allenatore professionista su cinque, i più giovani viaggiano e s' aggiornano, molti invece guardano e aspettano. In realtà, anche se non ne parla perché il progetto non è definitivo, Ulivieri ha nel cassetto un piano già piuttosto articolato per esportare all' estero il modello Coverciano, in sostanza fornire - dietro pagamento, e col coinvolgimento di alcuni sponsor commerciali - tecnici nostrani disoccupati alle federazioni di Paesi calcisticamente in via di sviluppo come India, Cina, Canada. Gli allenatori come lo spumante o le mozzarelle: tutte eccellenze italiane, come si usa dire ora. Idea tanto semplice quanto brillante. Però va realizzata.

RANIERI CONTE ANCELOTTIRANIERI CONTE ANCELOTTI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....