museo picasso

PANICO AL MUSEO PICASSO DI PARIGI: RUBATA UN’OPERA DELL’ARTISTA SPAGNOLO ORIOL VILANOVA, UNA GIACCA DA LAVORO CHE UN PENSIONATO FRANCESE, NON MOLTO AVVEZZO ALLE INSTALLAZIONI ARTISTICHE, HA SCAMBIATO PER UN ABITO DIMENTICATO DA QUALCUNO - UNA STORIA CHE FA TORNARE IN MENTE IL DESTINO DI UN'OPERA DI MARCEL DUCHAMP ALLA BIENNALE DI VENEZIA DEL 1978 – IL COMMENTO DI RIELLO: “IL GESTO DI QUESTO ATTEMPATO SIGNORE HA RESO MEDIATICAMENTE RILEVANTE UN'OPERA D'ARTE IN SÈ E DI PER SÈ ABBASTANZA IRRILEVANTE”

Antonio Riello per Dagospia

 

MUSEO PICASSO

Il Times riporta una curiosa notizia che riporta in luce, una volta in più, la solita narrativa sull'Arte Contemporanea: un Mondo elitario che se la canta e se la suona da solo, senza avere (come vorrebbe) molti contatti con la realtà e la psicologia delle persone comuni.

 

Marzo 2022. Parigi, Museo Picasso. Panico. Un furto! ci si accorge che manca un'opera dalla mostra: "Old Masters" del quarantunenne artista spagnolo Oriol Vilanova.  Di cosa si tratta? una giacca da lavoro fatta di un bel tessuto blu intenso e con le tasche piene di cartoline (raccolte dall'artista) e appesa con nonchalance su un appendiabiti, praticamente accanto all'uscita dalla mostra.

 

Musee Picasso

Un visitatore, un innocuo pensionato francese di 73 anni, non molto avvezzo alle installazioni artistiche la scambia per una giacca dimenticata da qualcuno. Gli piace. La prova. Un po' troppo grande...Ci pensa su. Non c'è problema: la porta dal suo sarto e se la fa sistemare.

 

Le telecamere di sorveglianza mostrano cosa succede. Si riesce a risalire all'autore del furto che pur ammettendo "l'appropriazione indebita" sostiene in buona fede di non aver mai realizzato fosse un'opera d'arte. Viene rilasciato con la calorosa raccomandazione di non farlo più in futuro.

Museo Picasso B

 

Che dire? questo signore, rimasto anonimo, si è assolutamente comportato con eccessiva disinvoltura e interessata superficialità (gli va comunque riconosciuta anche una certa non comune destrezza operativa).

 

E' ovviamente censurabile la sorveglianza del Museo Picasso. Poco attenta ed efficiente, a dir poco.

 

E poi i ricorrenti discorsi (meglio risparmiarseli) sull' "ignoranza della gente" e su un Arte Contemporanea sempre (e ancora) autoreferenziale.

 

Oriol Vilanova Old Masters

Una storia che fa tornare in mente il destino di un'opera di Marcel Duchamp, "11 Rue Larrey, Paris"(1927), alla Biennale di Venezia del 1978. L'opera, tipico ready made, consisteva di fatto in una porta un po' scrostata e malconcia che era appoggiata temporaneamente in un corridoio dei locali espositivi in attesa di essere posizionata dove avevano previsto i curatori della mostra. Un operoso e diligente imbianchino veneziano che lavorava per la Biennale con il compito di sistemare i locali, con un gesto di "buona volontà" (cioè senza precise istruzioni in proposito) decide di piallare e ridipingere la porta. Equivoco iconoclasta: ovviamente l'opera di Duchamp nell'involontario restauro viene snaturata e concettualmente distrutta nella sua essenza.  Scandalo per le persone "impegnate" e risate di gusto per quelle scettiche sui destini dell'Arte Contemporanea. 

 

Oriol Vilanova

Qui  però la morale sembra esser un'altra, sottilmente diversa. Il gesto di avidità, non proprio civico, di questo attempato signore ha reso mediaticamente rilevante un'opera d'arte in sè e di per sè abbastanza irrilevante (il genio di Duchamp non è qui purtroppo presente). Dopo questo incidente chissà cosa succederà a questo lavoro? una volta rifatto finirà in qualche asta milionaria o in qualche museo (questa volta nella collezione permanente). Ne uscirà comunque assai tonificato, tutti almeno se lo ricorderanno.

 

In tempi altamente mediatici la crassa ignoranza del "popolino" ha ri-creato un'opera d'arte riqualificando un prodotto culturale (in partenza) relativamente poco conosciuto. Aveva, come al solito, ragione Joseph Beuys: potenzialmente siamo tutti artisti. Forse anche quando non ce ne accorgiamo.

 

antonio riello con un ak47Riello

 

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN