museo picasso

PANICO AL MUSEO PICASSO DI PARIGI: RUBATA UN’OPERA DELL’ARTISTA SPAGNOLO ORIOL VILANOVA, UNA GIACCA DA LAVORO CHE UN PENSIONATO FRANCESE, NON MOLTO AVVEZZO ALLE INSTALLAZIONI ARTISTICHE, HA SCAMBIATO PER UN ABITO DIMENTICATO DA QUALCUNO - UNA STORIA CHE FA TORNARE IN MENTE IL DESTINO DI UN'OPERA DI MARCEL DUCHAMP ALLA BIENNALE DI VENEZIA DEL 1978 – IL COMMENTO DI RIELLO: “IL GESTO DI QUESTO ATTEMPATO SIGNORE HA RESO MEDIATICAMENTE RILEVANTE UN'OPERA D'ARTE IN SÈ E DI PER SÈ ABBASTANZA IRRILEVANTE”

Antonio Riello per Dagospia

 

MUSEO PICASSO

Il Times riporta una curiosa notizia che riporta in luce, una volta in più, la solita narrativa sull'Arte Contemporanea: un Mondo elitario che se la canta e se la suona da solo, senza avere (come vorrebbe) molti contatti con la realtà e la psicologia delle persone comuni.

 

Marzo 2022. Parigi, Museo Picasso. Panico. Un furto! ci si accorge che manca un'opera dalla mostra: "Old Masters" del quarantunenne artista spagnolo Oriol Vilanova.  Di cosa si tratta? una giacca da lavoro fatta di un bel tessuto blu intenso e con le tasche piene di cartoline (raccolte dall'artista) e appesa con nonchalance su un appendiabiti, praticamente accanto all'uscita dalla mostra.

 

Musee Picasso

Un visitatore, un innocuo pensionato francese di 73 anni, non molto avvezzo alle installazioni artistiche la scambia per una giacca dimenticata da qualcuno. Gli piace. La prova. Un po' troppo grande...Ci pensa su. Non c'è problema: la porta dal suo sarto e se la fa sistemare.

 

Le telecamere di sorveglianza mostrano cosa succede. Si riesce a risalire all'autore del furto che pur ammettendo "l'appropriazione indebita" sostiene in buona fede di non aver mai realizzato fosse un'opera d'arte. Viene rilasciato con la calorosa raccomandazione di non farlo più in futuro.

Museo Picasso B

 

Che dire? questo signore, rimasto anonimo, si è assolutamente comportato con eccessiva disinvoltura e interessata superficialità (gli va comunque riconosciuta anche una certa non comune destrezza operativa).

 

E' ovviamente censurabile la sorveglianza del Museo Picasso. Poco attenta ed efficiente, a dir poco.

 

E poi i ricorrenti discorsi (meglio risparmiarseli) sull' "ignoranza della gente" e su un Arte Contemporanea sempre (e ancora) autoreferenziale.

 

Oriol Vilanova Old Masters

Una storia che fa tornare in mente il destino di un'opera di Marcel Duchamp, "11 Rue Larrey, Paris"(1927), alla Biennale di Venezia del 1978. L'opera, tipico ready made, consisteva di fatto in una porta un po' scrostata e malconcia che era appoggiata temporaneamente in un corridoio dei locali espositivi in attesa di essere posizionata dove avevano previsto i curatori della mostra. Un operoso e diligente imbianchino veneziano che lavorava per la Biennale con il compito di sistemare i locali, con un gesto di "buona volontà" (cioè senza precise istruzioni in proposito) decide di piallare e ridipingere la porta. Equivoco iconoclasta: ovviamente l'opera di Duchamp nell'involontario restauro viene snaturata e concettualmente distrutta nella sua essenza.  Scandalo per le persone "impegnate" e risate di gusto per quelle scettiche sui destini dell'Arte Contemporanea. 

 

Oriol Vilanova

Qui  però la morale sembra esser un'altra, sottilmente diversa. Il gesto di avidità, non proprio civico, di questo attempato signore ha reso mediaticamente rilevante un'opera d'arte in sè e di per sè abbastanza irrilevante (il genio di Duchamp non è qui purtroppo presente). Dopo questo incidente chissà cosa succederà a questo lavoro? una volta rifatto finirà in qualche asta milionaria o in qualche museo (questa volta nella collezione permanente). Ne uscirà comunque assai tonificato, tutti almeno se lo ricorderanno.

 

In tempi altamente mediatici la crassa ignoranza del "popolino" ha ri-creato un'opera d'arte riqualificando un prodotto culturale (in partenza) relativamente poco conosciuto. Aveva, come al solito, ragione Joseph Beuys: potenzialmente siamo tutti artisti. Forse anche quando non ce ne accorgiamo.

 

antonio riello con un ak47Riello

 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?