museo picasso

PANICO AL MUSEO PICASSO DI PARIGI: RUBATA UN’OPERA DELL’ARTISTA SPAGNOLO ORIOL VILANOVA, UNA GIACCA DA LAVORO CHE UN PENSIONATO FRANCESE, NON MOLTO AVVEZZO ALLE INSTALLAZIONI ARTISTICHE, HA SCAMBIATO PER UN ABITO DIMENTICATO DA QUALCUNO - UNA STORIA CHE FA TORNARE IN MENTE IL DESTINO DI UN'OPERA DI MARCEL DUCHAMP ALLA BIENNALE DI VENEZIA DEL 1978 – IL COMMENTO DI RIELLO: “IL GESTO DI QUESTO ATTEMPATO SIGNORE HA RESO MEDIATICAMENTE RILEVANTE UN'OPERA D'ARTE IN SÈ E DI PER SÈ ABBASTANZA IRRILEVANTE”

Antonio Riello per Dagospia

 

MUSEO PICASSO

Il Times riporta una curiosa notizia che riporta in luce, una volta in più, la solita narrativa sull'Arte Contemporanea: un Mondo elitario che se la canta e se la suona da solo, senza avere (come vorrebbe) molti contatti con la realtà e la psicologia delle persone comuni.

 

Marzo 2022. Parigi, Museo Picasso. Panico. Un furto! ci si accorge che manca un'opera dalla mostra: "Old Masters" del quarantunenne artista spagnolo Oriol Vilanova.  Di cosa si tratta? una giacca da lavoro fatta di un bel tessuto blu intenso e con le tasche piene di cartoline (raccolte dall'artista) e appesa con nonchalance su un appendiabiti, praticamente accanto all'uscita dalla mostra.

 

Musee Picasso

Un visitatore, un innocuo pensionato francese di 73 anni, non molto avvezzo alle installazioni artistiche la scambia per una giacca dimenticata da qualcuno. Gli piace. La prova. Un po' troppo grande...Ci pensa su. Non c'è problema: la porta dal suo sarto e se la fa sistemare.

 

Le telecamere di sorveglianza mostrano cosa succede. Si riesce a risalire all'autore del furto che pur ammettendo "l'appropriazione indebita" sostiene in buona fede di non aver mai realizzato fosse un'opera d'arte. Viene rilasciato con la calorosa raccomandazione di non farlo più in futuro.

Museo Picasso B

 

Che dire? questo signore, rimasto anonimo, si è assolutamente comportato con eccessiva disinvoltura e interessata superficialità (gli va comunque riconosciuta anche una certa non comune destrezza operativa).

 

E' ovviamente censurabile la sorveglianza del Museo Picasso. Poco attenta ed efficiente, a dir poco.

 

E poi i ricorrenti discorsi (meglio risparmiarseli) sull' "ignoranza della gente" e su un Arte Contemporanea sempre (e ancora) autoreferenziale.

 

Oriol Vilanova Old Masters

Una storia che fa tornare in mente il destino di un'opera di Marcel Duchamp, "11 Rue Larrey, Paris"(1927), alla Biennale di Venezia del 1978. L'opera, tipico ready made, consisteva di fatto in una porta un po' scrostata e malconcia che era appoggiata temporaneamente in un corridoio dei locali espositivi in attesa di essere posizionata dove avevano previsto i curatori della mostra. Un operoso e diligente imbianchino veneziano che lavorava per la Biennale con il compito di sistemare i locali, con un gesto di "buona volontà" (cioè senza precise istruzioni in proposito) decide di piallare e ridipingere la porta. Equivoco iconoclasta: ovviamente l'opera di Duchamp nell'involontario restauro viene snaturata e concettualmente distrutta nella sua essenza.  Scandalo per le persone "impegnate" e risate di gusto per quelle scettiche sui destini dell'Arte Contemporanea. 

 

Oriol Vilanova

Qui  però la morale sembra esser un'altra, sottilmente diversa. Il gesto di avidità, non proprio civico, di questo attempato signore ha reso mediaticamente rilevante un'opera d'arte in sè e di per sè abbastanza irrilevante (il genio di Duchamp non è qui purtroppo presente). Dopo questo incidente chissà cosa succederà a questo lavoro? una volta rifatto finirà in qualche asta milionaria o in qualche museo (questa volta nella collezione permanente). Ne uscirà comunque assai tonificato, tutti almeno se lo ricorderanno.

 

In tempi altamente mediatici la crassa ignoranza del "popolino" ha ri-creato un'opera d'arte riqualificando un prodotto culturale (in partenza) relativamente poco conosciuto. Aveva, come al solito, ragione Joseph Beuys: potenzialmente siamo tutti artisti. Forse anche quando non ce ne accorgiamo.

 

antonio riello con un ak47Riello

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...