paolo condo decreto crescita

“LA REAZIONE DELLA SERIE A ALLA FINE DEL DECRETO CRESCITA È COMPRENSIBILE. MA È GROTTESCO SOSTENERE CHE DANNEGGERA' I VIVAI” – PAOLO CONDO’: “IL DOPING FISCALE DEL QUALE I NOSTRI CLUB GODEVANO DAL 2020 ERA PENSATO PER ATTIRARE IN ITALIA CERVELLI DA SCIENZIATI E PIEDI DA CAMPIONI, MA E’ STATO TRASFORMATO IN UN LIBERI TUTTI CHE HA INGRASSATO AGENTI E FACCENDIERI FRUSTRANDO INVECE IL LAVORO DEI TECNICI GIOVANILI" - “QUELLO CHE IL CALCIO PUÒ E DEVE PRETENDERE DALLA POLITICA È LA POSSIBILITÀ DI…”

Estratto dell’articolo di Paolo Condò per “la Repubblica”

 

paolo condò

La reazione dei club di Serie A all’abolizione del decreto crescita è stata molto piccata. Beppe Marotta […] si è scagliato con parole durissime contro la decisione del governo di cancellare i benefici fiscali concessi ai giocatori acquistati dall’estero. Un intervento a difesa del proprio business, e dunque comprensibile […]

 

Ma in alcuni punti Marotta ha oltrepassato la realtà: è grottesco sostenere che ne verranno danneggiati i vivai perché meno finanziati, quando proprio dai vivai dovranno arrivare i giocatori che non sarà più conveniente ingaggiare all’estero. Non è un caso che nel malcontento generale l’eccezione più significativa sia stata il silenzio della Juve, molto meno toccata dal provvedimento grazie ai frutti che sta dando la sua politica di vivaio (come ha detto Allegri).

beppe marotta

 

[…] per coerenza non abbiamo nulla da eccepire sulla fine del doping fiscale del quale i nostri club godevano dal 2020. Anche perché un’agevolazione pensata per attirare in Italia cervelli da scienziati e piedi da campioni in modo da aumentare il valore di istituzioni nostre […] è stata trasformata in un liberi tutti che ha ingrassato agenti e faccendieri frustrando invece il lavoro dei tecnici giovanili.

 

CALCIO SOLDI

Secondo i dati pubblicati da Slalom , nel torneo in corso ci sono 78 stranieri che hanno giocato una media inferiore ai 5 minuti a partita, più altri 28 che non hanno raggiunto i 20’[…] la loro presenza si spiega soltanto con l’agevolazione fiscale che li ha resi più convenienti di un giocatore italiano pescato in una Primavera, o in Serie B. Naturalmente il discorso non ha alcuna implicazione xenofoba, ci mancherebbe. […] Il 65 per cento delle presenze in Serie A riguarda giocatori stranieri, dunque non selezionabili per l’Italia di Spalletti, […]

 

matteo salvini con la maglia del milan

E se questa volta è stato decisivo l’intervento di Matteo Salvini, che ha chiuso la porta in faccia alla proposta di una deroga che comprendesse la finestra di mercato appena aperta, va ricordato che l’emendamento che due anni fa mise un primo limite all’invasione di mezze figure — 20 anni e un milione di ingaggio lordo, prima era puro Far West — si deve al senatore del Pd Tommaso Nannicini. A dimostrazione che la politica è sostanzialmente unanime sul tema.

 

[…] Come ha già scritto Ivan Zazzaroni, la Lega di A avrebbe meglio difeso l’agevolazione sottolineandone il carattere eccezionale, l’aumento di valore garantito da pochi campioni riconosciuti: e dunque oltre un livello di ingaggio molto più elevato, o magari un elemento a squadra per non creare sperequazioni. […]

 

CALCIO GIOVANILE

Il lamento più comune di questi giorni riguarda il presunto pregiudizio che il governo — ma anche qui si può estendere il discorso alla politica tutta — avrebbe nei confronti del mondo dei “ricchi scemi” del calcio. Se fosse vero, sarebbe grave: con tutti i limiti del caso, le tasse pagate dai club di Serie A restano la base dello sport italiano, e il valore dell’industria calcio è fra i più rilevanti del Paese. Di qui, la necessità di una rapida svolta nelle procedure per la costruzione di nuovi stadi e la privatizzazione di quelli esistenti, perché è questo il terreno sul quale siamo indietro rispetto ad altri campionati.

 

STADIO SERIE A

 L’aumento dei ricavi connesso all’ammodernamento degli impianti è l’esatto contrario del doping fiscale, ed è la strada maestra perché la mano pubblica aiuti i club a risolvere i loro problemi. Secondo i dati di Calcio e Finanza, il 93 per cento degli stadi italiani è di proprietà pubblica: in Germania siamo al 40, in Inghilterra al 20. Il modello di sviluppo non è negoziabile, lo Stato deve pensare allo sport di base, a quello scolastico, a quello ricreativo, e lasciare ai club ogni aspetto del professionismo, a partire dagli impianti.

 

stadio olimpico roma

[…] I progetti di Inter, Milan e Roma devono sottostare a interminabili forche caudine, la Fiorentina sta litigando col Comune, il Napoli oltre allo stadio non ha nemmeno un centro sportivo adeguato, e potremmo proseguire. L’idea di un commissario agli stadi può essere un primo passo, ma si avverte soprattutto la necessità di una legge semplificativa. È questo che il calcio può e deve pretendere dalla politica: la possibilità di fare debito “buono” per impianti di proprietà al posto di quello “cattivo” per ingaggi esagerati e commissioni corrispondenti.

san siro di milanoallianz stadiumstadio olimpico romaCALCIO GIOVANILE 5CALCIO GIOVANILE 5steven zhang javier zanetti alessandro antonello giuseppe marotta piero ausilio dario baccin piero volpi, javier zanetti, beppe marotta, alessandro antonello, steven zhang, piero ausilio, dario baccin CALCIO SOLDIpiero ausilio giuseppe marotta

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…