paolo condo decreto crescita

“LA REAZIONE DELLA SERIE A ALLA FINE DEL DECRETO CRESCITA È COMPRENSIBILE. MA È GROTTESCO SOSTENERE CHE DANNEGGERA' I VIVAI” – PAOLO CONDO’: “IL DOPING FISCALE DEL QUALE I NOSTRI CLUB GODEVANO DAL 2020 ERA PENSATO PER ATTIRARE IN ITALIA CERVELLI DA SCIENZIATI E PIEDI DA CAMPIONI, MA E’ STATO TRASFORMATO IN UN LIBERI TUTTI CHE HA INGRASSATO AGENTI E FACCENDIERI FRUSTRANDO INVECE IL LAVORO DEI TECNICI GIOVANILI" - “QUELLO CHE IL CALCIO PUÒ E DEVE PRETENDERE DALLA POLITICA È LA POSSIBILITÀ DI…”

Estratto dell’articolo di Paolo Condò per “la Repubblica”

 

paolo condò

La reazione dei club di Serie A all’abolizione del decreto crescita è stata molto piccata. Beppe Marotta […] si è scagliato con parole durissime contro la decisione del governo di cancellare i benefici fiscali concessi ai giocatori acquistati dall’estero. Un intervento a difesa del proprio business, e dunque comprensibile […]

 

Ma in alcuni punti Marotta ha oltrepassato la realtà: è grottesco sostenere che ne verranno danneggiati i vivai perché meno finanziati, quando proprio dai vivai dovranno arrivare i giocatori che non sarà più conveniente ingaggiare all’estero. Non è un caso che nel malcontento generale l’eccezione più significativa sia stata il silenzio della Juve, molto meno toccata dal provvedimento grazie ai frutti che sta dando la sua politica di vivaio (come ha detto Allegri).

beppe marotta

 

[…] per coerenza non abbiamo nulla da eccepire sulla fine del doping fiscale del quale i nostri club godevano dal 2020. Anche perché un’agevolazione pensata per attirare in Italia cervelli da scienziati e piedi da campioni in modo da aumentare il valore di istituzioni nostre […] è stata trasformata in un liberi tutti che ha ingrassato agenti e faccendieri frustrando invece il lavoro dei tecnici giovanili.

 

CALCIO SOLDI

Secondo i dati pubblicati da Slalom , nel torneo in corso ci sono 78 stranieri che hanno giocato una media inferiore ai 5 minuti a partita, più altri 28 che non hanno raggiunto i 20’[…] la loro presenza si spiega soltanto con l’agevolazione fiscale che li ha resi più convenienti di un giocatore italiano pescato in una Primavera, o in Serie B. Naturalmente il discorso non ha alcuna implicazione xenofoba, ci mancherebbe. […] Il 65 per cento delle presenze in Serie A riguarda giocatori stranieri, dunque non selezionabili per l’Italia di Spalletti, […]

 

matteo salvini con la maglia del milan

E se questa volta è stato decisivo l’intervento di Matteo Salvini, che ha chiuso la porta in faccia alla proposta di una deroga che comprendesse la finestra di mercato appena aperta, va ricordato che l’emendamento che due anni fa mise un primo limite all’invasione di mezze figure — 20 anni e un milione di ingaggio lordo, prima era puro Far West — si deve al senatore del Pd Tommaso Nannicini. A dimostrazione che la politica è sostanzialmente unanime sul tema.

 

[…] Come ha già scritto Ivan Zazzaroni, la Lega di A avrebbe meglio difeso l’agevolazione sottolineandone il carattere eccezionale, l’aumento di valore garantito da pochi campioni riconosciuti: e dunque oltre un livello di ingaggio molto più elevato, o magari un elemento a squadra per non creare sperequazioni. […]

 

CALCIO GIOVANILE

Il lamento più comune di questi giorni riguarda il presunto pregiudizio che il governo — ma anche qui si può estendere il discorso alla politica tutta — avrebbe nei confronti del mondo dei “ricchi scemi” del calcio. Se fosse vero, sarebbe grave: con tutti i limiti del caso, le tasse pagate dai club di Serie A restano la base dello sport italiano, e il valore dell’industria calcio è fra i più rilevanti del Paese. Di qui, la necessità di una rapida svolta nelle procedure per la costruzione di nuovi stadi e la privatizzazione di quelli esistenti, perché è questo il terreno sul quale siamo indietro rispetto ad altri campionati.

 

STADIO SERIE A

 L’aumento dei ricavi connesso all’ammodernamento degli impianti è l’esatto contrario del doping fiscale, ed è la strada maestra perché la mano pubblica aiuti i club a risolvere i loro problemi. Secondo i dati di Calcio e Finanza, il 93 per cento degli stadi italiani è di proprietà pubblica: in Germania siamo al 40, in Inghilterra al 20. Il modello di sviluppo non è negoziabile, lo Stato deve pensare allo sport di base, a quello scolastico, a quello ricreativo, e lasciare ai club ogni aspetto del professionismo, a partire dagli impianti.

 

stadio olimpico roma

[…] I progetti di Inter, Milan e Roma devono sottostare a interminabili forche caudine, la Fiorentina sta litigando col Comune, il Napoli oltre allo stadio non ha nemmeno un centro sportivo adeguato, e potremmo proseguire. L’idea di un commissario agli stadi può essere un primo passo, ma si avverte soprattutto la necessità di una legge semplificativa. È questo che il calcio può e deve pretendere dalla politica: la possibilità di fare debito “buono” per impianti di proprietà al posto di quello “cattivo” per ingaggi esagerati e commissioni corrispondenti.

san siro di milanoallianz stadiumstadio olimpico romaCALCIO GIOVANILE 5CALCIO GIOVANILE 5steven zhang javier zanetti alessandro antonello giuseppe marotta piero ausilio dario baccin piero volpi, javier zanetti, beppe marotta, alessandro antonello, steven zhang, piero ausilio, dario baccin CALCIO SOLDIpiero ausilio giuseppe marotta

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...