napoli salernitana

LO SCUDETTO SOSPESO – PAOLO CONDO’ SUL PAREGGIO TRA NAPOLI E SALERNITANA: “IL ROCAMBOLESCO 1-1 DEL MARADONA CI RACCONTA DI UNA CITTÀ DESTINATA A PAGARE SENZA SCONTI CIÒ CHE PLATEALMENTE MERITA DA MESI, E QUESTA È L’ETERNA STORIA DELLA BRAVA GENTE: GIUSTO SENTIRSENE ORGOGLIOSI, PRIMA CHE BEFFATI. LO SGUARDO TECNICO SI POSA SU UNA SQUADRA ORMAI STANCA, NELLA TESTA PRIMA CHE NELLE GAMBE, CUI IL TRAGUARDO VICINO HA SOTTRATTO UN PO’ DI LUCIDITÀ” – VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Paolo Condò per “la Repubblica”

 

NAPOLI SALERNITANA

Il diagonale di Boulaye Dia causa un ritardo innocuo nella validazione dello scudetto da parte del Napoli, ma ci ricorda che il calcio ha più fantasia (e ironia) di chi vorrebbe piegarlo ai propri comodi: sballottata da un giorno all’altro come un pacco postale, la Salernitana si è sentita un dettaglio del grande affresco e ha reagito con umanissima tigna.

 

Il rocambolesco 1-1 del Maradona ci racconta anche di una città destinata a pagare senza sconti ciò che platealmente merita da mesi, e questa è l’eterna storia della brava gente: giusto sentirsene orgogliosi, prima che beffati. Infine, lo sguardo tecnico si posa su una squadra ormai stanca, nella testa prima che nelle gambe, cui il traguardo vicino ha sottratto un po’ di lucidità.

 

NAPOLI SALERNITANA

Kvaratskhelia ha sbagliato due volte il definitivo 2-0, Osimhen non ha ancora ritrovato il veleno smarrito un mese fa, con l’infortunio in nazionale, e per quanto il Napoli sia la somma di tante qualità, a fine aprile la sottrazione dei suoi leader può intralciargli il cammino.

 

[…]

 

victor osimhen luciano spalletti 4

A procurare al Napoli il match point poi smarrito era stata una delle partite più belle e gustose di un campionato avaro in tal senso. Sarri la stava portando a casa grazie alle giocate iper tecniche di Luis Alberto e Felipe Anderson unite alla grande organizzazione difensiva, poi i cambi l’hanno spostata dalla parte dell’Inter come se il campo avesse invertito l’inclinazione, ponendosi in discesa verso Provedel. Proprio i cambi discutibili nel derby di ritorno della scorsa stagione sono costati a Simone Inzaghi un calo di reputazione tra i suoi stessi tifosi.

 

inter lazio

Giusto dire, quindi, che in questo finale di stagione sia in atto un felice contrappasso visto che la gestione dei cambi risulta vincente (nuovi innesti in gol col Benfica sia all’andata che al ritorno).

 

In generale il tema delle panchine lunghe, cruciale dopo l’ampliamento delle sostituzioni da tre a cinque, acquista ulteriore peso (e visibilità) man mano che ci si avvicina al traguardo, perché separa le rose adeguate alla lotta su più fronti da quelle in cui mancano gli uomini per puntare a tutto. Inter-Lazio in questo è stata esemplare, con Lautaro, Gosens e Çalhanoglu aggiunti al piatto da Inzaghi come un rilancio al poker, mentre Sarri non aveva le forze per andare a vedere.

 

[…]

 

mourinho

La Roma paga la quantità di infortuni, come Mourinho ci ricorda ogni momento; per ovvi motivi Pioli non può invece ricordarci lo zero ottenuto dal mercato, ma se perfino un mini spezzone di De Ketelaere risulta dannoso (ha perso lui il pallone dell’1-0 di Abraham) c’è poco da aggiungere. Roma e Milan hanno un calendario migliore dell’Inter — che le ha raggiunte — ma devono dividere tra campionato e coppe le energie di meno uomini.

 

La Lazio in due partite ha dilapidato buona parte del suo vantaggio, ma passate Sassuolo e Milan il suo calendario diventa una discesa libera. La Juve ha bloccato a Bologna l’emorragia: ha rischiato il quarto k.o. di fila, ma il migliore in campo è stato Skorupski. Bene i ragazzi — Iling ha una marcia in più — male i campioni: Chiesa mastica rabbia, Vlahovic gioca 7’ più recupero, Pogba resta in panca, Di Maria pare tornato in modalità premondiale. Urge in estate una bella shakerata.

paulo dybala jose mourinho

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO