bergoglio warhol

PAPA POP – NEL 2019 ARRIVA IN VATICANO UNA MOSTRA DI ANDY WARHOL – FUOCO DI CRITICHE DEI TRADIZIONALISTI NEI CONFRONTI DI BERGOGLIO: "UNA BUFFONATA. E’ L’AUTODISTRUZIONE DELLA CHIESA” – E WARHOL SAREBBE RESPONSABILE DI "AVER CONTRIBUITO A DESACRALIZZARE L'IMMAGINE E LA STORIA DI GESÙ CRISTO"

Giuseppe Aloisi per Il Giornale

 

papa pop

Il Vaticano, nel corso del 2019, ospiterà una mostra di Andy Warhol. L'iniziativa è stata anticipata da un manifesto intitolato "Papa Pop". Come sempre accade in circostanze simili a questa, sono arrivate puntuali le critiche da parte del mondo tradizionalista. La presenza di un certo tipo di sperimentazione artistica all'interno del Braccio di Carlo Magno, insomma, non rappresenta una scelta condivisa da tutti. L'arte - dicono alcuni commentatori oltranzisti - è un mezzo di diffusione e trasmissione della fede.

 

"Realtà o buffonata? Certamente è l’autodistruzione della Chiesa, già annunciata 50 anni fa da Paolo VI, il 7 dicembre del “mitico” 1968, un’autodistruzione che si è sviluppata sempre più, fino ad arrivare allo scenario attuale del Pontificato di Francesco. Il suicidio della Chiesa umana viene meticolosamente perpetrata a 360", ha scritto Cristina Siccardi sull'agenzia Corrispondenza Romana. La serie di Wharol, che pare destinata a far discutere, è ispirata all'ultima cena di Leonardo. E le rimostranze, ancora una volta, sono indirizzate nei confronti di Papa Bergoglio.

ultima cena warhol

 

L'artista americano verrà quindi "onorato" con una mostra in Vaticano. L'inventore della Pop art, che è scomparso nel 1987 in seguito ad un intervento chirurgico, ha incontrato Giovanni Paolo II il due aprile del 1980.

 

 

Pare che poco prima, durante una visita nella galleria di Lucio Amelio, a Napoli, Warhol avesse insistito molto per conoscere il pontefice polacco. Warhol, da alcuni, è considerato un "artista religioso". "Siamo molto interessati ad esplorare il lato spirituale di Andy Warhol - ha sottolineato Barbara Jatta, direttrice dei Musei Vaticani - Per noi - ha aggiunto - è importante dialogare con l’arte contemporanea. Viviamo in un mondo di immagini e la Chiesa deve farne parte".

 

PAPA BERGOGLIO IN CILE

I musei vaticani stanno definendo gli aspetti formali con l’Andy Warhol Museum di Pittsburgh. La stessa esposizione dovrebbe essere visitabile tanto a Roma quanto, subito dopo l'esposizione vaticana, negli Stati Uniti. L'artista, com'è noto, è figlio di di immigrati slovacchi, che sono stati "membri attivi" della Slovak Byzantine Catholic Church. Lo stesso pittore americano ha dichiarato più volte, nel corso della sua vita, di essere un fervente devoto. Ai tradizionalisti cattolici, però, la devozione non basta.

 

Lo spirito pubblicitario e l'appartenenza di Wahrol agli ambienti d'ispirazione radicale sono state contestate: "Guardando questi prodotti - ha scritto sempre la Siccardi - ci si accorge subito dell’irriverenza per la commistione fra sacro e profano, fra arte che è vera arte e design commerciale. Siamo di fronte ad un enorme presa in giro: buffonate tecnicamente studiate per rapire l’attenzione del mondo e incanalare tale attenzione nella drammatica conseguenza: irridere e violentare l’Ultima cena non solo realizzata da Leonardo, ma quella vissuta da Cristo e dai suoi Apostoli". Warhol, insomma, sarebbe responsabile di aver contribuito a desacralizzare l'immagine e la storia di Gesù Cristo.

 

ANDY WARHOL

In particolare, al principale esponente della Pop art viene attribuito l'intento di ridurre l'Ultima cena di Leonardo a un "clichè" d'arte contemporanea. La cultura del "non scarto" promossa da Papa Francesco, in definitiva, arriverebbe ad abbracciare anche l'arte pubblicitaria. L'approccio del pontefice alla sacralità artistica era già stata criticata per via del sodalizio tra Bergoglio e l'argentino Alejando Marmo: per i critici dell'operato di Francesco, Marmo legherebbe la sua arte a soggetti sacri, ma in modo dissacrante.

WARHOLANDY WARHOLANDY WARHOLandy warhol allo studio 54 nel 1981

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....