PAPERONE ME$$I: È IL PIÙ PAGATO DEL CALCIO ANCHE SE NEL 2014 NON HA VINTO NULLA - È LA STAR DELLA PLAYSTATION, IL COCCO DELL’ADIDAS, LA FACCIA DELLA PEPSI: NEGLI SPOT PARLANO SOLO I PIEDI

Giulia Zonca per “la Stampa”

 

MESSIMESSI

La foto che ha chiuso i Mondiali in Brasile è lo sguardo di inconsolabile nostalgia che Messi dedica al trofeo quando gli passa vicino. Quell’istante di profonda frustrazione è l’unico vuoto in una carriera stracolma di trofei, gol, record, milioni.
 

Chissà se per tornare indietro e rigiocare la finale contro la Germania, Messi pagherebbe il suo stipendio annuale: 65 milioni di euro secondo le ultime statistiche pubblicate oggi nel dossier di France Football che ogni anno quota il calcio. Messi è decisamente in rialzo, è un’economia che non conosce crisi.

 

messi 1messi 1

Dopo un anno in cui in pratica non ha vinto nulla, il quattro volte Pallone d’oro aumenta gli introiti di 24 milioni, una fortuna, un’esagerazione, una cifra incalcolabile se non fosse che è facile tracciarne i picchi e scoprirne le motivazioni. Dal 2010 è il più ricco del calcio, tolta la parentesi del 2013, quando Beckham a Los Angeles ha superato tutti. Un pacchetto marketing che ha poco a che fare con il mondo del pallone mentre i soldi che fa girare Messi rotolano dietro ai suoi numeri. Generati da doti incredibili che non hanno concorrenza sul mercato.
 

muray   greta garbomuray greta garbo

Come Greta Garbo
La sua immagine avrebbe dovuto patire il processo per frode fiscale, il patteggiamento per regolare tasse arretrate. Invece nulla. Legarsi al suo nome significa essere sinonimo di qualità, i simboli che porta addosso si trasformano in gioielli: è la star della playstation, il cocco dell’Adidas, che pure ha molti campioni da compiacere, la faccia della Pepsi e della Turkish Airline che girano spot senza mai farlo parlare, al massimo la battuta finale, neanche fosse Greta Garbo.

 

Non deve mai nominare prodotti, scendere al livello della televendita, promuovere. È convincente proprio perché le banalità non gli competono. Gli basta prendere un volo o usare uno shampoo per decretarne il successo: Leo è l’uomo delle magie. Se tocca un pallone prende una traiettoria impossibile, se punta un avversario è probabile che gli faccia perdere la rotta, se beve una bibita ci aggiunge le bollicine.
 

LIONEL MESSI LIONEL MESSI

L’Argentina, che ha un mercato meno sofisticato, sfrutta quel che si muove intorno a lui. La mamma per il latte, i compagni di nazionale per la birra. L’importante è che la Pulce non debba recitare: meglio evocarlo o mostrarlo sul campo. Lì dove tutto è possibile.
 

Come le stelle Nba
I 65 milioni certificati non sono nemmeno tutto, Messi nel primo trimestre del 2015 ha firmato nuovi «rapporti commerciali» per un totale di 56 milioni ancora non conteggiati. Secondo gli esperti, l’anno prossimo può arrivare a quota 100 ed essere il più pagato dello sport. Oggi il posto spetta al pugile Floyd Mayweather jr, uno che di secondo nome fa «moneymaker» e che guadagna 87 milioni. Dopo di lui c’è la stella Nba Lebron James e poi Messi.
 

kate e william alla partita con lebron jameskate e william alla partita con lebron james

Un tempo si diceva che i calciatori non potessero fatturare quanto i fenomeni del basket, questione di mercato: meno diritti, meno business, una disciplina organizzata per fare soldi e l’altra che a volte non sa bene come usarli. Messi è la prova che questa differenza non esiste più e anche che la domanda retorica «ha senso che un giocatore guadagni tanto?» non ha in realtà alcuna logica. Messi prende 65 milioni l’anno perché ne sposta molti di più.

 

FLOYD MAYWEATHERFLOYD MAYWEATHER

Talento batte moralità e pronti al prossimo record. Di gol, di euro, di abbondanza. L’unica soddisfazione che manca resta quella Coppa fissata con struggimento. La può comprare, può permettersi forse persino l’originale però non sa se riuscirà mai ad alzarla e l’idea lo perseguita. Inutile offrirgli una moneta per i suoi pensieri.

MESSI ARGENTINAMESSI ARGENTINAmessi vomita in campo anche durante la finalemessi vomita in campo anche durante la finale

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....