placcaggio arbitro rugby

“POTEVO RIMANERE SULLA SEDIA A ROTELLE” - PARLA MARIA BEATRICE BENVENUTI, L’ARBITRO DI RUGBY PLACCATA IN MODO KILLER DURANTE LA PARTITA VALSUGANA-RANGERS VICENZA: “E’ STATO UN GESTO DA VIGLIACCHI. E IL GIOCATORE SE N’E’ ANDATO SENZA CHIEDERE SCUSA. NESSUNO MI HA SOCCORSO: MI SONO RIALZATA DA SOLA”

 

 

Gaia Piccardi per il Corriere della Sera

 

Maria Beatrice BenvenutiMaria Beatrice Benvenuti

È un tipo tosto, Maria Beatrice. «Il medico mi ha detto: potevi rimanere in sedia a rotelle o restarci secca. Non so come mi sono rialzata. Qualcuno lassù mi ha preso per i capelli...». È più grande dei suoi 23 anni: «Non dico che non perdonerò mai: sbagliare è umano. Ma voglio sottolineare che il mondo del rugby non è placcare alle spalle. I valori sono altri». È un arbitro della palla ovale, il più giovane a livello internazionale: «In campo ci torno. Non mollo».

 

Ogni maledetta domenica Maria Beatrice Benvenuti, romana di Trastevere, 50 chili scarsi per 165 cm, dirige il traffico di omoni e testosterone in serie A. Valsugana-Rangers Vicenza non presentava troppe spine per chi ha già arbitrato la Coppa del mondo femminile e il torneo olimpico di Rio: «Ho iniziato a 16 anni, vengo da una famiglia di rugbisti, ma mai avrei immaginato quello che è successo...».

 

Maria Beatrice Benvenuti Maria Beatrice Benvenuti

L'antitesi rispetto alle regole non scritte dello sport più rude e leale: rispetto, disciplina, onestà. I Rangers perdono 36-0 quando Bea, coda di cavallo e spalle girate, non vede arrivare un treno chiamato Bruno Andrea Doglioli, 34 anni, estremo italo-argentino, che la travolge con un gesto di violenza inaudita.

 

«Da vigliacchi, e non perché sono una donna. Perché è un atto inqualificabile, orribile, sleale, fuori di testa. Chiunque fosse stato al mio posto. Nel rugby l' arbitro è una figura importante, rispettata. E io il rispetto in una disciplina maschile, con mentalità maschilista, me lo sono sempre conquistata».

Maria Beatrice Benvenuti  Maria Beatrice Benvenuti

 

Tramortita, piccola roccia si rialza. «Da sola: nessuno mi ha soccorso». E con forza d'animo non comune arbitra gli ultimi 8' di match, fino al fischio finale. «Il giocatore se n' è andato senza chiedere scusa. Spero che si sia reso conto della gravità di ciò che ha fatto».

 

La Federazione italiana rugby di certo sì. Ha squalificato Doglioli per tre anni interdicendolo da qualsiasi ruolo all'interno dell' attività federale. Peggio della gogna. Carriera finita. «Tolleranza zero - dice il comunicato della Fir - nei confronti di un tesserato venuto meno ai valori fondanti del nostro sport».

 

Rimasta miracolosamente intatta dopo l'urto (certo con un gran mal di testa e con 15 giorni di prognosi), Maria Beatrice torna a domenica con la memoria, nel tentativo di dare un senso a una pazzia che non ne ha. «Nel briefing prima del match ero stata avvertita che questa persona poteva essere rognosa». L'aveva ammonito, Bea, richiamandolo ai gradi di capitano. E poi avvertito che, avanti così, l'avrebbe espulso.

 

Il placcaggio a Maria Beatrice Benvenuti  Il placcaggio a Maria Beatrice Benvenuti

Troppo sopra le righe. «Per quanto tu stia perdendo e ti abbia dato fastidio una decisione, attaccarmi alle spalle non esiste. Io sono aperta al dialogo ma il gesto intenzionale non si spiega». Fin qui, la carriera da pulce bionda tra i giganti di Maria Beatrice Benvenuti era andata a gonfie vele. Apprezzata, richiesta nei tornei femminili internazionali: «E pensare che all'inizio, quando mi vedevano in pantaloncini e fischietto, rimanevano increduli: sei tu il direttore di gioco? Ma dai, non scherzare...».

 

A Rio è stata l'unica rappresentante dell' Italia nel rugby, stupendo persino il presidente del Coni Malagò. Da grande vorrebbe arbitrare ai Giochi di Tokyo 2020 e poi occuparsi di riabilitazione degli sportivi. Ha ricevuto solidarietà da tutto il mondo. È quasi pronta a ricominciare. Il rugby è un mestiere troppo bello per lasciarlo con un ricordo così brutto.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....