DALLA DDR CON FURORE: PARLANO LE DONNE RECORD DELL’ATLETICA - KOCH: “ANCHE IO SONO DIVENTATA UN SIMBOLO DA ABBATTERE. I MIEI PRIMATI RIDOTTI A CRIMINI” - DRECHSLER: ‘’DICEVANO CHE ERO UN’AGENTE DELLA STASI, HO SCOPERTO CHE LE AMICHE MI SPIAVANO”

Emanuela Audisio per “la Repubblica

 

HeiKe  Drechsler   HeiKe Drechsler

Le due signore dell’est hanno visto cadere il Muro. Ma non quello loro, fatto di velocità, di pista e pedana. Quello nessuno l’ha buttato giù e nessuno ci prova: troppo invalicabile. Anche dopo trent’anni. Sono le Angela Merkel dello sport. Ma se la Cancelliera guida nel presente, loro comandano dal passato. Marita Koch nell’ottobre ‘85 a Canberra divorò i 400 metri in appena 47”60. Un record stratosferico.

 

Tanto per dare un’idea: oggi con 50 secondi si è leader nel mondo e con 51 si vince un Europeo. Heike Drechsler è grande e unica: più di 400 volte oltre i sette metri, due ori olimpici nel lungo.

 

Sarebbe nelle stesse condizioni di Marita se nel ‘92 a Sestriere un alito di vento (2.1) non avesse annullato il suo 7.63, undici centimetri in più dell’attuale primato del mondo. Koch e Drechsler: due donne ai confini del mondo. Due atlete della fu Ddr.

 

HeiKe  Drechsler HeiKe Drechsler

Oggi hanno 57 e 50 anni. E sono appena entrate nella Hall of fame della Iaaf. La prima ha una figlia, la seconda un figlio. Loro stesse figlie di un paese che in cinque partecipazioni ai Giochi estivi e in sei invernali si è messo al collo 519 medaglie, di cui 192 d’oro. Una fabbrica di primati, sostenuti dalla scienza del doping. Una formula-successo ad alta densità sconosciuta a Usa e Urss.

 

Marita si è ritirata nell’87, Heike nel 2004. Il muro di Berlino nell’89 (sotto altri colpi). Dov’erano quel giorno? A casa davanti alla tv. Koch: «Mi sono chiesta: perché solo ora e non prima? Ho pianto, ho guardato mia figlia, ho pensato che il suo futuro sarebbe stato bellissimo mentre a me una settimana dopo sono toccati sospetti, sguardi indagatori, condanne. Ero la sporca, brutta e cattiva. Una padrona inguardabile».

 

Drechsler: «Era appena nato mio figlio Tony, lo tenevo in braccio, ho visto le immagini in tv, ho subito chiamato al telefono la mia amica Esther, passata dall’altra parte due anni prima, con il pensiero che non ci saremmo più riviste. E tutte e due siamo scoppiate in lacrime. Mi chiedono: com’era il regime? Bella l’idea dell’eguaglianza, brutta la mancanza della libertà, non si poteva viaggiare all’estero. Mamma non aveva un soldo, sono cresciuta in una scuola di sport dove professori e allenatori si prendevano cura di me.

Marita  Koch  Marita Koch

 

I programmi erano folli: da me volevano 40 ore di allenamento a settimana, fortuna che ero protetta dal mio coach, Peter Hein, che riempiva dei falsi moduli. Nei nostri libri gli americani erano descritti come aggressori, la prima volta che sono andata a New York ero piena di paura.

 

Ma nella mia stanza d’albergo sono rimasta affascinata dai tanti canali tv e con i dieci dollari per lo shopping ho comprato il mio primo paio di jeans, invece dal Messico nell’87 ho portata a casa per Natale tre ananas. Nessuno di noi li aveva mai visti freschi».

 

La caduta del Muro ha rotto qualcosa in tutte e due. Koch: «Mi sarebbe piaciuto tornare nell’atletica, ma improvvisamente ero anch’io un simbolo da abbattere. I nostri primati sembravano crimini. Se ci avevano dato qualcosa non so, io ho sempre lavorato duro. Dicono: il doping corrompe. Rispondo: e i soldi che ci sono oggi no?».

 

Drechsler: «Senza la caduta del Muro avrei interrotto la carriera. Per noi non era facile fare un figlio: dovevi compilare un modulo, dire come e perché, eri un bene dello Stato. Hanno scritto che i miei risultati erano solo per il doping e mi sono detta: torno per dimostrare che non è così. Sì, negli anni Ottanta mi davano delle pillole, dicevano per la mia salute.

angela merkel 4angela merkel 4

 

Gareggiare per la nuova Germania non è stato facile. Ero una nemica, quattro controlli a settimana, per gli altri della squadra molti meno. Sul podio a Barcellona nel ‘92 ascoltando Deutschland über Alles, la strofa dell’inno tedesco, avevo una sensazione di estraneità, non ne conoscevo le parole. Mi sono sentita veramente tedesca, e non più un’ex avversaria, solo ai mondiali di Stoccarda nel ‘93. Mi hanno gridato “Unsere Heike”, la nostra Heike. Finalmente ero a casa e lì durante l’inno ho pianto».

 

Marita e un’epoca da non buttare via. «C’è chi vuole cancellare i nostri record, come fossero una cosa di cui vergognarsi. Ma dietro c’era un lavoro che oggi non vedo. Dove sono i giovani che fanno atletica? Dove sono i bravi tecnici, quelli che nella vita ti fanno da maestri?».

 

angela merkel 2angela merkel 2

Anche Heike ha dovuto confrontarsi con il passato. «Dicevano che ero un’agente della Stasi, così nel ‘90 sono andata a Berlino a controllare gli archivi. Mi è caduto addosso un mondo: il fotografo che credevo un amico mi spiava, le compagne con cui bevevo una birra anche. È stato terribile, non riuscivo più ad uscire di casa, sentivo ovunque gli occhi degli altri».

 

Ma Heike ha spiegato al figlio venticinquenne che non tutto era da buttare. «Il confronto più duro è stato con lui. L’hanno portato a visitare le prigioni delle Stasi e lui mi ha chiesto: come hai fatto?». La risposta è questa: «Non mi sono mai scoraggiata. Ogni volta che ho perso sono tornata ad allenarmi più di prima. Non perché lo chiedeva il regime, ma perché non accettavo la sconfitta». Angela, Marita, Heike: la scuola di chi non molla.

 

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...