inter zhang jindong thohir zanetti

PAZZA "SUN-INTER" - I NUOVI PROPRIETARI CINESI DEL GRUPPO SUNING PENSANO IN GRANDE: “CERCHIAMO CAMPIONI PER TORNARE A VINCERE” - THOHIR, CHE RESTA PRESIDENTE, INVITA A NON INFRANGERE IL FAIR PLAY FINANZIARIO IMPOSTO DALLA UEFA - L’OMAGGIO A MASSIMO MORATTI

ZHANG JINDONG THOHIR ZANETTIZHANG JINDONG THOHIR ZANETTI

Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera”

 

Ci sono i soldi e sono tanti, perché i cinesi del Suning Holdings Group per acquistare il 68,5% delle azioni hanno valutato l' Inter circa 700 milioni di euro. Ma c' era anche un bel senso della storia nerazzurra ieri a Nanchino.

 

L' allestimento, nel grande albergo-resort di proprietà del Suning dove è stato presentato l' accordo, era da Momenti di Gloria: gigantografie che partivano dal giorno del 1908 in cui un gruppo di 44 gentlemen fondò a Milano il Football Club Internazionale, passavano per Peppino Meazza, una rovesciata di Benito Lorenzi, la Coppa dei Campioni sollevata da Angelo Moratti nel 1963, in trionfo tra Guarneri, Facchetti e Suarez, il Triplete con Massimo Moratti, Mourinho e Zanetti.

 

E poi una parete intera dipinta di nerazzurro con la scritta «Amala» in italiano e in caratteri cinesi. Tutto davvero molto bello, con quello stile milanese che fa sognare i cinesi.
 

THOHIR SUNINGTHOHIR SUNING

I 44 gentlemen del 1908 non avrebbero immaginato che oggi il proprietario dell' Inter si sarebbe chiamato Zhang Jindong. Ma siccome di mestiere Zhang vende elettrodomestici (per 20 miliardi di dollari l' anno), sa come convincere gli scettici e ha detto subito: «Sono eccitato ed emozionato, tanti amici mi hanno chiamato in questi giorni per sapere se era proprio vero, se avremmo preso una società con 108 anni di storia».

 

Poi un omaggio a Massimo Moratti: «Anche la sua passione mi ha toccato, sento la responsabilità di proseguire la missione, grazie per la fiducia». Dopo le parole gentili e dovute Zhang è entrato nella nuova parte di leader di un' azienda calcistica:

ZHANG JINDONG 1ZHANG JINDONG 1

 

«Questo accordo per l' Inter è un' occasione di crescita senza precedenti in Cina, perché il nostro Paese diventerà la seconda patria nerazzurra. Inoltre, gli investimenti e le risorse di Suning permetteranno all' Inter di tornare a vincere, di rafforzarsi attraendo le stelle del calcio mondiale».

 

E ancora: «Ora vi spiego il nostro piano: l' Inter, il calcio, entrano nella strategia di costruzione di un' industria sportiva in Cina, un sistema integrato che fornirà intrattenimento, benessere, stile di vita e salute ai cittadini della nostra società moderatamente prospera». Per tradurre in denaro, il governo di Pechino punta a un business sportivo da 850 miliardi di dollari entro il 2025 e Suning esegue la direttiva.
 

ZHANG ZANETTIZHANG ZANETTI

Erick Thohir, con il 31%, resta al momento presidente con incarichi operativi, perché al di là del progetto importante, Zhang e i suoi uomini sono ancora nuovi del mondo del calcio: Suning ha acquistato il Jiangsu solo l' anno scorso, anche se la squadra sta andando bene ed è terza in campionato.
 

Abbiamo seguito Thohir mentre ispezionava la grande sala dove si è poi celebrato il passaggio di proprietà dell' Internazionale. Filmava con il telefonino, come un tifoso, ma anche da presidente, controllando che tutto fosse a posto per impressionare il mercato cinese.
 

THOHIR MORATTITHOHIR MORATTI

Thohir sembra davvero soddisfatto: non solo per la plusvalenza multimilionaria che gli viene dopo poco più di due anni di investimento nell' Inter. Ha detto al Corriere : «In questo accordo c' è un obiettivo chiaro, con l' ingresso cinese abbiamo un progetto. Ci sono tre categorie di club nel mondo calcistico: top, medio e basso. L' Inter è tra i primi dieci per storia e prestigio, ma è scivolata al 17° posto per giro d' affari e rischierebbe di finire schiacciata senza una solidità finanziaria. Con Suning l' Inter tornerà al vertice».
 

Abbiamo parlato anche di campagna acquisti, con Thohir che ha ribadito la necessità di non infrangere il fair play finanziario imposto dalla Uefa. Ma qualche sinergia con Suning è naturalmente ipotizzabile: magari, se proprio Mancini insisterà su Yaya Touré, il giocatore potrebbe essere acquistato in conto Jiangsu e poi prestato ai nerazzurri.
 

Questo lo immaginano i tifosi (e forse ci conta anche Mancini), ma Thohir risponde: «Io non posso dirlo, sarebbe scorretto». Non si può dire ma si potrebbe fare. Zhang ha già promesso «stelle in nerazzurro».

ZHANG JINDONG ZANETTI THOHIRZHANG JINDONG ZANETTI THOHIR

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....