pele villa

PELÉ HA LASCIATO UN MARE DI DEBITI - L'EREDITA' DI "O REI" DEL CALCIO DA MARZO È TOP SECRET PER VOLONTÀ DEI NOVE EREDI - SULLA VILLA IN SPIAGGIA ABBANDONATA GRAVA UN DEBITO IMU DI PIÙ DI 90MILA EURO. LA FAMIGLIA ORA VUOLE TRASFORMARLA IN UN’ATTRAZIONE - IL FIGLIO EDINHO: “NON AVEVA ATTORNO A SÉ LE PERSONE GIUSTE ED HA PRESO DECISIONI SBAGLIATE MA ORA NON HA SENSO PENTIRSENE”

Estratto dell'articolo di Paolo Manzo per “il Giornale”

 

PELE VILLA 3

«O Rei» del calcio ha vissuto una crisi finanziaria negli ultimi anni della sua vita ed ha lasciato debiti. A raccontare dei problemi economici è il figlio Edinho, ex portiere del Santos oggi allenatore di calcio, intervistato dalla tv ESPN Brasil. La crisi finanziaria sarebbe iniziata con la vendita del marchio «Pelé» ad un’azienda statunitense, e lui sarebbe morto sconvolto dai tanti affari fatti e poi finiti male.

 

«Era molto triste, non aveva attorno a sé le persone né le linee guida ideali ed ha preso decisioni sbagliate ma ora non ha senso pentirsene, anche se è deplorevole. Ora il mio obiettivo è risolvere il problema», ha dichiarato Edinho, che tra i suoi piani per monetizzare ha anche la creazione di un «Pelé tour» per i turisti di tutto il mondo.

 

PELE VILLA 3

Al momento nessuno conosce l’entità dei beni e dei debiti che Pelé ha lasciato, poiché il processo ereditario da marzo è top secret per volontà dei nove eredi, ovvero la vedova, i sei figli e due nipoti. Di certo c’è che solo le società legate a O Rei hanno un capitale di almeno 4,4 milioni di euro e per sapere chi erediterà cosa bisognerà attendere ancora un anno, visto che questi sono i tempi in Brasile per fare l’inventario di beni immobili, finanziari e delle eventuali passività.

 

Secondo l’ordinanza del tribunale di famiglia e successione di Santos, dove la pratica è in corso da oltre quattro mesi, l’intento dei familiari è rispettare la memoria di Pelé e la privacy degli eredi.

 

PELE VILLA 3

Il calcolo di una parte dei debiti lo hanno però fatto i giornalisti Marcelo Gomes e Thiago Cara, portando alla luce la storia del penultimo rifugio in vita di Pelé, la villa sulla spiaggia di Pernambuco, a Guarujá, sul litorale di San Paolo. Qui O Rei arrivò nel 1981, quando rientrò da New York, per stare vicino alla sua famiglia, soprattutto all’adorata madre Celeste, oggi ultracentenaria, ed aveva costruito la casa dei suoi sogni. Un luogo incantevole dove lo visitarono artisti, musicisti ed atleti di fama mondiale e dove Pelé visse grandi amori con famose modelle e attrici dell’epoca, ma anche il secondo matrimonio con Assíria e un anno con Márcia Aoki, la sua ultima compagna.

 

Una vera reggia con decine di stanze, un cinema, una cappella per pregare, una piscina, campi da tennis, da footvolley e da calcio, persino uno studio di registrazione, dove O Rei passava le ore. E ovviamente un grande spazio per i suoi trofei. Su questa villa simbolo oggi grava però un debito di circa mezzo milione di reais, quasi 100mila euro, ed è in uno stato di abbandono. Nei bagni non c’è acqua, la piscina è piena di alghe, non ci sono più i mobili ma solo vetri rotti ed attrezzature ricoperte di polvere, l’erba non è falciata e dentro le ragnatele la fanno da padrone.

 

La villa dimostra la crisi finanziaria degli ultimi anni di vita di Pelé. In vendita dal 2017, quando O Rei si trasferì con Márcia in un’altra residenza, sulla villa abbandonata oggi grava un debito IMU di 478mila reais, più di 90mila euro, con il comune di Guarujá.

pele edinho

(...)

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....