penone 8

IL PENONE RIOTTOSO - L’ARTISTA RITIRA 2 OPERE DALLA MOSTRA E RIFIUTA ANCHE IL PREMIO A VENARIA - IL CRITICO BONAMI: “E’ DIVORATO DA ETERNA INSICUREZZA”- DE MARIA (TRANSAVANGUARDIA) LO DIFENDE: ''UN ARTISTA PUÒ E DEVE DECIDERE DOVE ESPORRE”

PENONEPENONE

1. IL CASO PENONE: ADESSO RIFIUTA ANCHE IL PREMIO A VENARIA

Emanuela Minucci per “la Stampa”

 

È il momento del gran rifiuto per il maestro Giuseppe Penone. L’artista, tra i più giovani fondatori dell’Arte Povera, mercoledì ha ritirato all’ultimo momento le sue due opere Pelle di marmo e Impronta del disegno- anulare sinistro dalle sale dell’Accademia Albertina di Torino che ospitava in contemporanea la mostra «Il senso del corpo» dei giovani allievi di tutte le accademie mondiali.

 

PENONEPENONE

Il gesto, che ha spiazzato il pubblico del vernissage e gli organizzatori del primo Festival delle Scuole d’Arte e Design più di un’installazione di Cattelan, non è rimasto isolato.

 

Dopo aver spiegato che l’allestimento della mostra non rendeva giustizia alle sue opere, ieri, con una lettera inviata all’assessore alla Cultura Antonella Parigi, ha comunicato di non voler ritirare il premio che la Regione Piemonte aveva deciso di consegnargli il 10 luglio alla Reggia di Venaria. Anche in quel caso, c’entravano i giovani dell’Accademia. Perché la cerimonia era al termine di una passeggiata con gli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Torino

 

2. “SI MOSTRA DIVORATO DA ETERNA INSICUREZZA”

Francesco Bonami per “la Stampa”

francesco bonami 9287ffd384dafrancesco bonami 9287ffd384da

 

Quando ho letto che Giuseppe Penone ha tolto la sua opera da una mostra all’Accademia Albertina, motivando la decisione con il fatto che non condivideva la coabitazione con lavori di altri artisti, alcuni molto giovani, mi è venuta tristezza per due motivi. Il primo dovuto alla constatazione che la giovane arte contemporanea in Italia ha poche speranze: quando chi dovrebbe essere maestro si comporta come uno studente immaturo, il futuro dei giovani è difficile.

 

Secondo motivo di tristezza, vedere un artista di livello internazionale divorato ancora da un’eterna insicurezza. La coabitazione è ciò che stimola il dialogo, lo scambio e la discussione tra idee diverse arricchendo la cultura o le culture che le producono. 
 

Senza condivisione dello spazio culturale ogni forma espressiva si spegne e si autocondanna all’irrilevanza. Immaginiamo se Lorenzo Bernini fosse stato disturbato dalla coabitazione con altre espressioni artistiche: oggi non potremmo goderci L’estasi di santa Teresa a Santa Maria della Vittoria a Roma. Il capolavoro del Bernini è potente perché non si fa disturbare da quello che gli sta attorno.
 

PENONE MOSTRAPENONE MOSTRA

Ritirando la sua opera Penone rivela una mancanza di fiducia nell’opera stessa. L’artista trasmette, come un genitore insicuro, tutta la sua incertezza al figlio. Non andare a quella festa, sembra dire Penone al suo lavoro, che fai brutta figura. Qualsiasi artista che rifiuta il confronto con il passato e ancor peggio con il futuro è un artista povero, non perché appartiene all’Arte Povera come Penone, ma spiritualmente, umanamente, professionalmente.

 

NICOLA DE MARIANICOLA DE MARIA

 

3. DE MARIA: “UN ARTISTA PUÒ E DEVE DECIDERE DOVE ESPORRE”

Emanuela Minucci per “la Stampa”

 

Nicola De Maria è uno dei cinque artisti della Transavanguardia italiana. Lo disturbiamo mentre sta lavorando a un affresco. È molto concentrato e, anche se non sapeva nulla della vicenda che ha  trascinato sui giornali il collega Penone, capisce all’istante di che si tratta. E non si scandalizza.
 

Secondo lei può un artista ritirare all’ultimo momento un’opera da una mostra?
«Intanto bisogna sapere quali motivazioni ha addotto Giuseppe Penone per arrivare a negare l’esposizione delle sue opere».
 

PENONE 1PENONE 1

Lui ha spiegato che non aveva nulla contro i giovani artisti che stavano esponendo i loro pezzi nelle sale attigue e tanto meno con i Cartoni gaudenziani che circondavano i suoi due pezzi, ma avrebbe preferito che le sue opere fossero «in splendida solitudine».
«Non credo solo che sia legittimo, ma necessario. Il contesto fa parte dell’opera. Tant’è che gli artisti spesso curano in prima persona gli allestimenti».
 

Qualcuno però ha giudicato tardivo l’intervento, anche perché erano già stati stampati gli inviti...
«Come ripeto, evidentemente qualcuno non si è spiegato bene con l’artista. Il quale ha il dovere di difendere le sue opere da qualsiasi “contaminazione ambientale”: solo così potrà avere gli strumenti per tutelare il suo messaggio artistico».
 

Insomma, lei avrebbe fatto altrettanto se non avesse gradito l’allestimento ...
«Le ripeto, non posso giudicare tutti gli aspetti della vicenda. Se la domanda è “può un artista decidere dove e come collocare le sue opere”, io le rispondo che non solo può, ma deve farlo».

PENONE 8PENONE 8PENONE 3PENONE 3pnne17 giuseppe penonepnne17 giuseppe penone

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…