cardinale maldini

"PER CARDINALE IL MILAN È UN INVESTIMENTO E MALDINI È UN DIRIGENTE CHE HA SPESO MALE I SOLDI" – MASSIMILIANO GALLO (IL NAPOLISTA) SPIEGA CHE IL CALCIO E’ "ALTA FINANZA, NON TELENOVELA": "PER GLI AMERICANI È QUASI TUTTO MONEY, CARDINALE DEVE COSTRUIRE LO STADIO E NEL FRATTEMPO CONTINUARE AD ANDARE IN CHAMPIONS. NON GLI AVREBBE FATTO SCHIFO SE IL MILAN INVECE DI PRENDERE DE KETELAERE (PAGANDOLO 35 MILIONI), AVESSE ACQUISTATO KVARATSKHELIA (PAGATO UN TERZO)…

Massimiliano Gallo per ilnapolista.it

cardinale maldini

 

Il caso Milan dovrebbe essere trattato con profondo interesse. Perché è il caso del calcio. In particolare italiano. Il calcio è un business di primissimo livello, dove girano miliardi di euro, ma che viene spacciato alla massa come se stessimo parlando del torneo scapoli ammogliati, delle partitelle tra colleghi il giovedì sera. Il tutto perché si ha vergogna a dire che tutto, ma proprio tutto, ruota attorno ai soldi, al dio denaro unico e solo imperatore. Da noi pare brutto, non si dice.

 

E così assistiamo a un intreccio di narrazioni grottesche, con allenatori e/o giocatori che accetterebbero o non accetterebbero una determinata destinazione in base alle possibilità di vittoria. Balle. Oggi ahinoi – e ovviamente ahilui – non c’è più Mino Raiola l’unico nel mondo del football a raccontare la realtà per quella che era.

 

PAUL SINGER E GERRY CARDINALE

Il calcio è alta finanza che viene spacciata per love-story. O peggio per una telenovela brasiliana. Nelle conferenze stampa, o nelle interviste tv, andrebbe sempre il sottopancia con il salario netto dell’intervistato. Aiuterebbe a contestualizzare.

 

Ma veniamo al Milan e alla rottura tra Cardinale e Maldini. Apriti cielo. La nuova proprietà ha rotto con l’ambasciatore della storia rossonera nel mondo. La rottura è improvvisa solo per chi non vuole guardare in faccia la realtà. Cardinale non ha investito nel Milan perché vuole creare un grande Milan. Cardinale ha investito nel Milan perché vuole guadagnarci, vuole avere un ritorno del suo investimento. Quando ha cercato investitori negli Stati Uniti, nella brochure RedBird ha parlato quasi esclusivamente dello stadio. Gli americani sono molto diversi da noi. Per loro è quasi tutto money, guardano straniti chi osserva e cataloga il mondo non in base al denaro.

 

GERRY CARDINALE IN PIAZZA A FESTEGGIARE IL MILAN

 

Cardinale non vede il Milan come un club che deve migliorare il quarto posto in classifica. Per Cardinale il Milan è un investimento. Deve costruire lo stadio quanto prima. E nel frattempo deve riuscire a continuare ad andare in Champions e possibilmente “arrangiarsi” col player trading. Non avrebbe fatto schifo a Cardinale se il Milan invece di aver acquistato de Ketelaere (pagandolo 35 milioni), avesse acquistato Kvaratskhelia (pagato un terzo). Ma non per motivi calcistici. È proprio la prospettiva che è diversa. E poiché la narrazione calcistica in Italia è tutta improntata alla “volemose bene”, all’ipocrisia ai massimi livelli, è un punto di vista impossibile da comprendere.

 

Per dirla in termini tecnici, lo scopo di Cardinale è quello di ottenere abbastanza cash-flow per pagare le rate del prestito e per offrire un ritorno agli investitori (più un apprezzamento del valore della società alla rivendita, che si aggiungerebbe ai ritorni). Si calcola che la proiezione, secondo le cifre contenute nella presentazione ai potenziali investitori (pitch deck) fosse intorno al 6% annuo – il che sarebbe davvero un ritorno basso quando i Btp, che sono per definizione meno rischiosi di un investimento nell’equity di una società non quotata, rendono quasi il 5%.

FOTOMONTAGGIO DI PAOLO MALDINI E GERRY CARDINALE

 

Questo è il punto. Poi, chiaramente, non è che abbia in animo di distruggere il Milan. Ma non ci pensa neanche lontanamente a investire su un calciatore che poi potrebbe rivelarsi un buco nell’acqua. È un rischio che non ha alcuna intenzione di assumere. L’idea che circonda la figura di Maldini è legata a un calcio che non esiste più da tempo. Lui questo lo sa benissimo. Il calcio in cui giocava Maldini era un altro universo, peraltro lui giocava in un club che poteva spendere molto più degli avversari. E che magari aveva una visione imperialistica del calcio. Anche per altri motivi. Maldini è stato semplicemente trattato come varrebbe trattato un qualsiasi dirigente d’azienda che ha speso male, molto male, i soldi dell’azienda. E in tutte le aziende qualsiasi dirigente che spenda male i soldi dell’azienda, viene accompagnato alla porta. Tutto qua.

 

massara maldini

Questo Milan è il Milan dell’alta finanza. E questo è il calcio dell’alta finanza. È assurdo, dopo i Mondiali in Qatar, dopo le inchieste in Inghilterra sul Manchester City, dopo lo stravolgimento delle proprietà nel calcio italiano, che ci si sorprenda ancora per questo. Più si alimenta la narrazione strappalacrime, più non si comprenderà nulla di questo mondo. A noi non pare di ricordare alcun film su Wall Street con personaggi sentimentali, che ci ammorbano con discorsi ad altissima densità di ipocrisia. L’unico tratto accettato è il cinismo. L’unico possibile. Allontanarsi da questa via, allontana dalla verità. Poi, ovviamente, si ha tutto il diritto di voler vivere nella bugia. Tanti e tanti anni fa, sia pure per dire altro, Anna Maria Ortese lo descrisse benissimo nel racconto “Occhiali” de “Il mare non bagna Napoli”.

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)