graziano mesina riva

“GIGI RIVA ERA, E’ E SARA’ UN’IDEA DI LIBERTA’” - PER “ROMBO DI TUONO” I LATITANTI SARDI ANDAVANO ALLO STADIO: IL BANDITO PIÙ FAMOSO E TEMUTO DI QUEGLI ANNI GRAZIANO MESINA SI TRAVESTIVA, DA FRATE O DONNA, PER POTERLO VEDERE SEGNARE –  RIVA: “UN GIORNO, A CAGLIARI, ME LO SONO TROVATO IN AUTO. MA IO HO SEMPRE DECISO DA SOLO. FIGURIAMOCI SE POI ME LO DICEVA MESINA DI RIMANERE A CAGLIARI” – TRA GRAMSCI, ENRICO BERLINGUER E GIGI RIVA, L’ATTACCANTE E’ STATO L'UNICO AD AVER RESO REALE UNA UTOPIA: LO SCUDETTO AL CAGLIARI, NEL 1970 - VIDEO “QUANDO GIGI RIVA TORNERA’” DI PIERO MARRAS

Marco Ciriello per il Mattino - Estratti

 

GIGI RIVA

Gigi Riva è stata la forma più bella incarnata dal No. La seconda forma più bella del No è un quadro di Mario Schifano, che gocciolando mette radici. Le sembianze da dio greco in short, come cantava Raffaella Carrà, facilitarono il compito? Forse sì. Ma di più hanno fatto i gol, e prima dei gol la maglia del Cagliari indossata e non più tolta, se non per la maglia della Nazionale.

 

Da questa cocciutaggine è facile capire Franco Zeffirelli e Anna Magnani che si innamorarono cinematograficamente o Fabrizio De André che gli regalò una chitarra, come a dire sei quello che canto; eppure Gigi Riva rimane una risposta semplice e di opposizione, la più bella su un campo di calcio.

 

GRAZIANO MESINA

Un eversore silenzioso. Nessun altro calciatore ha meglio incarnato l'«avrei preferenza di no» che il Bartleby di Herman Melville dice a Wall Street e Gigi Riva alla Juventus e al calcio italiano, scegliendo di rimanere "Hud il selvaggio" come lo chiamavano i compagni di squadra del Cagliari, paragonandolo al Paul Newman protagonista del film.

 

E i paragoni negli anni sono stati tanti: da eroe risorgimentale per Luciano Bianciardi a Superman per tutti i bimbi, ma soprattutto "Rombo di tuono" come lo battezzò Gianni Brera, un nome da indiano, un calciatore selvaggio capace di sfondare qualunque difesa e segnare in ogni modo.

 

Volando per colpirla di testa come a Napoli, contro la Ddr, portando l'Italia ai mondiali , alzandosi in rovesciata una delle più belle del calcio contro il Vicenza, ma soprattutto di sinistro da fuori area o su punizione, il suo tiro era imprendibile, come sapevano tutti i portieri italiani a cominciare da Ricky Albertosi del Cagliari che veniva sottoposto al suo fuoco di fila in allenamento, tanto che una volta ruppe un braccio a un bambino Danilo che stazionava dietro la porta sbagliata, poi, ovviamente, si prese cura di lui.

 

GRAZIANO MESINA

Era dolce e cocciuto, troppo presto orfano, un corpo prestato al calcio italiano di cui era il vero, autentico mito, pagato con due infortuni pesantissimi in Nazionale i suoi 35 gol sono imprendibili da cinquanta anni, come era stato imprendibile lui, fuori e dentro il campo, scegliendo la Sardegna per autoisolarsi, e divenendone un simbolo.

 

Nelle case dei contadini sardi c'erano Antonio Gramsci, Enrico Berlinguer e Gigi Riva, che dei tre era l'unico ad aver reso reale una utopia, lo scudetto al Cagliari, nel 1970. Per Riva i latitanti sardi andavano allo stadio, per Riva, il bandito più famoso e temuto di quegli anni Graziano Mesina si travestiva, da frate o donna, per poterlo vedere segnare, perché Riva ha incarnato il riscatto di tutti i sardi, a cominciare dalle donne che lo amavano in ogni forma.

 

Dai minatori ai pastori, Riva era l'idea che li univa, segnando e non abbandonandoli, segnando e rendendo il Cagliari per novanta minuti una squadra che annullava distanze geografiche e di classe, economiche e culturali. Perché Riva era, è, e sarà una idea di libertà, come canta Piero Marras crescerà la solidarietà. Per mille anni e mille ancora continuerà ad essere l'idea di salvezza e opposizione, di un ragazzo, ragazzo per sempre, che ai soldi preferisce il contesto, che alla gloria, ai titoli, preferisce la semplicità.

GIGI RIVA GRAZIANO MESINA

 

Non è un caso che fosse amico di operai, pescatori, contadini, come che fosse ambito da cantanti e scrittori, perché Riva aveva dribblato tutto, aveva lasciato "la roba" per la palla, per questo non dedicava mai i gol a nessuno, perché era un uomo solo, avrebbe voluto che sua madre Edis e suo padre Ugo un romanzo di De Amicis lo avessero visto segnare con la Nazionale, per questo si è portato dietro questi fantasmi, fino a farne una depressione gassmaniana.

 

Perché come Vittorio Gassman era in ogni parte della nostra storia e ci stava da protagonista: suo il gol alla Jugoslavia nella seconda finale dell'Europeo del 1968 a Roma, illuminato da mille fiaccole olimpiche di carta; suo il gol più bello nella partita del secolo il vecchio Novecento quella Italia-Germania a Città del Mexico del 1970, il tre a due sui tedeschi, con un dribbling d'esterno che incarna tutta la sinuosità e l'eleganza che si può richiedere a un attaccante, suoi i gol che diedero lo scudetto al Cagliari, una impresa che con gli anni diventa ancora più grande.

 

taglia su graziano mesina

Riva era il Carlo Petrini del calcio, lo slow thinking applicato alla vita frenetica dei calciatori, al lusso, all'accumulo, al salto continuo in nome dei record, i suoi sono arrivati mentre si sottraeva, mentre si lateralizzava sempre di più.

 

(…)

 

RIVA SU MESINA

Da onefootball.com

Gigi Riva, storico ex attaccante del Cagliari, ha rilasciato un’intervista dove racconta un aneddoto su Graziano Mesina

Gigi Riva, storico ex attaccante del Cagliari, ha rilasciato un’intervista a Repubblica dove tra le altre cose racconta un aneddoto sulla primula rossa di Sardegna Graziano Mesina.

 

«Un giorno, a Cagliari, me lo sono trovato in auto. Ma io ho sempre deciso da solo. Figuriamoci se poi me lo diceva Mesina… (di rimanere a Cagliari n.d.r.)».

graziano mesina gianfranco zolagigi rivagraziano mesina nel 1976graziano mesina 1gigi riva doc nel nostro cielo un rombo di tuonogigi riva GRAZIANO MESINAgraziano mesina 18gigi riva in spiaggiagigi riva a pesca di polpigraziano mesina. 1

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENGIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)