QUESTI CI FANNO UN AMAZZONIA COSÌ! - PER VINCERE L’ORO NEL TIRO CON L’ARCO, IL BRASILE CERCA ARCIERI FRA GLI INDIOS DELL’AMAZZONIA (COLPISCONO UN PAPPAGALLO DA 100 METRI)

Paolo Manzo per "la Stampa"

Faccia attenzione il nostro Marco Galiazzo, il campione di Atene 2004 e di Londra 2012 di tiro con l'arco, perché nel Villaggio Olimpico di Manaus, in Brasile, c'è un gruppo numeroso di giovani arcieri che si stanno allenando dalla mattina alla sera per vincere la medaglia d'oro ai Giochi di Rio.

Piccolo particolare. Al posto del cappellino da gita che usa il nostro Marco, loro, in testa, almeno sino a poco tempo fa, portavano piume e vivevano in villaggi sperduti dell'Amazzonia. Gli atleti in questione sono giovani e motivatissimi indios che con arco e frecce ci sanno fare.

L'iniziativa senza precedenti è stata presa dalla Federazione verde-oro di tiro con l'arco di concerto con la Fas, acronimo che sta per Fondazione Amazzonia Sostenibile. I due enti hanno battuto palmo a palmo tutti i villaggi della regione amazzonica con l'obiettivo di scovare tra le tribù i migliori «occhi di lince». Ne hanno preselezionati ottanta di numerose etnie e da questi usciranno i tre che nel 2016 rappresenteranno il Brasile ai Giochi. Tutti hanno un'età compresa tra i 14 e i 19 anni e hanno lasciato le loro comunità per allenarsi a Manaus, la capitale dello stato dell'Amazonas.

«Possono uccidere un guacamayo (grosso pappagallo tipico della regione, ndr) a 100 metri di distanza» spiegano i promotori del progetto, «la nostra sfida è miscelare la loro esperienza tradizionale con le tecnologie più all'avanguardia dello sport olimpico». Con i Giochi alle porte, insomma, il Brasile ha deciso di valorizzare gli indios, in passato sfruttati troppo spesso e, ancora oggi, scontenti della loro condizione, come dimostrano le proteste che i popoli tradizionali verde-oro continuano a fare per difendere i loro diritti. «Se i Giochi servono per far scoprire ai brasiliani che esistiamo, ben vengano», dice il papà di uno dei ragazzi selezionati.

«Spero di essere uno dei tre atleti che rappresenterà il mio Paese alle Olimpiadi», gli fa eco il 16enne Jardel Cruz, uno dei talenti che si allena nella capitale dell'Amazzonia. «Mi piacerebbe moltissimo conquistare una medaglia. Non solo per me ma per tutta la mia comunità», aggiunge.

In effetti Jardel è uno dei migliori, forse il migliore tra gli ottanta giovani indios, il suo primo regalo da bambino è stato proprio un arco con delle frecce e, a detta degli allenatori, ha molte possibilità di essere scelto per sfidare il nostro Galiazzo. Le tribù amazzoniche sono felici della scelta fatta dalla Federazione brasiliana di tiro con l'arco e dalla Fas. Per loro, intervistati anche dalla principale televisione del Paese, la «Globo», questo progetto è un passo molto importante.

«Prima si dimenticavano di noi popoli aborigeni, oggi invece ci osservano meglio, da più vicino, e valorizzano ciò che possiamo offrire», spiega il papà di Jardel. Marcia Lot, una specialista di tiro con l'arco e socia della Fas, svela che questa iniziativa «è iniziata a febbraio di quest'anno» e che i giovani indios scelti hanno mostrato di possedere la «sapienza della tradizione».

Dagli ottanta atleti iniziali c'è stata già una prima scrematura e «grazie alle loro capacità innate», spiegano i tecnici che li seguono, «siamo riusciti a progredire sul piano tecnico e, soprattutto, si stanno evidenziando i talenti». Talenti indigeni doc che, dal prossimo anno, saranno selezionati anche per un'altra disciplina olimpica, il kayak. Daniele Molmenti è avvisato.

 

Il Brasile cerca tra gli indios gli arcieri per Rio h partb BRASILE ARCIERI AL U gsE U FI x LaStampa NAZIONALE kUv U FI x LaStampa archi dettaglio normal

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....