malago e montezemolo renzi

CHI VUOLE LE OLIMPIADI A ROMA? BEHA: “BOSTON NON HA PRESENTATO LA CANDIDATURA DOPO UNA SOLLEVAZIONE POPOLARE. PERCHÉ NON INDIRE UN REFERENDUM PER SAPERE SE I ROMANI HANNO UN BISOGNO IMPELLENTE DI OLIMPIADI?”

Oliviero Beha per “il Fatto Quotidiano”

 

La vigilia di Ferragosto deve essere risultata piuttosto mossa per il Presidente del Coni, Giovanni Malagò, principale azionista dell' azienda "Come ti organizzo le Olimpiadi a Roma". Dopo la rinuncia alla candidatura da parte di Boston, e restando Parigi una delle città più accreditate, sembra sul punto di saltar fuori dal cilindro Usa quella di Los Angeles. Ipotesi in teoria e in pratica fortissima, tanto da far definire la metropoli californiana "la città ideale per i Giochi" da parte del suo sindaco.

olimpiadi a roma il salto della bucaolimpiadi a roma il salto della buca

 

Ma facciamo un passo indietro. Perché Boston ha rinunciato? Perché c' è stata una sollevazione della cittadinanza contro la prospettiva di ospitare per la prima volta i Giochi, benché le tradizioni sportive, gli impianti e la cultura locomotoria bostoniane certamente facciano impallidire quelle del Campidoglio.

 

Eppure la comunità della capitale del Massachusetts si è pesantemente ribellata, e il sindaco ha dovuto astenersi dal presentare la candidatura. Non risulta che Obama sia intervenuto nella faccenda, come invece ha fatto Renzi ormai mesi fa, scendendo in campo (e sì, lo so, la formula vi prude, ma è quella...) a fianco del Coni.

ILLUSTRAZIONE GIANNI CHIOSTRI OLIMPIADI A ROMA ILLUSTRAZIONE GIANNI CHIOSTRI OLIMPIADI A ROMA

 

A questo punto urge prendere esempio civico da Boston, indicendo almeno un referendum tra i romani per sapere se davvero sentono questo bisogno impellente di Olimpiadi, in una città trafitta dalle contraddizioni e da una regressione palpabile.

 

Ma questo referendum dovrebbe essere indetto da subito, così da evitare, se il parere della maggioranza fosse negativo, il bis del 1996, quando Roma fu candidata per i Giochi del2004 poi andati adAtene con le conseguenze economiche che tutti hanno sotto gli occhi. Mi riferisco alla costosa nascita di un Comitato Promotore, che simpaticamente Malagò affiderebbe alla cura di Luca Cordero di Montezemolo evidentemente non pago delle esperienze precedenti (do you remember "Italia '90"?), né sufficientemente occupato in aerei (Alitalia), treni (Italo) e altre amenità di impresa.

malago e montezemolo renzimalago e montezemolo renzi

 

Un referendum popolare capitolino a favore suffragherebbe le scelte renziane e sarebbe anche un piccolo test su di lui e il suo ruolo guida in un Paese in cui politicamente si è buttata la chiave dei seggi...Naturalmente mi aspetto che con tale referendum, "Olimpiadi a Roma sì, oppure no", per far meglio votare i romani vengano snocciolati tutti i costi intanto del Comitato Promotore, per capire, come si dice, di che morte si deve morire.

 

Se le urne bocciassero l' ipotesi, Renzi, Malagò e Marino avrebbero motivi fondati per indietreggiare, come ha fatto il sindaco di Boston, Walsh, con il duplice vantaggio di risparmiarsi anche le spese iniziali. E non vedrei questo snodo referendario solo come un' opportunità per evitare un nuovo Kolossal quanto mai dubbio, bensì anche come occasione di un dibattito pubblico sullo stato dello sport in Italia.

malago montezemolomalago montezemolo

 

Sul piano governativo non ha neppure un Ministro, sul piano del coordinamento sport -salute -scuola -ambiente solo a parlarne si passa per marziani dopo decenni di crassa incultura sportiva, sul piano mediatico salvo rare eccezioni c' è una generale grancassa che "smercia" lo sport, a partire da quel travisamento sportivo che è il calcio, solo come un prodotto non possedendo la minima idea di "servizio", di utilità del cittadino.

 

Lo so, sembrano vaneggiamenti anacronistici. E dalla sua villa di Sabaudia Malagò portando le mani a visiera e guardando lontano, a parte la rottura di scatole di Los Angeles pensa piuttosto alla Roma di cui è grande tifoso, commentando sulla spiaggia le prodezze di Dzeko e Salah. E lui è il presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, pensate agli altri...

 

malago e montezemolomalago e montezemolo

Il tutto mentre la cronaca ci dà due notizie da sorbire insieme dopo averle ben shakerate, per vedere l' effetto che fa: tra il 2008 e il 2013 i risparmiatori italiani hanno tagliato i consumi di 67 miliardi, più di tutti gli altri europei messi insieme; quest' estate il calcio italiano ha speso nel mercato estivo a due settimane dalla chiusura oltre 400 milioni di euro, secondo solo a quello inglese, più del doppio dell' anno scorso...Non si vorranno mica organizzare le Olimpiadi su queste basi farlocche, vero?

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....