musei franceschini baratta direttori

L'AUTUNNO CALDO DI SU-DARIO FRANCESCHINI - PIOGGIA DI RICORSI CONTRO I 20 SUPER-DIRETTORI NOMINATI A CAPO DEI MUSEI: MOLTI POTREBBERO ESSERE DICHIARATI ILLEGITTIMI. A PARTIRE DAGLI STRANIERI: LA LEGGE VUOLE CHE I DIRIGENTI DELLA P.A. SIANO ITALIANI

Francesco Specchia per “Libero Quotidiano

peter assmannpeter assmann

 

Un morbido sudario di lana caprina e di ricorsi amministrativi sta per avvolgere i Beni Culturali del ministro Dario Franceschini e suoi scintillanti neo 20 superdirettori, quelli esaltati da Renzi, quelli che dovrebbero «portare i musei italiani nel futuro». Intanto c’è qualche problemino col presente. Mentre si attende con ansia la registrazione dei contratti dei dirigenti franceschiniani da parte della Corte dei Conti (ma davvero ci sarà?) stanno, infatti, per partire una serie di ricorsi contro le suddette nomine.

paolo baratta dario franceschinipaolo baratta dario franceschini

 

Alla base dei ricorsi vi sarebbero: sia la non considerazione delle domande di dirigenti tecnici già vincitori di concorso «parcheggiati» nelle sacche del Mibact a fronte dell’arruolamento di esperti, specie stranieri (7. Di cui 3 tedeschi, 2 austriaci, 1 britannico e1 francese); sia i dubbi sul requisito della «specifica esperienza professionale documentata nell’ambito della tutela, della gestione e della valorizzazione del patrimonio culturale» di alcuni degli stessi nominati (Carmelo Malacrino o Gabrile Zuchtriegel, o l’etruscologo Giulierini al Museo Archologico di Napoli, per dire...);

gabriel zuchtriegel gabriel zuchtriegel

 

sia la mancata trasparenza sui criteri meritocratici adottati dalla commissione giudicante; sia, soprattutto, il grosso scoglio della cittadinanza. Ecco, la cittadinanza è il nodo gordiano. Tecnicamente, secondo il Decreto della Presidenza del Consiglio n.174 del 7/2/’94, l’art. 38 del decreto legislativo 165/2001 e pareri del dipartimento della funzione pubblica, i dirigenti della PA italiana devono essere italiani. Requisto essenziale. Punto.

 

james bradburnejames bradburne

E, nonostante il ministro s’appigli al libero spirito della Comunità Europea, i cittadini europei possono accedere sì ai posti di lavoro presso le nostre amministrazioni pubbliche ma solo se gli incarichi «non implicano esercizio diretto o indiretto di pubblici poteri, ovvero non attengono alla tutela dell'interesse nazionale». Tradotto: gli è vietato l’accesso alle sfere dirigenziali.

 

E se si tiene conto, ad esempio, che l’austriaco Peter Aufreiter oltre a dirigere la Galleria Nazionale delle Marche, per poteri attribuiti da cavilli della riforma, sarà a capo dell’intero polo museale di una Regione che difficilmente conosce a menadito; bé la cosa fa lievemente innervosire i suoi colleghi italiani e i sindacati (primi fra tutti Confsal-Unsa e Uil-Bact).

 

Poi, certo,sul fatto di non volere dei capi stranieri -seppur preparatissimi- si può aprire un dibattito, nel nome della globalizzazione della cultura. Ma, insomma, la legge è questa. E tocca rispettarla, salvo curiose interpretazioni estensive. Soprattutto perché non è stata prevista alcuna deroga alle suddette norme, almeno all’atto del concorso; e nel bando per i superdirettori non v’era traccia alcuna della sua estensione a candidati stranieri. Al punto che -sussurrano le malelingue- essendo trapelata la notizia dei possibili ricorsi prima ancora del concorso, pare siano stati eliminati a prescindere i candidati americani (extracomunitari).

eike schmidteike schmidt

 

Ma queste, sono, appunto, malelingue. Dal Ministero dei Beni Culturali, dalle parti di Franceschini, si ostenta sicurezza: «Ma di che cosa stiamo parlando? Noi abbiamo agito nel pieno rispetto delle norme nazionali e comunitarie», pur riservandosi di analizzare meglio le carte. E sta bene. Dopodichè, se sarà tempesta, le ipotesi per uscire dal cul de sac museale sono essenzialmente tre: ammettere di aver fatto una cappella grossa come la Sistina (improbabile); o contattare uno ad uno i funzionari illivoriti del Ministero, italiani, che si sono visti stroncare la carriera dopo anni di lavoro oscuro, pregandoli di ritirare il ricorso (molto improbabile) ; o tentare di dare la cittadinanza italiana ai direttori «europei» in odore d’illegittimità.

 

cecile hollbergcecile hollberg

«E questo è impossibile», dicono sempre dal Ministero, «vuoi perchè non si può costringere dei cittadini stranieri a cambiare cittadinanza, vuoi perché non prendiamo nemmeno in considerazione che le cose vadano male» (e vuoi, forse, anche perché la cittadinanza non avrebbe valore retroattivo...).

 

Tra l’altro, alcuni ricorsi riguarderebbero anche i direttori italiani, Per esempio, la brava Anna Coliva è passata dal grado di funzionario direttamente a quello di direttore generale della Galleria Borghese, saltando a piè pari la lenta liturgia dei passaggi dirigenziali. La palla, ora, è alla Corte dei Conti...

 

 

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)