arte africana pigozzi

LA MIA AFRICA (IMMAGINARIA) - IN MOSTRA ALLA “FONDAZIONE VUITTON” DI PARIGI LA PIU’ GRANDE COLLEZIONE AL MONDO D’ARTE DEL CONTINENTE NERO MESSA INSIEME DA JEAN PIGOZZI, IL "MILIARDARIO ROCK AND ROLL" CHE NON HA MAI VISTO L'AFRICA: “PREFERISCO IMMAGINARLA ATTRAVERSO GLI ARTISTI. I SAFARI O LE METROPOLI DOVE SI RESTA PER ORE IN MACCHINA, NON FANNO PER ME..."

Leonardo Martinelli per La Stampa

 

PIGOZZIPIGOZZI

Era il 14 agosto 1989. E la mostra «Magiciens de la terre» era al suo ultimo giorno, in una Parigi piena solo di turisti. «Mi presentai all' entrata una mezz' ora prima della chiusura», ricorda Jean Pigozzi, 65 anni, detto dai più il «miliardario rock and roll». Quell' esposizione era stata organizzata per dare spazio (finalmente) ad artisti non europei o dell' America del Nord. «Mi fermai dinanzi agli africani. E rimasi sconvolto.

 

Per me l' arte di quel continente era composta solo da sculture di legno o piccole statuette d' oro. E, invece, mi ritrovai di fronte a opere creative e contemporanee». È cominciato tutto quel giorno. Si deve a una mezz' ora trascorsa in una mostra, svogliatamente all' inizio, se poi Pigozzi ha messo insieme la più grande collezione al mondo d' arte africana contemporanea (più di 10 mila pezzi stipati nel porto franco di Ginevra).

PIGOZZI COLLEZIONE ARTE AFRICANAPIGOZZI COLLEZIONE ARTE AFRICANA

 

Solo una piccola parte è esposta fino al 4 settembre alla Fondazione Louis Vuitton a Parigi, nell' ambito della mostra «Art/Afrique, le nouvel atelier», evento di un successo inaspettato. Si possono ammirare, con una scenografia dell' architetto italiano Marco Palmieri, le opere di 15 artisti, diventati famosissimi grazie a Pigozzi, vedi le maschere dal sapore tribale ideate da Romuald Hazoumé (del Benin) con bidoni usati in precedenza per la benzina, e i dipinti colorati, ironici e surreali del congolese Chéri Samba.

 

Oppure le istantanee in bianco e nero che Seydou Keita scattava perlopiù per strada, davanti al suo studio, mettendo in posa la popolazione di Bamako. Per non dimenticare le città oniriche e immaginarie, i plastici che per anni a Kinshasa ha minuziosamente costruito Bodys Isek Kingelez.

 

PIGOZZI COLLEZIONE ARTE AFRICANAPIGOZZI COLLEZIONE ARTE AFRICANA

Questi artisti, fino ad allora sconosciuti, sono diventati star dell' arte a livello internazionale grazie a Pigozzi, che lo racconta adesso in un italiano perfetto, con forte accento piemontese (e qualche inflessione americana).

 

Nato a Parigi, è figlio di Enrico Teodoro Pigozzi, torinese che nel 1934 creò la Simca a Parigi per conto della Fiat. Che poi nel 1962 la venderà alla Chrysler. Gli americani, pochi mesi dopo, faranno fuori in malo modo Pigozzi padre, che pure era un mito dell' industria automobilistica. Un infarto lo stroncherà nel 1964. «Papà era una specie di gigante: molto alto, faceva un po' paura», ricorda Jean. «Avevo appena 12 anni, quando morì.

 

Era un vero self-made man, con molto fascino». Piemontese anche la madre «che mi diceva sempre «na cativa lavandera a treuva mai na bona pera»: ci penso spesso. È così vero: la cattiva lavandaia, che lava i vestiti nel fiume, non trova mai la buona pietra per lavorare. Come dire, c' è sempre una scusa».

 

SEIDOU KEITASEIDOU KEITA

Jean, che si ritrovò giovanissimo con una fortuna abissale, ereditata dal padre, l' ha fatta fruttare, grazie alla sua attività nel capital risk (investì agli inizi anche in Facebook). Vive tra Ginevra, Parigi, gli States, Panama, Londra e Antibes. Dagli anni Settanta iniziò a scattare foto con i suoi amici, star come Jack Nicholson o John Belushi, pubblicate in diversi libri: è considerato l' inventore dei selfies. Ma ritorniamo al 14 agosto 1989. «Il giorno dopo», racconta Pigozzi, «chiamai l' organizzazione della mostra "Magiciens de la terre": volevo comprare tutte le opere africane. Ma non era possibile, erano già state prenotate. Mi consigliarono di contattare uno dei curatori, André Magnin».

 

Si videro in un bar alle Halles. E da allora Magnin, un' infanzia trascorsa in Africa e un' insana passione per l' arte di quelle terre, ha lavorato una ventina d' anni per il miliardario, andando a caccia di talenti.

 

«Magnin mi presentava foto di opere di artisti scovati chissà dove. E insieme decidevamo se comprarli e valorizzarli. In molti casi lui, al viaggio successivo, portava anche tele e colori a chi aveva difficoltà a procurarseli».

 

LITTLE KADOGOLITTLE KADOGO

Pigozzi poneva alcune condizioni: «Volevo solo artisti viventi e che vivessero lì in Africa, non contaminati dall' aver frequentato le Belle arti o aver visto troppi Klimt o Picasso». Pigozzi prende l' esempio di Chéri Samba, «che ha un' immaginazione debordante. Mi piace tutto quello che fa, tutti i temi che tratta: le donne, la politica, l' ecologia».

 

Da alcuni anni Magnin non viaggia più per Pigozzi, perché lui, smanioso di novità, si è ora fissato sui giovani artisti giapponesi. Incredibile, Pigozzi in Africa non ci ha mai messo piede: «Preferisco immaginarla attraverso di loro, gli artisti. L' Africa dei safari o quella di metropoli come Kinshasa, dove si resta per ore in macchina, bloccati negli ingorghi, non fanno per me».

jhonny pigozzi pool partyjhonny pigozzi pool partyjhonny pigozzy, piscina di villa doranejhonny pigozzy, piscina di villa doraneghislaine maxwell e jean pigozzi all art basel 2014ghislaine maxwell e jean pigozzi all art basel 2014HAZOUME' MOSTRA ARTE AFRICANAHAZOUME' MOSTRA ARTE AFRICANAjohnny pigozzi cannes film festival pool party ss08johnny pigozzi cannes film festival pool party ss08vnz35 john pigozzi naomi campbellvnz35 john pigozzi naomi campbell

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)