caravaggio brera agosti bradburne

È LUI O NON È LUI? GIOVANNI AGOSTI SI DIMETTE DAL COMITATO SCIENTIFICO DELLA PINACOTECA DI BRERA IN POLEMICA CON IL DIRETTORE JAMES BRADBURNE CHE VUOLE ESPORRE LA TELA “GIUDITTA E OLOFERNE” TROVATA IN FRANCIA MA CHE SECONDO MOLTI CRITICI NON È DI CARAVAGGIO: “QUESTO E’ UN MUSEO NON UNA GALLERIA PRIVATA”

Armando Besio per la Repubblica

 

GIUDITTA E OLOFERNEGIUDITTA E OLOFERNE

Dopo un anno di luna di miele con la città di Milano, James Bradburne, effervescente direttore manager anglo-canadese della Pinacoteca di Brera, uno dei venti insediati ai vertici dei principali musei italiani dalla riforma del ministro Franceschini, ieri ha dovuto incassare il primo schiaffo.

 

Glielo ha affibbiato Giovanni Agosti, uno dei fuoriclasse della storia dell’arte italiana, professore alla Statale, noto per la finezza delle sue ricerche e della sua scrittura. Agosti si è dimesso dal comitato scientifico di Brera, accusando Bradburne di avere promosso l’esposizione di un quadro di proprietà privata e di incerta attribuzione.

 

GIOVANNI AGOSTI GIOVANNI AGOSTI

Venendo così meno ai doveri di rigore e prudenza imposti a un museo pubblico. L’opera in questione è la presunta Giuditta e Oloferne di Caravaggio, scoperta due anni fa nella soffitta di una casa di campagna francese e affidata dai proprietari al mercante parigino Eric Turquin. Uscirà per la prima volta dalla Francia il 7 novembre, protagonista di una mostra a Brera, dove sarà affiancata alla Cena in Emmaus della Pinacoteca, questa senza alcun dubbio di Caravaggio, e ad altri quadri caravaggeschi.

 

Ma è davvero il compito di un museo come Brera quello di lanciare con il nome di Caravaggio un’opera discussa che potrebbe finire sul mercato entro il 2019? Il valore sarebbe di 120 milioni di euro. Lo Stato francese l’ha bloccata per due anni ancora per farla esaminare da un’équipe di studiosi terzi.

JAMES BRADBURNE JAMES BRADBURNE

 

Mina Gregori, massima esperta di Caravaggio, aveva rifiutato l’attribuzione. Troppo diversa, a suo giudizio, dalla vera Giuditta di Palazzo Barberini. A Brera la possibile autenticità è rilanciata da Nicola Spinosa, ex soprintendente di Capodimonte, curatore della mostra milanese.

 

«Proposta irrituale» scrive il dimissionario Agosti in una lettera che comincia con un affettuoso «caro James» ma che procede con tutt’altro tono. Le accuse a Bradburne muovono dall’aver sottoscritto un accordo con privati senza coinvolgere il comitato scientifico. Ci voleva «discrezione maggiore, perché Brera è un museo dello Stato italiano, non una galleria privata né una fondazione bancaria» e «presentare un dipinto nelle sue sale è automaticamente conferirgli una patente di autorevolezza».

 

GIOVANNI AGOSTI  GIOVANNI AGOSTI

Il direttore aveva promesso che «il quadro sarebbe stato esposto in maniera problematica», invece è stato accettato il ricatto dei proprietari che «hanno imposto nel cartellino l’attribuzione a Caravaggio senza punti interrogativi». Agosti riconosce che il dipinto, visto in fotografia, appare di «notevolissima qualità». Ma non è un questione di merito, bensì «di eticacomportamentale e deontologia professionale. Non si devono accettare le imposizioni del prestatore, a maggior ragione se il prestatore è colui che è deputato a vendere il dipinto».

 

Replica Bradburne: «Il museo è un luogo vivo. Il mio compito non è attribuire, semmai di offrire un’occasione unica di confronto al pubblico e agli studiosi, che potranno osservare questo quadro accanto ad altri che hanno già avuto un’attribuzione certa».

 

JAMES BRADBURNEJAMES BRADBURNE

È vero che la proprietà ha preteso un cartellino senza dubbi sull’attribuzione come condizione di prestito, «ma noi abbiamo aggiunto in catalogo, nella didascalia e nei testi esplicativi di sala che “questa attribuzione è condizione posta dalla proprietà e non riflette necessariamente la posizione della Pinacoteca di Brera, del suo Comitato scientifico e del Consiglio di Amministrazione”. E per le spese di assicurazione non pagherà lo Stato, ma uno sponsor». Conclude Bradburne: «Mi spiace per Agosti, ma questa operazione l’ho fatta per aprire il museo al dibattito, in totale trasparenza ».

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…