DA PRANDELLI D’ITALIA AGLI AZZURRI ALLEGRI? – IL CT CHE HA RICOSTRUITO LA NAZIONALE LASCERA’ DOPO IL MONDIALE: ALLEGRI O ZACCHERONI?

Marco Ansaldo per "La Stampa"

Martedì sera l'Italia potrebbe trovarsi in tasca la qualificazione al Mondiale e da quel momento ogni giorno diventerebbe buono per comunicare il segreto di Pulcinella: al rientro dal Brasile, comunque finisca l'avventura, Prandelli non sarà più il ct della Nazionale. L'annuncio arriverà, appunto, a qualificazione avvenuta. Dubitiamo che l'ufficializzazione avvenga nelle ore successive al match di Torino con la Repubblica Ceca, probabilmente slitterà alla fine del girone di qualificazione, in ottobre, oppure in occasione del sorteggio dei gironi mondiali a dicembre. Sia la Federcalcio che Prandelli vogliono gestire i prossimi mesi nella massima trasparenza, per evitare che si ricada in un tormentone come accadde nel 2008 per il rinnovo, poi saltato, di Donadoni.

Il presidente federale Abete vuole che la transizione sia «soft» e al tempo stesso il ct potrebbe mettersi senza fraintendimenti sul mercato, dal momento che vuole allenare un club. L'uomo che ha guidato la ricostruzione dell'Italia dopo lo sfacelo del 2010 sente di aver esaurito la missione. La squadra a pezzi dopo il Mondiale sudafricano ha ottenuto un secondo posto all'Europeo e un terzo alla Confederations Cup e con due vittorie contro la Bulgaria e la Repupplica Ceca conquisterebbe la qualificazione per la Coppa del Mondo con due partite di anticipo, che non è poco.

In più Prandelli ha ristabilito un legame tra la Nazionale e il Paese, calandola (a volte anche troppo) in realtà da cui se n'era sempre tenuta fuori. Insomma, il ct non vuole andare oltre il quadriennio: gli manca il lavoro quotidiano sul campo e c'è anche un aspetto economico poiché in Nazionale non arriva a prendere 1 milione e mezzo di euro mentre con il prestigio che ha acquisito ne percepirebbe almeno il doppio in una squadra di club.

Stando così le cose nei prossimi mesi Abete, Albertini e Valentini sonderanno i possibili successori. Anche Arrigo Sacchi avrà un peso nella scelta perché ormai è passata la linea che il settore delle Nazionali non viaggia a compartimenti stagni ma segue (con molte difficoltà) un progetto che parte dalle selezioni giovanili per arrivare alla prima squadra. Sacchi si è rivelato prezioso nel coordinamento, l'ex ct si è impegnato molto nel lavoro e sarebbe dannoso rivolgersi a un allenatore che non stabilisse con lui lo stesso feeling che ha avuto Prandelli.

L'idea è di andare su un tecnico di esperienza, non è più l'epoca in cui si promuoveva dal basso come fu con Bearzot, Vicini e Maldini, che avevano guidato l'Under 21. Al momento la «rosa» è ampia: comprende Allegri, Mancini, Spalletti, Ranieri, forse Zaccheroni il cui contratto con il Giappone scade l'anno prossimo. Ranieri è attualmente al Monaco ma le voci garantiscono che durerà al massimo una stagione e la Federcalcio lo contattò nel 2010, prima di dirigersi su Prandelli. Anche Spalletti sembra alla fine dell'esperienza con lo Zenit: un problema però è che passi dai 5 milioni all'anno dei russi a quanto può pagarlo la Nazionale.

In realtà le candidature più autorevoli riguardano Roberto Mancini, che rinuncerebbe a sistemarsi durante la stagione se avesse la prospettiva della panchina azzurra, e soprattutto Massimiliano Allegri. Il suo rapporto con il Milan si è sfrangiato, la Nazionale gli offrirebbe un'alternativa prestigiosa. E al Milan piacerebbe proprio Prandelli, che aspira a un club di prima fascia: i rossoneri oppure la Juve se Conte decidesse di andarsene a fine stagione per una differenze di vedute con la società.

 

CESARE PRANDELLI A RIO DE JANEIRO FOTO LA PRESSE massimiliano allegrI MATRIMONIO DI ANTONIO CONTE roberto mancini Claudio Ranieri6pa 47 luciano spallettizaccheroni01

Ultimi Dagoreport

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA) , HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E EDLLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO, ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…