manlio scopigno

PRENDERE IL CALCIO CON FILOSOFIA. LA LEZIONE DIMENTICATA DI MANLIO SCOPIGNO – VITA, MORTE E MIRACOLI (CALCISTICI) DELL'ALLENATORE DI CULTO CHE PORTO' IL CAGLIARI ALLO STORICO SCUDETTO DEL ’70 E SI REINVENTO' GIORNALISTA, PER POI MORIRE SOLO – “DIVENTAI FILOSOFO AD HONOREM ANCHE SE ALL’UNIVERSITÀ SU KANT E HEGEL ERO UNA FRANA. MAI RIFIUTATA UN’ETICHETTA, CI MANCHEREBBE ALTRO” – ALLA LETTERA DI LICENZIAMENTO RICEVUTA DAL PRESIDENTE DEL BOLOGNA, REPLICÒ: “CI SONO DUE ERRORI DI SINTASSI E UN CONGIUNTIVO SBAGLIATO” – DISSEMINO' LA CARRIERA DI FRASI MEMORABILI COME “NEL CALCIO LA COSA PIÙ PULITA È IL PALLONE. QUANDO NON PIOVE”

Gian Antonio Stella per il “Corriere della Sera”

 

manlio scopigno q

«Diventai filosofo ad honorem anche se all’università su Kant e Hegel risultavo una frana. Lo scherzo è durato oltre vent’anni. Lasciavo credere...», confidò ironico anni dopo Manlio Scopigno al nostro Franco Melli.

 

«Mai rifiutata un’etichetta, ci mancherebbe altro. Dicevano, ad esempio, che nelle mie squadre regnava l’indisciplina, che battevo la fiacca, che trascuravo la parte atletica. Così noi smidollati andammo a vincere 4-0 a Torino, nell’ultima fatica della stagione dello scudetto».

 

Lo smidollato numero uno, ovvio, era lui: figlio di un forestale appenninico nato a Paularo, un paese della Carnia ai confini dell’Austria ma cresciuto a Rieti e deciso fin da ragazzo a coltivare insieme due grandi passioni: il calcio e la cultura. Un’abbinata che a vari maestri del pallone e docenti universitari pareva insensata.

 

manlio scopigno in nazionale

Sergio Campana, centravanti del mitico Lanerossi Vicenza, laureato in giurisprudenza e per quarant’anni guida dell’associazione calciatori, ride ancora del conflitto: «Ero seduto su una panchina e studiavo non so quale testo universitario quando l’allenatore si avvicinò, mi squadrò e mi disse dandomi del lei: “Lei sta troppo seduto, i muscoli si irrigidiscono”. Dissi: “Quando andiamo col treno in trasferta come a Napoli, però, gli altri giocano a carte e restano seduti tutto il viaggio...”. “Cosa c’entra? Un conto è giocare a carte, un altro studiare. Non va bene”».

 

Al «Filosofo», racconta il giornalista e saggista Luca Telese nei due libri pieni d’amore, aneddoti, storie sarde sul Cagliari del leggendario scudetto del 1970 («Cuori rossoblù» e «Cuori campioni») andò tutto al contrario. Lui, che amava i libri, a qualche professore non piaceva proprio. Era un intruso.

 

Iscritto alla Sapienza di Roma, studente lavoratore dal mestiere un po’ anomalo, il giovane stava reggendo con piglio sciolto l’esame di letteratura italiana con l’assistente quando l’Ordinario, come Manlio si sarebbe sfogato anni dopo raccontando tutti i dettagli all’amico e scrittore Luciano Bianciardi, s’intromise di colpo con una domanda velenosa: «Scopigno, mi scusi: ma lei mi sa dire perché un calciatore, nella vita, dovrebbe avere bisogno una laurea in Lettere?».

 

luca telese non e' l'arena

Sorpresa. Silenzio. Imbarazzo. Il ragazzo risponde: «No, io non glielo posso dire». Pausa. «È lei, professore, che dovrebbe spiegarmi perché mai un calciatore non dovrebbe ambire a una laurea in Lettere».

 

Una sfida. Insiste il docente: «Vede, Scopigno, in questa società, che qualcuno vorrebbe sovvertire, tutto funziona bene perché i professori fanno i professori, i panettieri fanno i panettieri e gli uomini che amano correre in mutande per la gioia del pubblico fanno i calciatori».

 

manlio scopigno e gigi riva

Uno schiaffo, scrive Telese: «Poi il cattedratico afferra la Divina Commedia e senza nemmeno aprirla, ma impugnandola a due mani come un’arma, cita dei versi: “Lo maggior corno della fiamma antica / cominciò a crollarsi, mormorando...”. Scopigno li conosce bene: “È il XXVI canto, quello di Ulisse”, dice. “La fiamma della sua anima dannata racconta a Dante della spedizione verso l’ignoto, il suo ultimo viaggio oltre i confini del mondo conosciuto...”» E via così.

 

Non era tipo, il giovane Manlio che si illudeva allora di diventare un grande terzino prima alla Salernitana e poi al Napoli prima di essere costretto a smettere a causa di un bruttissimo incidente di gioco, da farsi strapazzare in quel modo. E l’avrebbe più volte dimostrato.

 

manlio scopigno e gigi riva 3

Un esempio? La reazione annoiata alla sgarbata lettera di licenziamento ricevuta dal presidente del Bologna, che l’aveva da poco assunto dopo quattro anni di successi a Vicenza ed era deluso dall’infelice avvio dei rossoblù nel campionato 1965/66: «Se l’ho letta? Sì, purtroppo: ci sono due errori di sintassi e un congiuntivo sbagliato».

 

A farla corta: filosofo o no, in un mondo in cui la cultura non ha mai contato nulla e ancora pochi anni fa ha visto uno come Gigio Donnarumma rinunciare alla maturità per andare in vacanza a Ibiza, lui spiccava come Socrate o Schopenhauer. E ne approfittò, da buon Seminatore d’oro (premio guadagnato nel ‘67 dopo un fantastico campionato col Cagliari e dal Cagliari ricambiato col licenziamento in tronco per una notte brava durante una tournée americana quando, sfatto dall’alcool, osò far la pipì in un vaso di fiori nel giardino della nostra ambasciata a Washington) per seminare decenni di battute memorabili.

 

manlio scopigno e nereo rocco

Il tutto dopo aver esordito al suo arrivo tra i rossoblù promettendo: «Con il whisky ho chiuso definitivamente. D’ora in poi, solo champagne». Fu forse il primo a rompere certe ipocrisie prima dello scandalo del calcio-scommesse: «Nel calcio la cosa più pulita è il pallone. Quando non piove». Il primo a costruire una squadra spettacolare in grado allo stesso tempo di difendersi (record: undici gol subiti nel 1969/70) come nessuna prima e nessuna dopo: «Non capisco perché il catenaccio a dieci difensori fissi venga considerato vergognoso, mentre la zona a dieci difensori, uno accanto all’altro in successive linee, è arte e modernismo».

 

manlio scopigno 4

Il primo ad abolire i ritiri ancora oggi usati da tanti suoi colleghi: «Sono invenzioni di allenatori questurini, avidi di lucrare perfino sulla diaria». Il primo a ridere delle elucubrazioni di tanti «maghi» schiavi di schemi e algoritmi: «Ho avuto una intuizione tattica geniale per raggiungere l’obiettivo dello scudetto: fare più reti e prendere meno goal». Il primo a sbuffare contro le comparsate televisive: «Sono un allenatore, non una soubrette: purtroppo mi mancano le belle gambe».

 

manlio scopigno 2

E ancora fu tra i primi, nella scia di Nereo Rocco (che negli spogliatoi d’una finale di coppa aveva diluito la tensione radunando tutti a partire dal portiere Fabio Cudicini: «Bon, la tatica xè questa: ti, Fabio, ti sta in porta. Tuti i altri fora») a cercare di parlare, parlare sul serio, coi suoi giocatori.

 

Avete presente i «sergenti di ferro»? Lui era il contrario: «Con Gigi Riva, amico di sempre, compagno di stanza al Cagliari e in nazionale, erano non meno di 40 Marlboro rosse a testa al giorno», racconterà Ricky Albertosi a Giancarlo Dotto. «Le nostre camere parevano fumerie. L’anno dello scudetto, un venerdì sera, antivigilia di Lazio-Cagliari, decisiva, imbastiamo un poker a quattro nell’albergo del ritiro romano. Io e la mia fortuna sfacciata, l’impenetrabile Riva, Angelo Domenghini e Sergio Gori, che bastava guardarlo in faccia per capire cosa aveva in mano.

 

riva scopigno cagliari 70

Intorno al tavolo, il resto della squadra a tifare. Assatanati. Litri di birra e decine di sigarette. Alle due e mezzo ci viene fame. Ordiniamo panini. Bussano alla porta, mi trovo davanti Manlio Scopigno, che avanza nella stanza facendosi largo in una nuvola di fumo. Rimaniamo tutti col fiato sospeso. Lui ci guarda e fa: “Do fastidio se fumo?”». «In mezz’ora eravamo tutti a dormire, ricorderà a Telese il mitico Gianluigi Cera, «E il giorno dopo vincemmo 3 a 0».

 

Osannato prima per il miracolo del Vicenza, poi per essere stato il primo a vincere uno scudetto con una provinciale e senza acquisti miliardari, diceva: «Io non recito. Il calcio è un castello le cui fondamenta sono edificate sulle bugie. Io dico pane al pane e brocco al brocco, e passo per un tipo bizzarro».

 

manlio scopigno 3

Costretto da problemi di salute e difficoltà crescenti nel reggere lo stress a lasciare prima la Roma e di nuovo il Vicenza che aveva creduto nella sua ripresa, mollò il calcio che non aveva ancora cinquant’anni.

 

Dipinto tutta la vita con l’eterna sigaretta in bocca, cercò di restare nel giro come giornalista sportivo e s’inventò sul Giorno la rubrica «Senza filtro», dove cesellava cronache, ritratti e commenti, come scriverà Giulio Giusti nel libro Un filosofo in panchina, «mai banali o scontati, sempre propositivi e arguti».

 

manlio scopigno

Se ne andò, ormai dimenticato, nel settembre ‘93. Nella sua patria adottiva, Rieti.

 

In una delle ultime interviste, tempo prima, aveva malinconicamente raccontato a Melli: «Non fumo più. I polmoni riposano dal 1976. Mi sono sentito male a Vicenza. Poi la guarigione, la lista delle proibizioni, l’attesa accanto al telefono. Qualche dirigente chiamerà... Invece niente...».

manlio scopigno giocatorw

manlio scopigno e gigi riva 2manlio scopigno 6scopigno albertosi

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO