kyrgios djokovic

LA FINALE DEI BAD BOYS – PREPARATEVI PER I FUOCHI D’ARTIFICIO A WIMBLEDON: SE SULLA CARTA NOLE DJOKOVIC DOVREBBE APPORRE FACILMENTE IL SUO SETTIMO SIGILLO, SUL CAMPO POTREBBE AVERE QUALCHE DIFFICOLTÀ CONTRO QUEL CAVALLO MATTO DI KYRGIOS – L’AUSTRALIANO POTREBBE METTERE A DURA PROVA IL SERBO LOGORANDOLO PSICOLOGICAMENTE. MA CI SONO I PRECEDENTI: KYRGIOS HA VINTO TUTTI I MATCH CHE HA GIOCATO CONTRO NOLE, ANCHE SE…

Antonello Guerrera per "la Repubblica"

 

djokovic

Dài che, forse, questa bizzarra edizione di Wimbledon ci può regalare la sorpresa finale. Certo, Nole Djokovic è il favorito per la finale maschile di oggi, dalle 15 italiane al Campo centrale, sinora non ha sbagliato nulla e soltanto il nostro Jannik Sinner l'ha davvero fatto sudare. Tanto che il serbo dopo due set di umiliazioni era dovuto andare negli spogliatoi, prendersi a schiaffi davanti allo specchio ed estrarre il 100% dalla sua miniera di classe e crudeltà sportiva per ribaltare il match e approdare in semifinale, dove "Djoker" si è sbarazzato del britannico Cameron Norrie col minimo sforzo.

 

kyrgios

Ora però, in finale, non c'è il rivale di una vita, lo spagnolo Rafa Nadal con gli addominali strappati, bensì il 27enne Nick Kyrgios, il bad boy australiano, la mina vagante e impazzita del torneo, che pure stavolta ne ha combinate di tutti i colori: a Church Road ma anche da remoto in Australia, dove è stato incriminato per violenza domestica nei confronti della sua ex fidanzata Chiara Passari.

 

La fortuna di Kyrgios

Ora Kyrgios, tennista di talento ma terribilmente instabile, che pure ha battuto tutti i grandi in passato, Djokovic, Nadal e Federer inclusi, ha davanti l'occasione di una vita. "Pensavo che il mio treno fosse passato, e invece...", ha ammesso qualche giorno fa. Certo, ha avuto tanta buona sorte. Dalla sua parte di tabellone, Berrettini si è ritirato dal torneo causa Covid, Nadal lo stesso in semifinale ma per infortunio, ai quarti gli è bastato far fuori il modesto Garin, che al primo turno doveva affrontare proprio il 26enne romano.

djokovic

 

Ora però attenti: quante speranze ha Kyrgios di vincere clamorosamente il suo primo, e forse unico, Slam della vita, per giunta a Wimbledon? In teoria poche contro Nole, che qui cerca la sua settima corona della carriera. In pratica tante. Non solo per le pozioni psicologiche che potrà inscenare in campo, che potrebbero deviare l'inerzia mentale della partita.

 

Ma anche perché, se si vanno a vedere i precedenti, l'australiano ha vinto tutti i match contro Djokovic. Due, per la precisione, entrambi nel 2017, ad Acapulco e Indian Wells, seppur su tre set. In più, Kyrgios ha potuto riposarsi due giorni in più di Nole, proprio per la semifinale saltata da Nadal: potenzialmente uno svantaggio in termini di condizione progressiva, in un torneo come quello di Wimbledon, ma per Kyrgios potrebbe paradossalmente un plus, visto i suoi allenamenti improvvisati, la forma precaria e l'assenza di un vero allenatore.

 

KYRGIOS PASSARI 6

Scoppia l'armonia

Insomma, come ha detto lo stesso Djokovic due giorni fa, "preparatevi ai fuochi d'artificio" oggi, per un match matto e disperatissimo. Nole e Kyrgios fino a qualche tempo fa non si amavano certo, hanno due caratterini furenti, hanno sfasciato racchette e colpito giudici di linea a pallate, ma ora c'è una sorta di "bromance" e rispetto tra di loro. Tutto è iniziato da quando Nick ha difeso il serbo nella kafkiana vicenda dell'Open di Australia, in cui Djoker è diventato ufficialmente un "bad boy" globale pure lui. Empatia tra "cattivi". Ora si scambiano cuoricini e complimenti su Instagram.

 

Il pubblico

djokovic

Sia Djokovic che Kyrgios non sono amati dal pubblico di Wimbledon. Sarà interessante vedere come si schiereranno oggi i 15mila del centrale. Il serbo in semifinale si è beccato con parte della folla, lanciando baci velenosi, l'australiano invece ha irritato molti inglesi tradizionalisti con i suoi atteggiamenti insopportabili, le continue lamentele, e le Air Jordan nonostante il regolamento imponga di vestirsi esclusivamente di bianco anche quando si entra in campo. Insomma, un idolo a Londra non c'è, anzi sia Nole e Nick sono piuttosto mal sopportati. Ma questa sghemba finale avrà l'ultima parola, anche su questo.

djokovic wimbledonkyrgiostsitsipas kyrgioskyrgiosdjokovic wimbledondjokovic wimbledon

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)