kyrgios djokovic

LA FINALE DEI BAD BOYS – PREPARATEVI PER I FUOCHI D’ARTIFICIO A WIMBLEDON: SE SULLA CARTA NOLE DJOKOVIC DOVREBBE APPORRE FACILMENTE IL SUO SETTIMO SIGILLO, SUL CAMPO POTREBBE AVERE QUALCHE DIFFICOLTÀ CONTRO QUEL CAVALLO MATTO DI KYRGIOS – L’AUSTRALIANO POTREBBE METTERE A DURA PROVA IL SERBO LOGORANDOLO PSICOLOGICAMENTE. MA CI SONO I PRECEDENTI: KYRGIOS HA VINTO TUTTI I MATCH CHE HA GIOCATO CONTRO NOLE, ANCHE SE…

Antonello Guerrera per "la Repubblica"

 

djokovic

Dài che, forse, questa bizzarra edizione di Wimbledon ci può regalare la sorpresa finale. Certo, Nole Djokovic è il favorito per la finale maschile di oggi, dalle 15 italiane al Campo centrale, sinora non ha sbagliato nulla e soltanto il nostro Jannik Sinner l'ha davvero fatto sudare. Tanto che il serbo dopo due set di umiliazioni era dovuto andare negli spogliatoi, prendersi a schiaffi davanti allo specchio ed estrarre il 100% dalla sua miniera di classe e crudeltà sportiva per ribaltare il match e approdare in semifinale, dove "Djoker" si è sbarazzato del britannico Cameron Norrie col minimo sforzo.

 

kyrgios

Ora però, in finale, non c'è il rivale di una vita, lo spagnolo Rafa Nadal con gli addominali strappati, bensì il 27enne Nick Kyrgios, il bad boy australiano, la mina vagante e impazzita del torneo, che pure stavolta ne ha combinate di tutti i colori: a Church Road ma anche da remoto in Australia, dove è stato incriminato per violenza domestica nei confronti della sua ex fidanzata Chiara Passari.

 

La fortuna di Kyrgios

Ora Kyrgios, tennista di talento ma terribilmente instabile, che pure ha battuto tutti i grandi in passato, Djokovic, Nadal e Federer inclusi, ha davanti l'occasione di una vita. "Pensavo che il mio treno fosse passato, e invece...", ha ammesso qualche giorno fa. Certo, ha avuto tanta buona sorte. Dalla sua parte di tabellone, Berrettini si è ritirato dal torneo causa Covid, Nadal lo stesso in semifinale ma per infortunio, ai quarti gli è bastato far fuori il modesto Garin, che al primo turno doveva affrontare proprio il 26enne romano.

djokovic

 

Ora però attenti: quante speranze ha Kyrgios di vincere clamorosamente il suo primo, e forse unico, Slam della vita, per giunta a Wimbledon? In teoria poche contro Nole, che qui cerca la sua settima corona della carriera. In pratica tante. Non solo per le pozioni psicologiche che potrà inscenare in campo, che potrebbero deviare l'inerzia mentale della partita.

 

Ma anche perché, se si vanno a vedere i precedenti, l'australiano ha vinto tutti i match contro Djokovic. Due, per la precisione, entrambi nel 2017, ad Acapulco e Indian Wells, seppur su tre set. In più, Kyrgios ha potuto riposarsi due giorni in più di Nole, proprio per la semifinale saltata da Nadal: potenzialmente uno svantaggio in termini di condizione progressiva, in un torneo come quello di Wimbledon, ma per Kyrgios potrebbe paradossalmente un plus, visto i suoi allenamenti improvvisati, la forma precaria e l'assenza di un vero allenatore.

 

KYRGIOS PASSARI 6

Scoppia l'armonia

Insomma, come ha detto lo stesso Djokovic due giorni fa, "preparatevi ai fuochi d'artificio" oggi, per un match matto e disperatissimo. Nole e Kyrgios fino a qualche tempo fa non si amavano certo, hanno due caratterini furenti, hanno sfasciato racchette e colpito giudici di linea a pallate, ma ora c'è una sorta di "bromance" e rispetto tra di loro. Tutto è iniziato da quando Nick ha difeso il serbo nella kafkiana vicenda dell'Open di Australia, in cui Djoker è diventato ufficialmente un "bad boy" globale pure lui. Empatia tra "cattivi". Ora si scambiano cuoricini e complimenti su Instagram.

 

Il pubblico

djokovic

Sia Djokovic che Kyrgios non sono amati dal pubblico di Wimbledon. Sarà interessante vedere come si schiereranno oggi i 15mila del centrale. Il serbo in semifinale si è beccato con parte della folla, lanciando baci velenosi, l'australiano invece ha irritato molti inglesi tradizionalisti con i suoi atteggiamenti insopportabili, le continue lamentele, e le Air Jordan nonostante il regolamento imponga di vestirsi esclusivamente di bianco anche quando si entra in campo. Insomma, un idolo a Londra non c'è, anzi sia Nole e Nick sono piuttosto mal sopportati. Ma questa sghemba finale avrà l'ultima parola, anche su questo.

djokovic wimbledonkyrgiostsitsipas kyrgioskyrgiosdjokovic wimbledondjokovic wimbledon

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...