PRIMA LE FERIE, POI LA FEBBRE! CHE SUCCEDE A BALOTELLI? NON SI E’ MAI ALLENATO CON LA SQUADRA E TRA 20 GIORNI C’È IL PRELIMINARE DI CHAMPIONS

Andrea Sorrentino per "la Repubblica"

Con quell'inconfessabile velo di preoccupazione per Mario Balotelli, la cui stagione di fatto non è ancora iniziata e non è ben chiaro quando inizierà, il Milan avvia oggi contro il Manchester City la sua missione internazionale a Monaco di Baviera per l'Audi Cup, seguita poi dalla Guinness Cup negli Usa, con la prima partita in programma a New York il 4 agosto (contro Chelsea o Inter).

Sono tutte tappe di avvicinamento al preliminare di Champions del 20 agosto, già un crocevia stagionale, ma il cammino finora è accidentato per via di infortuni e acciacchi vari, mentre i dirigenti lavorano al rafforzamento: oggi Silvestre, domani Honda e dopodomani Kucka è la strategia del club da qui alla chiusura del mercato. Alla tournée non parteciperanno Mexes (problema al muscolo gracile) e De Sciglio (distorsione al ginocchio), mentre Balotelli, Montolivo e Zapata rimangono per ora a casa ma raggiungeranno il gruppo quando partirà da Francoforte per New York, il 2 agosto.

Su Balotelli magari non ci sono allarmi né drammi in corso, ma un filo di apprensione sì, conoscendo il personaggio. Tra venti giorni c'è il fondamentale preliminare di Champions, che il Milan affronterà senza gli infortunati Pazzini e Robinho, e Mario non si è ancora mai allenato con la squadra.

Si è aggregato al gruppo solo la scorsa settimana, dopo le lunghe vacanze post-Confederations, e subito si è bloccato per due giorni causa febbre (la febbre in pieno luglio e al ritorno dalle ferie è con ogni evidenza una bizzarria tutta balotelliana). Poi non ci sono notizie di suoi allenamenti in gruppo nei giorni successivi, e ora si sa che si aggregherà ai compagni il 2 agosto, ma è assolutamente improbabile che scenderà in campo già il 4 a New York. E intanto i giorni che separano il Milan dal preliminare diminuiscono, anche se dal club non si parla di allarmi, ma di un programma previsto. Eppure l'inquietudine non è del tutto dissolta.

Ieri comunque è stato aggiunto un tassello alla difesa, che è in sofferenza per i recenti infortuni: dopo il raffreddamento di lunedì, infine è stato chiuso l'accordo con l'Inter
per Silvestre: «È un buon difensore» si affretta a dire Allegri. Prestito oneroso (1 milione) con diritto di riscatto fissato a 4 milioni per il difensore argentino, che in nerazzurro ha fallito e ora proverà a dimostrare qualcosa in rossonero, anche se di solito giocare a San Siro lo terrorizzava. Galliani, alla partenza per Monaco, si è poi detto fiducioso sull'arrivo del giapponese Keisuke Honda: «Potrebbe essersi aperto uno spiraglio, nei prossimi giorni incontreremo i dirigenti del Cska».

La missione diplomatica, perché di questo si tratta, è affidata al ministro degli esteri rossonero, Umberto Gandini, che è in ottimi rapporti col presidente del Cska Evgeny Giner, dato che entrambi fanno parte del board dell'Eca, l'associazione dei principali club europei.

Questione delicata, perché il Cska si è irrigidito quando ha capito che Honda e Milan andavano a braccetto senza aver chiesto il permesso al club moscovita, che ora sembra irremovibile nella sua richiesta di 5 milioni, mentre il Milan è arrivato al massimo a 3,5. Ma come ogni trattativa saranno le diplomazie a smussare gli angoli, e da qui forse l'ottimismo di Galliani.

Che intanto avrebbe un accordo sulla parola col suo amico Preziosi (lunedì notte hanno festeggiato a dovere il compleanno di Galliani in un ristorante milanese) per tesserare il centrocampista Kucka, ma solo in caso di qualificazione alla Champions, ossia dopo il preliminare. Kucka, per la cronaca, è stato in procinto di passare all'Inter per un paio d'anni, poi non se n'è mai fatto niente.

 

MARIO BALOTELLImario balotelli e fanny neguesha balotelli mariomario balotelli MARIO BALOTELLI CON UN FUOCO DARTIFICIO Keisuke Honda Kucka

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO