frieze 2016

LA PRIMA FRIEZE DOPO BREXIT - ANTONIO RIELLO VI GUIDA NELLA FIERA DELL'ARTE DI LONDRA: PREZZI PIÙ ACCESSIBILI, MENO FOTOGRAFIE, MOLTE OPERE IN CERAMICA, UN CONSIDEREVOLE RITORNO DELLA PITTURA, SOPRATTUTTO DI GRANDI DIMENSIONI - FRIEZE MASTERS PIÙ CONSERVATRICE DEL SOLITO E MENO BRILLANTE

 

Antonio Riello per Dagospia

 

yuri pattison frieze 01yuri pattison frieze 01

A Londra e’ tempo di Frieze e di “Hard Brexit”. Eventi attesi ma comunque sempre dotati di un certo coefficiente di imprevedibilita’, che finiscono poi, in qualche modo anche complicato, per intrecciarsi tra loro.

 

victoria miro's booth.victoria miro's booth.

Frieze Art Fair. Memorabile la grande installazione della galleria Hauser & Wirth (lo studio di un immaginario artista riempito, apparentemente a casaccio, di opere d’arte dei vari artisti della galleria). Riflettente (come uno specchio) l’imponente scultura di Anish Kapoor esposta da Lisson Gallery.  Affascinante l’opera dell’artista belga Hans Op De Beeks intitolata Silent Library e presentata dalla galleria newyorkese Marianne Boesky: una stanza-libreria tutta immacolatamente bianco opaco con il potere quasi di trasportare lo spettatore in una dimensione fluttuante e lontana dagli affanni della vita reale, una installazione di livello davvero museale.

takesada matsutani, work b 62 (1962)takesada matsutani, work b 62 (1962)

 

Di grande qualita’ e interesse i nuovi lavori del celebre Grayson Perry alla Victoria Miro Gallery che indagano, ritraendola le varie forme, l’identita’ britannica attuale (eccolo gia’ qua il primo nesso!). Si puo’ ammirare un impeccabile, ma un po’ ripetitivo, stand della galleria Gagosian con una personale di Hedmund de Waal e le sue ineffabili vetrinette. Alla Limoncello Gallery di Londra una piccola ma geniale opera: una testa quadrata di legno con una parrucca appoggiata che ne segue la spigolosita’.

 

shanghart at frieze londonshanghart at frieze london

Stupendo lo “Zorro a la mode de Fontana” fatto negli anni novanta da un giovane Maurizio Cattelan, esposto dalla galleria De Carlo. Performances poche e anchepoco convincenti. Appare anche un installazione del francese Philippe Parreno che in questi giorni ha appena inaugurato un nuovo ambizioso progetto per la Turbine Hall della Tate Modern (purtroppo a dispetto del grande talento di Parreno, quest’ultima lascia un po’ perplessi se non addirittura delusi, sembra qualcosa che doveva essere diverso e che invece e’ come andato “a male”, puo’ capitare alla maionese e a certi referendum).

 

La fiera sembra comunque quest’anno particolarmente vivace, felicemente animata e ricca di opere. Pero’ l’ansia cova sotterranea e i galleristi si lamentano. Lo fanno ovviamente in default per loro stessa natura. Pare in ogni caso che effettivamente ci siano meno visitatori e soprattutto compratori degli anni scorsi, forse a causa del FIAC di Parigi (Fiera d’arte concorrenziale che qualcuno dice sia oggi piu’ di moda ?!), o forse anche per gli effetti perversi e diffusi del Brexit, che pero’, dato il cambio della sterlina, crollato a picco, dovrebbe invece spingere gli stranieri a comperare piu’ facilmente, anziche’ dissuaderli a farlo.

peres projects booth peres projects booth

 

Effetti imprevisti e controversi, ci stiamo abituando. I prezzi rimangono “importanti”, ma l’atmosfera sembra in qualche modo piu’ disponibile alla trattativa rispetto agli anni passati.  Poche le gallerie italiane e spagnole, quasi estinte quelle orientali, un po’ di tedesche e abbastanza di americane. Una geopolitica e una economia dell’arte turbolente e in continuo movimento.

p.p.o.wp.p.o.w

 

In estrema sintesi queste le tendenze piu’ evidenti che sono emerse: ci sono molte meno opere fotografiche che in passato, e’ evidente una presenza massiccia invece di opere in ceramica in tutte le varie forme possibili (ma questo e’ un trend che dura gia’ da un bel po’), risulta un considerevole ritorno della pittura soprattutto se di grandi dimensioni.

 

Risulta immediatamente eclatante una palpabile “nostalgia” diffusa per il passato prossimo e in particolare l’arte degli anni ’90. Ben una intera sezione della fiera e’ dedicata esclusivamente e pomposamente solo a quegli anni. Come nella moda, anche nell’arte sembra funzionare ormai quasi solo il “Vintage”….l’idea dei “tempi migliori” incombe come un mantra impossibile ormai da fermare: probabilmente il presente non ci piace e il futuro ci spaventa. Proprio quello che pensano gli inglesi del Brexit (anche quelli che hanno votato per il leave).

michael werner booth michael werner booth

 

Ma l’elemento piu’ interessante qui e’ la quasi scomparsa del minimalismo e del concettualismo (spinto) a favore di una tendenza che potremmo definire quasi come un Neo-Pop Icastico. In pratica un arte molto colorata, visibile, riconoscibile, meglio se di dimensioni medio-grandi e in definitiva piuttosto semplice da afferrare visivamente anche con un solo veloce e distratto sguardo. Insomma un’ arte sempre piu’ “fotogenica” e “coccolona” a misura di smartphone e Instagram.

 

Lo smartphone sta lentamente ma inevitabilmente influenzando il gusto e i canoni artistici ? E’ una ipotesi molto plausibile, o almeno lo e il fatto’ che alcuni galleristi particolarmente attenti ai media tendano a privilegiare opere che vengano con piu’ facilita’ “catturate e condivise” digitalmente.  

 

I ragionamenti complessi, intellettualmente affascinanti e sofisticati dei curatori (e degli artisti) sembrano parlare un linguaggio un po’ arrugginito, o almeno in difficolta’, almeno se comparati alla valanga dei milioni di scatti consumati e condivisi quotidianamente da armate di telefonini. Non solo lo snap (lo scatto) ma anche e soprattutto il famigerato selfie: quale opera sara’ il compagno/sfondo piu’ adatto ?

kamel mennour kamel mennour

 

Naturalmente tutto questo al momento riguarda solo le frange piu’ giovani del collezionismo, ma per ovvie ragioni anagrafiche e’ una tendenza che si rinforzera’. Nell’ambito di tale ipotesi tutto sembra prendere un suo senso.  La fotografia come media artistico in se’ “soffre” perche’ non da’ una buona resa, in genere, se ri-fotografata. La pittura quando e’ bella colorata e con dimensioni significative funziona abbastanza bene, altrimenti no.

 

Gli oggetti bizzarri ed inconsueti (ma concettualmente semplici) rendono in modo splendido. Prova “provata” di questo fatto e’ appunto la super “taggata” installazione Pink Project di Porta Munson, ospitata dalla galleria americana PPOW dove troneggia un gigantesco tavolone tutto coperto da ogni possibile ed immaginabile (dai pettini, ai vibratori….) oggetto legato alla femminilita’ e rigorosamente in colore rosa. Ma anche l’opera in forma daino (quasi natalizio) ricoperto di sfere di vetro alla Pace Gallery (realizzata da Kohei Nawa e anche lui “super gettonato” sui social) ce lo puo’ confermare in qualche maniera.

hauser & wirth booth

 

Ma in fondo, a ben pensarci, anche il voto per il Brexit e’ stato un fatto emotivo, veloce e poco pensato. Motivato sostanzialmente da una sorta di narcisismo collettivo, piuttosto che da valutazioni pratiche e razionali. Quasi come un selfie

 

Frieze Masters, tradizionalmente dedicata all’ Antiquariato e all’Arte Moderna, e che ci aveva sempre piacevolmente stupito con iniziative e progetti coraggiosi spesso “piu’ contemporanei del contemporaneo”, sembra meno sicura di se’ e stavolta, francamente, pure un poco noiosetta. Non che manchino delle opere assolutamente importanti e ragguardevoli, come una straordinaria selezione di sculture di Lynn Chadwick nello stand della galleria Blain&Southern (che nella sua sede londinese ha in questi giorni una mostra davvero fantastica di Bruce Nauman).

frank stella frank stella

 

All’ingresso campeggiano tre giganti dipinti di Picasso (presso lo stand della galleria Van de Weghe di New York) nonche’ due magnifiche opere, piu’ picole ma non meno importanti, di Magritte. Picasso tra l’altro in questi giorni e’ celebrato a Londra dalla National Portrait Gallery con una notevole mostra. Qui le gallerie e gli artisti italiani sembrano avere una presenza piu’ consistente.

 

Ci sono ad esempio degli straordinari quadri di Daniel Buren (alla galleria Continua di San Gimignano) cosi’ come un meraviglioso “mimetico” di Alighiero Boetti. Va segnalato senz’altro anche un bellissimo repertorio fotografico su Cy Twobly presentato da Bernheimer/Colnaghi. Pochissime presenze extraeuropee.

 

In generale Frieze Masters come fiera appare piu’ conservatrice del solito e decisamente meno brillante. Come dire? un po’ impolverata e impaurita. Della serie: “aspettiamo e stiamo a vedere come va a finire”. Una altra conseguenza indiretta del Brexit ? Difficile dare responsi affidabili in merito. Potrebbe essere anche solo lo specchio in cui si vedono i riflesse le fattezze stanche e senza smalto dello sponsor principale, la Deutsche Bank…..

francis upritchard at the kate macgarry booth francis upritchard at the kate macgarry booth meyer kainer frieze london 2016 meyer kainer frieze london 2016 mayor gallery at frieze masters. photo artnet news mayor gallery at frieze masters. photo artnet news fausto melotti, piccolo museo sull'acqua fausto melotti, piccolo museo sull'acqua eddie martinez at the timothy tayloreddie martinez at the timothy taylor

 

 pilar corrias booth pilar corrias booth

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…