fognini 9

PRINCIPESCO FOGNINI – A MONTECARLO L’AZZURRO RIBALTA CORIC: ORA ASPETTA NADAL IN SEMIFINALE (OGGI POMERIGGIO, 15.30) - “NON HO NULLA DA PERDERE, PENSO DI AVERE IL GIOCO PER METTERE IN DIFFICOLTA’ RAFA” - LA DEDICA A FLAVIA PENNETTA - SUI SOCIAL TUTTI PAZZI PER "FOGNA": DA VIERI A NAINGGOLAN, DA ALESSANDRO ROIA AL SALTATORE IN ALTO “GIMBO” TAMBERI - DJOKOVIC OUT, FUORI ANCHE L’ALTRO ITALIANO SONEGO - VIDEO

Da oasport.it

fognini 7

Fabio Fognini è pronto per la super sfida contro Rafael Nadal, il tennista ligure sogna l’impresa contro il fuoriclasse spagnolo nella semifinale del Masters 1000 di Montecarlo. Il nostro portacolori è arrivato all’appuntamento dopo aver sconfitto Zverev e aver rimontato Coric, ora proverà a impensierire l’iberico che ha dovuto sudare contro Pella ai quarti di finale. Lo stesso Fognini ci crede come ha confessato a Sky Sport: “Sono contento, spero di essermi messo alle spalle il periodo difficile.

 

Contro Coric ho avuto un po’ di fortuna, lui mi ha aiutato: sono di nuovo in semifinale a Montecarlo, ho di nuovo la possibilità di giocare contro Nadal. Sto giocando bene, non pensavo di trovarmi in semifinale dopo aver rischiato l’eliminazione contro Rublev al primo turno. Ora non ho nulla da perdere, penso di avere il gioco per mettere in difficoltà Nadal: l’importante è rimane lì e mantenere un livello alto per tutta la partita“.

 

FOGNINI

Da sportmediaset.mediaset.it

Fabio Fognini vola in semifinale al Masters 1000 di Montecarlo e lo fa con una grande prova di tecnica e sangue freddo, rimontando sul croato Borna Coric dopo un primo set da dimenticare: alla fine è 1-6, 6-3, 6-2 per l'azzurro. Ora troverà Rafa Nadal, vincitore su Guido Pella (7-6, 6-3). Finisce invece l'avventura di Lorenzo Sonego, battuto da Dusan Lajovic (6-4, 7-5). Out a sorpresa Novak Djokovic, piegato da Daniil Medvedev (6-3, 4-6, 6-2).

 

fognini 3

Fabio Fognini si rialza dopo aver rischiato il naufragio e si guadagna una sfida stellare contro Rafa Nadalsulla terra di Montecarlo. Una vittoria di gran carattere per lui, che contro Borna Coric deve digerire un set terminato 1-6 e alla fine riesce a vincere, conquistando la seconda semifinale della sua carriera nel Principato (la prima arrivò nel 2013) e proseguendo il suo cammino da favola nel torneo, in cui dopo la non facile vittoria su Rublev ha approfittato del ritiro di Gilles Simon prima di sfornare la partita perfetta contro Zverev. E ora arriva un capitolo che ancora mancava: l'impresa. Il ligure inizia la contesa con Coric come peggio non potrebbe: nel primo set infatti non c'è assolutamente storia. Il croato vola facilmente sul 3-0 e solo dopo 11 punti dell'avversario Fognini riesce a conquistarne uno.

 

fognini 8

Il suo tentativo di rimonta si infrange però sul 3-1, con Coric che reagisce a uno strepitoso passante di dritto, si va a prendere il break sul 5-1 e quindi il set. Temere un'imbarcata, come detto, è lecito, considerando anche la vistosa fasciatura al braccio destro per l'azzurro: Fabio però reagisce come meglio non potrebbe a metà del secondo set e inizia a proporre il tennis che preferisce, con tanti cambi di ritmo che disorientano un Coric che alla fine si ritrova suo malgrado a subire una vera e propria lezione di tennis. Il croato va sul 2-0 con un break di vantaggio, ma a questo punto riemerge Fognini, che in poco tempo conquista il break e il 2-2 dopo tre errori gratuiti e un doppio fallo di Coric. Il dritto di quest'ultimo improvvisamente non funziona più e il ligure, dopo il break del 5-3, va autorevolmente a prendersi il set. E la partita di fatto non si riapre più, con Fognini in controllo totale nel terzo set e che solo sul 6-1 concede al suo avversario qualche minuto per sperare in una rimonta che non avviene: al terzo match point è lui ad assicurarsi la vittoria e il confronto con Nadal, esattamente come nella sua ultima semifinale in un Masters 1000, a Miami. 

 

Finisce invece ai quarti di finale la spettacolare partecipazione al torneo di Montecarlo di Lorenzo Sonego, piegato in due set da Dusan Lajovic, serbo 28enne che in questo modo centra la prima semifinale in carriera in un Masters 1000. Termina 6-4, 7-5 per Lajovic, con l'azzurro che attacca con grande continuità ma si deve arrendere alla precisione del suo avversario nel trovare gli angoli e soprattutto al fortissimo maestrale che soffia sopra Montecarlo. Già nel primo set si mette bene per Lajovic, numero 48 del ranking mondiale, che sul 3-3 trova il primo break al quale Sonego non riesce a replicare, pur non uscendo mai davvero dal match. Nemmeno sul 2-0 del secondo set, che vede il torinese trovare un bel recupero con tanto di palla break, su cui però Lajovic risponde con un gran dritto che spiana la strada per il 3-1. Sonego non si arrende e si riporta sul 3-3, volando anche sul 4-3. Sul 5-4 sciupa però un set point andando troppo lungo con il rovescio, e il suo avversario ne approfitta con gli interessi, andando a prendersi set e partita. 

fognini

 

Non è facile il passaggio del turno nemmeno per i big, incluso un Rafa Nadal che si conquista la semifinale contro Fognini in due set, ma sudando più del previsto contro l'argentino Guido Pella. Il maiorchino subisce infatti a lungo l'avversario, in particolare a causa dei suoi colpi mancini: sul suo dritto Pella risponde sistematicamente presente, andando anche con autorevolezza a cercare degli angoli fuori portata anche per il migliore Nadal. Pella vola sul 4-1, ma si fa recuperare andando sotto (4-5). Con determinazione tiene però aperta la contesa e, dopo quattro servizi persi a testa e ben 15 palle break complessive si va al tie-break, in cui la classe, l'esperienza e la freddezza del grande campione hanno la meglio: 7-1 e set a Rafa (che si concede anche una volée di rovescio da urlo). A questo punto la partita è nelle sue mani, tanto che il secondo set si risolve in un 6-3 senza troppi grattacapi. 

 

fognini

Chi invece crolla senza attenuanti è un po' a sorpresa Novak Djokovic, che perde per 2-1 contro Daniil Medvedev: anche il numero 1 del ranking Atp soffre non poco il vento della Costa Azzurra e solo nel primo set compie qualcosa come 21 errori non forzati a fronte di soli 3 vincenti. Il moscovita si limita a giocare in maniera pulita e dopo un primo break chiude il set in un 6-3 che appare fin troppo facile. Anche il secondo set inizia con qualche problema di troppo per Nole, che però reagisce a partire dal secondo game, ruba la battuta al rivale nel terzo e poi innesta il turbo chiudendo sul 6-4 dopo aver tremato solo sul 5-4, dopo un punto concesso un po' troppo facilmente al moscovita. La benzina finisce però di colpo nel set decisivo, in particolare dopo un quarto game che dal possibile 2-2 conduce al 3-1 Medvedev dopo una scambio di 24 punti. Qui di fatto si chiude la partita, con il 23enne russo che arriva al 6-2 quasi in carrozza.

SFIDA TRA DILETTA LEOTTA E FABIO FOGNINI 2PENNETTA FOGNINI 6FOGNINI MARADONAPENNETTA FOGNINI 3fognini vieriMATTARELLA FOGNINI

 

PENNETTA FOGNINI 6

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...