fognini 9

PRINCIPESCO FOGNINI – A MONTECARLO L’AZZURRO RIBALTA CORIC: ORA ASPETTA NADAL IN SEMIFINALE (OGGI POMERIGGIO, 15.30) - “NON HO NULLA DA PERDERE, PENSO DI AVERE IL GIOCO PER METTERE IN DIFFICOLTA’ RAFA” - LA DEDICA A FLAVIA PENNETTA - SUI SOCIAL TUTTI PAZZI PER "FOGNA": DA VIERI A NAINGGOLAN, DA ALESSANDRO ROIA AL SALTATORE IN ALTO “GIMBO” TAMBERI - DJOKOVIC OUT, FUORI ANCHE L’ALTRO ITALIANO SONEGO - VIDEO

Da oasport.it

fognini 7

Fabio Fognini è pronto per la super sfida contro Rafael Nadal, il tennista ligure sogna l’impresa contro il fuoriclasse spagnolo nella semifinale del Masters 1000 di Montecarlo. Il nostro portacolori è arrivato all’appuntamento dopo aver sconfitto Zverev e aver rimontato Coric, ora proverà a impensierire l’iberico che ha dovuto sudare contro Pella ai quarti di finale. Lo stesso Fognini ci crede come ha confessato a Sky Sport: “Sono contento, spero di essermi messo alle spalle il periodo difficile.

 

Contro Coric ho avuto un po’ di fortuna, lui mi ha aiutato: sono di nuovo in semifinale a Montecarlo, ho di nuovo la possibilità di giocare contro Nadal. Sto giocando bene, non pensavo di trovarmi in semifinale dopo aver rischiato l’eliminazione contro Rublev al primo turno. Ora non ho nulla da perdere, penso di avere il gioco per mettere in difficoltà Nadal: l’importante è rimane lì e mantenere un livello alto per tutta la partita“.

 

FOGNINI

Da sportmediaset.mediaset.it

Fabio Fognini vola in semifinale al Masters 1000 di Montecarlo e lo fa con una grande prova di tecnica e sangue freddo, rimontando sul croato Borna Coric dopo un primo set da dimenticare: alla fine è 1-6, 6-3, 6-2 per l'azzurro. Ora troverà Rafa Nadal, vincitore su Guido Pella (7-6, 6-3). Finisce invece l'avventura di Lorenzo Sonego, battuto da Dusan Lajovic (6-4, 7-5). Out a sorpresa Novak Djokovic, piegato da Daniil Medvedev (6-3, 4-6, 6-2).

 

fognini 3

Fabio Fognini si rialza dopo aver rischiato il naufragio e si guadagna una sfida stellare contro Rafa Nadalsulla terra di Montecarlo. Una vittoria di gran carattere per lui, che contro Borna Coric deve digerire un set terminato 1-6 e alla fine riesce a vincere, conquistando la seconda semifinale della sua carriera nel Principato (la prima arrivò nel 2013) e proseguendo il suo cammino da favola nel torneo, in cui dopo la non facile vittoria su Rublev ha approfittato del ritiro di Gilles Simon prima di sfornare la partita perfetta contro Zverev. E ora arriva un capitolo che ancora mancava: l'impresa. Il ligure inizia la contesa con Coric come peggio non potrebbe: nel primo set infatti non c'è assolutamente storia. Il croato vola facilmente sul 3-0 e solo dopo 11 punti dell'avversario Fognini riesce a conquistarne uno.

 

fognini 8

Il suo tentativo di rimonta si infrange però sul 3-1, con Coric che reagisce a uno strepitoso passante di dritto, si va a prendere il break sul 5-1 e quindi il set. Temere un'imbarcata, come detto, è lecito, considerando anche la vistosa fasciatura al braccio destro per l'azzurro: Fabio però reagisce come meglio non potrebbe a metà del secondo set e inizia a proporre il tennis che preferisce, con tanti cambi di ritmo che disorientano un Coric che alla fine si ritrova suo malgrado a subire una vera e propria lezione di tennis. Il croato va sul 2-0 con un break di vantaggio, ma a questo punto riemerge Fognini, che in poco tempo conquista il break e il 2-2 dopo tre errori gratuiti e un doppio fallo di Coric. Il dritto di quest'ultimo improvvisamente non funziona più e il ligure, dopo il break del 5-3, va autorevolmente a prendersi il set. E la partita di fatto non si riapre più, con Fognini in controllo totale nel terzo set e che solo sul 6-1 concede al suo avversario qualche minuto per sperare in una rimonta che non avviene: al terzo match point è lui ad assicurarsi la vittoria e il confronto con Nadal, esattamente come nella sua ultima semifinale in un Masters 1000, a Miami. 

 

Finisce invece ai quarti di finale la spettacolare partecipazione al torneo di Montecarlo di Lorenzo Sonego, piegato in due set da Dusan Lajovic, serbo 28enne che in questo modo centra la prima semifinale in carriera in un Masters 1000. Termina 6-4, 7-5 per Lajovic, con l'azzurro che attacca con grande continuità ma si deve arrendere alla precisione del suo avversario nel trovare gli angoli e soprattutto al fortissimo maestrale che soffia sopra Montecarlo. Già nel primo set si mette bene per Lajovic, numero 48 del ranking mondiale, che sul 3-3 trova il primo break al quale Sonego non riesce a replicare, pur non uscendo mai davvero dal match. Nemmeno sul 2-0 del secondo set, che vede il torinese trovare un bel recupero con tanto di palla break, su cui però Lajovic risponde con un gran dritto che spiana la strada per il 3-1. Sonego non si arrende e si riporta sul 3-3, volando anche sul 4-3. Sul 5-4 sciupa però un set point andando troppo lungo con il rovescio, e il suo avversario ne approfitta con gli interessi, andando a prendersi set e partita. 

fognini

 

Non è facile il passaggio del turno nemmeno per i big, incluso un Rafa Nadal che si conquista la semifinale contro Fognini in due set, ma sudando più del previsto contro l'argentino Guido Pella. Il maiorchino subisce infatti a lungo l'avversario, in particolare a causa dei suoi colpi mancini: sul suo dritto Pella risponde sistematicamente presente, andando anche con autorevolezza a cercare degli angoli fuori portata anche per il migliore Nadal. Pella vola sul 4-1, ma si fa recuperare andando sotto (4-5). Con determinazione tiene però aperta la contesa e, dopo quattro servizi persi a testa e ben 15 palle break complessive si va al tie-break, in cui la classe, l'esperienza e la freddezza del grande campione hanno la meglio: 7-1 e set a Rafa (che si concede anche una volée di rovescio da urlo). A questo punto la partita è nelle sue mani, tanto che il secondo set si risolve in un 6-3 senza troppi grattacapi. 

 

fognini

Chi invece crolla senza attenuanti è un po' a sorpresa Novak Djokovic, che perde per 2-1 contro Daniil Medvedev: anche il numero 1 del ranking Atp soffre non poco il vento della Costa Azzurra e solo nel primo set compie qualcosa come 21 errori non forzati a fronte di soli 3 vincenti. Il moscovita si limita a giocare in maniera pulita e dopo un primo break chiude il set in un 6-3 che appare fin troppo facile. Anche il secondo set inizia con qualche problema di troppo per Nole, che però reagisce a partire dal secondo game, ruba la battuta al rivale nel terzo e poi innesta il turbo chiudendo sul 6-4 dopo aver tremato solo sul 5-4, dopo un punto concesso un po' troppo facilmente al moscovita. La benzina finisce però di colpo nel set decisivo, in particolare dopo un quarto game che dal possibile 2-2 conduce al 3-1 Medvedev dopo una scambio di 24 punti. Qui di fatto si chiude la partita, con il 23enne russo che arriva al 6-2 quasi in carrozza.

SFIDA TRA DILETTA LEOTTA E FABIO FOGNINI 2PENNETTA FOGNINI 6FOGNINI MARADONAPENNETTA FOGNINI 3fognini vieriMATTARELLA FOGNINI

 

PENNETTA FOGNINI 6

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…