TE LO DO IO IL MONDIALE – PROTESTE ANTIGOVERNATIVE, RISCHIO ATTENTATI, STADI IN RITARDO: LA FIGURACCIA PER IL BRASILE È DIETRO L’ANGOLO (MA DILMA NON SE LO PUÒ PERMETTERE NELL’ANNO DELLE ELEZIONI)

Enrico Currò per "La Repubblica"

Con passo abbastanza marziale, il generale Jamil Megid Junior, responsabile del ministero della difesa brasiliano per i grandi eventi, si è seduto al tavolo delle conferenze del blindatissimo resort di lusso scelto dalla Fifa per scongiurare il rischio che una recrudescenza delle proteste dello scorso giugno paralizzi il sorteggio del Mondiale.

Qui - con l'aiuto dello schermo gigante sul quale scorrevano le une dietro le altro immagini, sintesi grafiche e cifre del piano di sicurezza del governo - ha illustrato a mo' di Schwarzkopf lo spiegamento di forze da Desert Storm che i rischi connessi ad ogni evento sportivo planetario ormai impongono.

Tra una diapositiva sull'operazione Agata (contro i narcotrafficanti sbaragliati in Amazzonia), un'altra sul "Pacificador" (il controllo online degli incidenti), un'altra ancora sulla vigilanza aerea (divieto di avvicinarsi agli stadi un'ora prima e quattro ore dopo la partita e codici rossi, gialli e bianchi a seconda della distanza consentita dalle coste) e infine quella definitiva sul "Planejamento Estrategico de segurança para la Copa do Mundo 2014", si è capita benissimo una cosa: che il Brasile ha paura.

Delle proteste antigovernative dei 2 milioni di persone che stavano per interrompere la Confederations Cup. Dei potenziali attentati dei gruppi paramilitari, spesso finanziati in Sudamerica dai cartelli della droga. Del proprio immenso e incontrollabile territorio. Degli occhi del pianeta addosso per un mese intero, dall'inaugurazione del 12 giugno alla finale del 13 luglio. In una parola, di fare una figuraccia. E il governo di Dilma Rousseff, erede non saldissima di Lula, non se lo può permettere, nell'anno delle elezioni.

Per la sicurezza al Mondiale verranno spesi 1,9 miliardi di reais, pari a quasi 600 milioni di euro, distribuiti tra le varie voci: nuovi sistemi di equipaggiamento e nuove metodologie satellitari; simulazioni e addestramento; rafforzamento del controllo terrestre e aereo alle frontiere; costruzione di centri di coordinamento tra esercito, polizia e agenzie di sicurezza privata; difesa cibernetica, chimica, biologica, radioattiva, nucleare, delle basi navali, antiterrorismo, marittima, fluviale, aerospaziale e dello spazio aereo nazionale.

Il frastornante elenco è completato da un dato ancora parziale: saranno 1400 i soldati per ciascuna delle 12 città sede delle 64 partite. Molti, però, gireranno in borghese. «Non abbiamo interesse a creare tensioni». La precisazione nasce dall'evidenza che gli scontri di giugno siano stati inaspriti dal mancato dialogo coi manifestanti, dei quali anche papa Francesco, durante la sua visita a Rio, ha condiviso il contrasto alle diseguaglianze sociali.

Al sorteggio di domani è invitata la Rousseff, che risponderà a due domande preconfezionate e tranquillizzerà ovviamente tutti, come ha già provato a fare ieri il ministro dello sport Rebelo. «Non siamo il solo paese al mondo ad avere problemi». Ma resta il timore che gli attivisti di giugno a Salvador domani possano tentare di bloccare l'autostrada per Sauipe, cioè il sorteggio stesso. Ne discende la spropositata proporzione di forze dell'ordine attorno al resort: 3.900 per 5mila invitati.

C'è il sole e fa caldo, ma le nubi rimangono: sono in ritardo, ha ammesso Rebelo, i lavori per gli stadi di Cuiabà, Curitiba e soprattutto San Paolo. Entro la fine della settimana, coi primi risultati ufficiali della perizia sull'incidente mortale per due operai, si saprà se l'Itaquerao potrà essere pronto per marzo e per i rituali tre mesi di collaudo prima della partita inaugurale. «Noi siamo pronti », incalzano dalla capitale Brasilia, rivale dichiarata per il battesimo del Mondiale e della Seleçao.

 

IL PRESIDENTE DEL BRASILE DILMA ROUSSEFF IL PRESIDENTE DELLARGENTINA CRISTINA FERNANDEZ E IL PRESIDENTE BOLIVIANO EVO MORALES SULLA SPIAGGIA DI COPACABANA DILMA ROUSSEFF FOTOGRAFATA DA ROBERTO STUCKERT FILHO jpegPROTESTE A RIO DE JANEIRO proteste brasile LA GRU CADUTA CHE HA UCCISO DUE PERSONE NEI PRESSI DELLO STADIO DEI MONDIALI IN BRASILE brasile scontri stadio

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…