TE LO DO IO IL MONDIALE – PROTESTE ANTIGOVERNATIVE, RISCHIO ATTENTATI, STADI IN RITARDO: LA FIGURACCIA PER IL BRASILE È DIETRO L’ANGOLO (MA DILMA NON SE LO PUÒ PERMETTERE NELL’ANNO DELLE ELEZIONI)

Enrico Currò per "La Repubblica"

Con passo abbastanza marziale, il generale Jamil Megid Junior, responsabile del ministero della difesa brasiliano per i grandi eventi, si è seduto al tavolo delle conferenze del blindatissimo resort di lusso scelto dalla Fifa per scongiurare il rischio che una recrudescenza delle proteste dello scorso giugno paralizzi il sorteggio del Mondiale.

Qui - con l'aiuto dello schermo gigante sul quale scorrevano le une dietro le altro immagini, sintesi grafiche e cifre del piano di sicurezza del governo - ha illustrato a mo' di Schwarzkopf lo spiegamento di forze da Desert Storm che i rischi connessi ad ogni evento sportivo planetario ormai impongono.

Tra una diapositiva sull'operazione Agata (contro i narcotrafficanti sbaragliati in Amazzonia), un'altra sul "Pacificador" (il controllo online degli incidenti), un'altra ancora sulla vigilanza aerea (divieto di avvicinarsi agli stadi un'ora prima e quattro ore dopo la partita e codici rossi, gialli e bianchi a seconda della distanza consentita dalle coste) e infine quella definitiva sul "Planejamento Estrategico de segurança para la Copa do Mundo 2014", si è capita benissimo una cosa: che il Brasile ha paura.

Delle proteste antigovernative dei 2 milioni di persone che stavano per interrompere la Confederations Cup. Dei potenziali attentati dei gruppi paramilitari, spesso finanziati in Sudamerica dai cartelli della droga. Del proprio immenso e incontrollabile territorio. Degli occhi del pianeta addosso per un mese intero, dall'inaugurazione del 12 giugno alla finale del 13 luglio. In una parola, di fare una figuraccia. E il governo di Dilma Rousseff, erede non saldissima di Lula, non se lo può permettere, nell'anno delle elezioni.

Per la sicurezza al Mondiale verranno spesi 1,9 miliardi di reais, pari a quasi 600 milioni di euro, distribuiti tra le varie voci: nuovi sistemi di equipaggiamento e nuove metodologie satellitari; simulazioni e addestramento; rafforzamento del controllo terrestre e aereo alle frontiere; costruzione di centri di coordinamento tra esercito, polizia e agenzie di sicurezza privata; difesa cibernetica, chimica, biologica, radioattiva, nucleare, delle basi navali, antiterrorismo, marittima, fluviale, aerospaziale e dello spazio aereo nazionale.

Il frastornante elenco è completato da un dato ancora parziale: saranno 1400 i soldati per ciascuna delle 12 città sede delle 64 partite. Molti, però, gireranno in borghese. «Non abbiamo interesse a creare tensioni». La precisazione nasce dall'evidenza che gli scontri di giugno siano stati inaspriti dal mancato dialogo coi manifestanti, dei quali anche papa Francesco, durante la sua visita a Rio, ha condiviso il contrasto alle diseguaglianze sociali.

Al sorteggio di domani è invitata la Rousseff, che risponderà a due domande preconfezionate e tranquillizzerà ovviamente tutti, come ha già provato a fare ieri il ministro dello sport Rebelo. «Non siamo il solo paese al mondo ad avere problemi». Ma resta il timore che gli attivisti di giugno a Salvador domani possano tentare di bloccare l'autostrada per Sauipe, cioè il sorteggio stesso. Ne discende la spropositata proporzione di forze dell'ordine attorno al resort: 3.900 per 5mila invitati.

C'è il sole e fa caldo, ma le nubi rimangono: sono in ritardo, ha ammesso Rebelo, i lavori per gli stadi di Cuiabà, Curitiba e soprattutto San Paolo. Entro la fine della settimana, coi primi risultati ufficiali della perizia sull'incidente mortale per due operai, si saprà se l'Itaquerao potrà essere pronto per marzo e per i rituali tre mesi di collaudo prima della partita inaugurale. «Noi siamo pronti », incalzano dalla capitale Brasilia, rivale dichiarata per il battesimo del Mondiale e della Seleçao.

 

IL PRESIDENTE DEL BRASILE DILMA ROUSSEFF IL PRESIDENTE DELLARGENTINA CRISTINA FERNANDEZ E IL PRESIDENTE BOLIVIANO EVO MORALES SULLA SPIAGGIA DI COPACABANA DILMA ROUSSEFF FOTOGRAFATA DA ROBERTO STUCKERT FILHO jpegPROTESTE A RIO DE JANEIRO proteste brasile LA GRU CADUTA CHE HA UCCISO DUE PERSONE NEI PRESSI DELLO STADIO DEI MONDIALI IN BRASILE brasile scontri stadio

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...