ARMSTRONG HA IMPARATO PRIMA A BARARE O AD ANDARE IN BICI? NON SOLO EPO: IL TEXANO A 22 ANNI PAGÒ GAGGIOLI (E LA MERCATONE) PER LASCIARLO VINCERE – MA LA SUA PRIMA TRUFFA EBBE UN EPILOGO TRAGICOMICO

Marco Bonarrigo per il "Corriere della Sera"

In netto anticipo sul calendario, Babbo Natale bussò alla porta della stanza d'albergo di Roberto Gaggioli una sera di ottobre del 1993. Gaggioli, ciclista professionista, riposava in un hotel dalle parti di Bergamo: «Era un giovane collega americano. Mi consegnò un panettone in confezione regalo augurandomi "Merry Christmas" e andò via. Nella scatola centomila dollari in biglietti di piccolo taglio. Quel collega era Lance Armstrong».

All'epoca Armstrong aveva 22 anni. Appena diventato a sorpresa campione del mondo, era ancora lontano dal tumore, dall'Epo, dai Tour che gli portarono fama planetaria e ricchezza. I soldi consegnati a Gaggioli furono (una parte) del pagamento della prima combine della sua carriera. Una storia finora mai raccontata.

Tutto comincia nella primavera del 1993. Thrift Drug, una catena di farmacie, mette in palio il più grande premio mai assegnato in una corsa ciclistica: un milione di dollari, garantiti da una polizza dei Lloyd's di Londra, all'atleta che avesse vinto tre importanti corse del circuito Usa in venti giorni. La sfida si chiamava «Million Dollar Race» e il neoprofessionista Armstrong la prese sul serio. Vinse in volata la prima corsa in linea, a Pittsburgh. Poi affrontò la seconda, una prova a tappe in West Virginia, restando in maglia di leader dal primo all'ultimo giorno. Lanciata la sfida, tra Armstrong è il milione c'era solo la «CoreStates» di Filadelfia: un circuito spezza-gambe con centomila spettatori a tifare.

Era la corsa del cuore dello «zingaro» Roberto Gaggioli, emigrato negli States dove diventò l'italiano più vincente di sempre. Gaggioli, il favoritissimo, quel giorno lo ricorda nella sua casa di Vinci: «È passato tanto tempo, ora posso parlare. Lance mi avvicinò prima del via. Disse che la mia squadra, la Coors Light, era d'accordo e mi parlò del compenso: centomila dollari. Capii che tutto era già deciso. A due giri dalla fine entrai nella fuga buona con Lance, Bobby Julich e alcuni italiani della Mercatone. A un segno di Lance mi voltai e feci finta di non vederlo scattare. Vinse per distacco». I soldi arrivarono quattro mesi dopo.

Perché non reagirono gli italiani? Gaggioli: «Avevano ottimi motivi». I corridori Mercatone nella fuga erano quattro: Biasci, Canzonieri, Pelliconi e Massimo Donati. Netta superiorità numerica: perché non inseguire il texano? Abbiamo chiesto spiegazioni a tutti. Simone Biasci, il più veloce: «Partita la fuga Lance trattò con Canzonieri: andò bene, guadagnammo più noi in un giorno che i nostri compagni in tre settimane al Giro d'Italia».

Canzonieri, ragusano, replica nervoso: «Lasciate stare Armstrong, sta pagando abbastanza. Io non ricordo nulla». Roberto Pelliconi, faentino, invece ricorda benissimo: «Canzonieri e Lance si misero d'accordo per cinquanta : Angelo pensava dollari, Lance lire. Al Giro di Lombardia ci consegnò 50 milioni, risparmiando il quaranta per cento col cambio favorevole». Donati: «Assistetti alla trattativa ma ero giovane: non feci domande.

A ottobre Canzonieri mi consegnò il denaro. Mai guadagnato tanto in carriera». Centomila dollari a Gaggioli. Cinquanta milioni di lire alla Mercatone. E tanti soldi ancora per ammorbidire gli altri team. L'ex corridore neozelandese Stephen Swart ha dichiarato alla tv australiana Abc che Armstrong gli promise (e pagò) 50 mila dollari per «frenare» la sua squadra in West Virginia. Era così sicuro di vincere il milione da giocare d'azzardo. Ma l'epilogo della prima grande truffa di Armstrong è beffardo.

Quando andò a ritirare l'assegno, il texano scoprì che il milione era tale solo se ritirato in rate da 50 mila dollari per vent'anni. Scegliendo il cash, la cifra si riduceva a 600 mila dollari e andava tassata del venti per cento. Il texano, che doveva pagare subito i creditori e diciotto tra compagni di squadra e membri dello staff, non ebbe scelta: gli restò, probabilmente, solo un pugno di dollari. A noi resta un'idea: che a barare Lance Armstrong abbia cominciato ben prima che a doparsi.

 

 

filippo simeoni lance armstrong x Lance Armstrong LANCE ARMSTRONG DA OPRAH WINFREY LANCE ARMSTRONG CON IL LOGO DELLE POSTE AMERICANE COME SPONSOR LANCE ARMSTRONG CON SPONSOR US POSTAL SERVICE jpegLANCE ARMSTRONG OSPITE DI OPRAH WINFREY

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO