QUANDO ERAVAMO GRANDI ARTISTI – A CAVALLO DEGLI ANNI 60 PIERO MANZONI E ENRICO CASTELLANI ERANO DUE PROFETI DELL’ARTE CONTEMPORANEA CHE SOLO OGGI VENGONO “SCOPERTI” DAI GAGOSIAN GLOBALI A CACCIA DI CAPOLAVORI

Fiorella Minervino per La Stampa

 

piero manzoni 5 inaugurazione della mostra personale “linee” di manzoni alla galleria azimut milano dicembre 1959. photo u. lucas.piero manzoni 5 inaugurazione della mostra personale “linee” di manzoni alla galleria azimut milano dicembre 1959. photo u. lucas.

nel settembre 1959 Piero Manzoni ed Enrico Castellani, due esploratori delle nuove frontiere artistiche, si unirono per dare vita a una rivista d’impostazione teorica e sperimentazione radicale, Azimuth. La pubblicazione (che doveva chiamarsi Pragma) uscì per due soli numeri e venne ben presto affiancata dalla galleria Azimut (nel lettering privata della h) in un seminterrato del centro di Milano messo a disposizione dall’architetto Franco Buzzi.

 

luca massimo barbero curatore di azimuth 003 8672luca massimo barbero curatore di azimuth 003 8672

L’avventura durò in tutto 11 mesi, ma ebbe la forza d’un terremoto, costituì un laboratorio tale da trasformare la ricerca italiana Anni Sessanta nel concettuale e nella cultura visiva. Inoltre si confrontò in un fitto dialogo con esponenti delle avanguardie europee e americane. L’obiettivo manifesto era dare l’avvio a «una nuova concezione artistica» che muoveva sul duplice binario di «continuità» e «nuovo».

Nei due numeri gli autori, i giovanissimi Piero Manzoni (1933-63) ed Enrico Castellani (1930) scrissero i testi accanto a personaggi come Francis Picabia, Kurt Schwitters, Gillo Dorfles, Guido Ballo, Tati Sanguineti, Nanni Balestrini, Antonio Porta e altri. Al solo Lucio Fontana furono dedicate due intere pagine monografiche, in una stagione e in una città, la Milano del «miracolo economico», oscillanti tra Arte Nucleare e Spazialismo. Vennero pubblicate opere di Rauschenberg, Yves Klein, Jasper Johns, Tinguely, Vasarely, Burri, Rotella, Arnaldo e Gio’ Pomodoro, Dorazio, Franco Angeli, Sergio Dangelo, e altri.

azimuth ok3azimuth ok3


Inutile dire che oggi alcuni scritti suonano profetici, come incuriosisce l’elenco delle rassegne in galleria, oltre le monografiche dei due protagonisti: Gianni Colombo, Bonalumi, Dadamaino, Enzo Mari, Manfredo Massironi, Biasi e altri. Questo progetto fulmineo e dirompente ritorna in una mostra alla Guggenheim di Venezia. Il curatore Luca Massimo Barbero è partito dalle opere pubblicate dalla rivista o esposte dalla galleria, ne ha riproposte 77 in sei sale che offrono un percorso vorticoso, sovente nel segno del monocromo, fra audacia e irriverenza, fra materiali inconsueti e «oggetti contenitori», un viaggio nel tempo dove non mancano né le scatolette della Merda d’artista di Manzoni, né il suo Fiato d’artista o i diversi Achrome, oltre la sua Impronta pollice sinistro che è simbolo e manifesto dell’evento alla Guggenheim.

azimuth guggenheim collection 766x297azimuth guggenheim collection 766x297

 

Ci si sofferma davanti alle possenti tele sagomate, dalle superfici a rilievo , pronte a muoversi ed espandersi di Castellani, come più in là di fronte a Bonalumi, compare poi Robert Rauschenberg e irrompe Jasper Johns con le lattine di birra, i bersagli, i numeri, Mimmo Rotella con le scatolette di olio Shell per Diesel, e si cammina fra la spugna blu di Klein, i chiodi di Uecker.

 

azimuth ok2azimuth ok2

Ci sono alcuni importanti Fontana, Dadamaino figura con lavori come Volume e moduli sfasati; né mancano i molti documenti storici, cataloghi e inviti disegnati dagli artisti: per la Mostra-azione di Piero Manzoni, il 21 luglio 1960, nell’invito si legge «La S.V. è’ invitata.. a visitare e a collaborare direttamente alla consumazione delle opere esposte di Piero Manzoni»: era questa l’ultima personale a conclusione dell’esperienza.

azimuth   piero manzoni img20120412185451643 900 700azimuth piero manzoni img20120412185451643 900 700

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO