pantani

“QUANDO MORI’, PANTANI NON ERA SOLO” – LE RIVELAZIONI BOMBA DEL GENERALE RAPETTO IN COMMISSIONE ANTIMAFIA: “IL CORPO FU SPOSTATO” - IL DOSSIER DI 56 PAGINE PER CHIEDERE UNA NUOVA INCHIESTA, TUTTE LE  CONTRADDIZIONI EMERSE IN QUESTI ANNI SULLA MORTE DEL “PIRATA” - E POI I SOSPETTI TRA LA SUA SQUALIFICA PER DOPING AL GIRO '99 E IL GIRO DI SCOMMESSE LEGATO ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA

marco pantani

Da www.ilfattoquotidiano.it

 

 “Qualcuno era con lui” quando Marco Pantani è morto il 14 febbraio 2004 nella camera da letto di in un appartamento al quinto piano del residence ‘Le Rose’ di Rimini. È la tesi che Umberto Rapetto, già generale di brigata della Guardia di finanza, ha esposto in audizione davanti alla Commissione parlamentare antimafia. Il generale, scelto come consulente dalla famiglia del campione di ciclismo, ha fatto riferimento in particolare a “delle macchie di sangue” e a come, al momento del ritrovamento del cadavere, “era posto il braccio: non si può pensare che sia stato lo stesso ciclista a spostarlo“.

 

Insieme all’avvocato Cocco hanno consegnato all’Antimafia un dossier di 56 pagine chiedendo di valutare l’opportunità di svolgere una nuova inchiesta sul caso.  “Sono convinto che chi di dovere possa presentare alle procure locali queste nuove acquisizioni” che “possono rappresentare motivo di interesse“, ha detto il presidente M5s della Commissione, Nicola Morra.

marco pantani bagno

 

 

La tesi di fondo dei legali della famiglia Pantani è sempre la stessa e coinvolge il giro di scommesse legate alla criminalità organizzata sul vincitore del Giro d’Italia 1999, quando il Pirata da vincitore annunciato fu escluso perché risultò positivo a un controllo antidoping dopo l’arrivo a Madonna di Campiglio. Riguardo alla morte di Pantani e alla successiva indagine, quanto raccontato da Rapetto in audizione ripercorre le contraddizioni che le successive inchieste giornalistiche e le ultime rivelazioni de Le Iene avevano già fatto emergere.

 

Alla stanza di Pantani si poteva accedere “anche dal garage”

marco pantani cadavere

Innanzitutto quello che è successo nei giorni e nelle ore precedenti al ritrovamento del cadavere del ciclista. “Si dice che Marco Pantani era sempre stato in quella stanza e che era solo. Eppure andando a scavare alcuni giornalisti hanno scoperto che lui da quella stanza è uscito“, spiega il generale Rapetto, facendo notare che l’hotel in cui il campione alloggiava aveva “un garage, era un albergo usato forse anche per passare qualche ora in intimità” e che “l’accesso dal garage era fuori da qualunque controllo“.

 

 

marco pantani

Un altro punto sul quale Rapetto ha sollevato l’attenzione dell’Antimafia è il fatto che il ciclista chiese più volte alla reception, il giorno della morte, di chiamare i carabinieri “perché ‘c’è qualcuno che dà fastidio‘”. Quel qualcuno, fa notare il generale, “potrebbe essere arrivato dal garage. Le Iene hanno sentito la ragazza all’ingresso dell’hotel e il proprietario: nessuno ricorda nulla né ha idea del perché non si sia dato luogo ad una richiesta di aiuto tanto insistente”.

 

E ancora: nella stanza in cui Pantani è stato trovato morto è stato rinvenuto un bastone con cui è stato sfondato il controsoffitto, “come se qualcuno cercasse qualcosa. Poi c’è il lavandino smurato e un buco nel controsoffitto, ci sono anche le bocchette di areazione che sono state rimosse: qualcuno probabilmente è entrato, cercava qualcosa. Chi? Cosa cercava? Perché?”, si chiede Rapetto.

 

la stanza di marco pantani in hotel

Le “macchie di sangue” e la “pallina bianca intonsa”

Il cadavere di Pantani fu ispezionata da un medico della Asl di Rimini quella sera del 14 febbraio di 15 anni fa. Secondo quanto risulta in atti giudiziari, il corpo era ”prono, sul pavimento, al lato destro del letto”. Presentava ”vistose macchie ipostatiche sul volto, sul torace e sulle gambe”. Il medico legale rilevò “lievi escoriazioni sul capo, uscita di sostanza ematica dalle narici”, conseguenza della ”probabile lesione del setto nasale”. Una “vistosa chiazza di sostanza presumibilmente ematica”, infine, fu rilevata “sul pavimento, in corrispondenza del volto del cadavere”.

 

la stanza di marco pantani in hotel

Rapetto nel corso della sua audizione si concentra anche su questi aspetti. In particolare appunto quelle “macchie di sangue” che sembrano indicare una spostamento del braccio. “Non si può pensare che sia stato lo stesso ciclista”, afferma il generale. Che inoltre pone l’attenzione sulla presenza di un “enorme grumo di sangue sul pavimento con al centro una pallina bianca, intonsa, perfettamente bianca”. “È uno dei grandi misteri – prosegue – nonostante sia stata nel sangue, la pallina non ne era stata intaccata”.

 

 

Un’altra ambiguità sulla quale si sono soffermati Rapetto e l’avvocato Cocco riguarda i prelievi effettuati dal medico legale, il dottor Giuseppe Fortuni, dell’Università di Bologna. “Il dottore racconta che quando ha terminato le operazioni relative all’autopsia – dice il generale – si è sentito seguito (solo dopo ha capito che si trattava di giornalisti) e anziché portare il cuore e i campioni nella struttura ospedaliera se li è portati a casa, in una cantina che aveva un frigo idoneo per la conservazione dei prelievi. Certo, nelle procedure di gestione tutto questo suona inconsueto”. E ancora, “il dottor Fortuni escluse la morte per l’uso dei farmaci, che sarebbero solo una concausa, la concentrazione di antidepressivi era modesta. Un’altra perizia dice invece che ci sarebbe stata una overdose da psicofarmaci: delle due l’una“, osservano i consulenti della famiglia.

Marco Pantani

 

Il Giro del 1999 e il test antidoping: “Serve approfondimento”

La tesi del generale Rapetto e dell’avvocato Cocco è che la criminalità organizzata non poteva permettersi di pagare scommesse fin troppo scontate sul ciclismo grazie alle vittorie di Pantani. Nel dossier di 56 pagine viene citata tra l’altro una intercettazione in cui un ex detenuto dice di essersi avvicinato a Renato Vallanzasca e di avergli parlato del caso Pantani. Secondo il racconto dell’ex capo della banda della Comasina, in carcere qualcuno gli disse: “Hai qualche milione da buttare? Se sì, puntalo sul vincitore del Giro. Non so chi vincerà, ma sicuramente non sarà Pantani”.

 

 

MARCO PANTANI

Il campione di Cesena “sapeva benissimo, lo diceva lui stesso, che tutti i prelievi per i test antidoping venivano fatti sui primi dieci. Non sarebbe mai stato così stupido da esporsi ad un rischio così grande”, dicono Rapetto e Cocco di fronte all’Antimafia. “Delle 10 provette – fanno notare i consulenti – una sola è stata trattata secondo procedura, le altre non risultavano conformi agli standard. Tutto questo merita comunque un approfondimento per capire se il ciclista era effettivamente dopato o no”. I risultati dei controlli antidoping, come detto, portarono all’esclusione del Pirata dal Giro d’Italia la mattina del 5 giugno 1999.

 

Il legale della famiglia: “Tesi ufficiale non più sostenibile”

MARCO PANTANI AL TOUR DE FRANCE

“L’audizione di Rapetto davanti alla Commissione antimafia rappresenta un momento molto importante, fondamentale per cercare finalmente, con la giusta determinazione, la verità sulla morte di Marco Pantani”, afferma all’Adnkronos l’avvocato Antonio de Rensis, legale della famiglia del ciclista. “Riteniamo – osserva l’avvocato – che la Commissione saprà ricercare e approfondire i tanti elementi emersi in questi anni, che rendono ormai non più sostenibile la tesi ufficiale sulla morte del campione”. Il capogruppo M5S in Commissione Antimafia, Mario Michele Giarrusso, commenta: “Credo che la morte di Pantani ci costringa a indagare se per caso la caparbietà del ciclista, che aveva una capacità economica notevole e quindi poteva affidarsi a consulenti e avvocati per chiedere verità e giustizia, ne facesse una persona a rischio: si immetteva in una strada che lo portava a confliggere con gli interessi della criminalità. Questo è elemento e terreno di investigazione da portare avanti senza tesi preconcette per capire se tutto quel che andava fatto è stato fatto o se ci sono filoni per consentire di fare chiarezza”.

umberto rapettoMARCO PANTANI A MADONNA DI CAMPIGLIO CON I CARABINIERI DOPO LA SQUALIFICA AL GIRO DEL SCRITTE IN RICORDO DI MARCO PANTANI MARCO PANTANI LA TOMBA DI MARCO PANTANI MARCO PANTANI TOMBA DI MARCO PANTANI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO